Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 86 di 86
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da fedekinta Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, scusate l'assenza. Mi son fatto sospendere per MIA COLPA, ma ora tutto risolto.

    Barxo, quasi quasi ci faccio un pensierino sul 5090H, l'unica cosa che non mi gusta molto è comprare usato. Però credimi che l'idea è allettante!!! Sarà sicuramente straordinario. Io guardo film, e gioco alla PS4. La fluidità è d'obbligo!!!
    Per quanto r..........[CUT]
    Se opti per un plasma solo usato lo trovi, gli ultimi prodotti da Panasonic, Samsung ed LG risalgono a 3 anni fa, per i Pioneer bisogna andare ancora più indietro in quanto credo abbiano smesso la produzione nel 2010/2011.

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se opti per un plasma solo usato lo trovi, gli ultimi prodotti da Panasonic, Samsung ed LG risalgono a 3 anni fa, per i Pioneer bisogna andare ancora più indietro in quanto credo abbiano smesso la produzione nel 2010/2011.
    Purtroppo ancora prima.
    Il mio 5090H, uno degli ultimi prodotti, è un novembre 2008.

    @fedekinta.

    Se riesci, come ho fatto io, a trovarne uno sui 500 €, ci puoi stare.
    Oltre, sinceramente, con i prezzi di OLED, attuali, valuta bene.

    Per certi aspetti, ancora un kuro è superiore, ma devi considerare anche alcune superiorità di un oled, oltre al fatto che parliamo di oggetti nuovi contro tv di quasi 10 anni.

    Detto questo, prenditi un kuro e quando passerai ad OLED il kuro lo metti in camera da letto...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    15
    Quoto Barxo, il Kuro 5090 continua ad essere una pietra miliare.

    Sei stato fortunato nel trovarlo a 500€, è ancora in vendita intorno ai mille e lo scorso anno quando lo misi in vendita allo stesso prezzo il giorno dopo mi chiamarono in 3 interessatissimi. Mi era partita la scimmia per l'LG 65EF950V, sono stato da MW ad osservarlo per 2 ore facendosi sopra tutto quello che mi permettevano di fare, poi senza rimorsi sono tornato a casa e ho cancellato l'annuncio di vendita del Kuro scusandomi con gli interessati.

    Adesso sto valutando l'LG 65E6V, ma da quel che leggo e anche se migliore del 65EF950V, mi sa che continuerò a rimanere in attesa. Io il sostituto del Kuro ancora non lo "vedo"..... per cinema e sport almeno. Poi che dire del fatto che in tutti questi anni non ha mai fatto nemmeno un colpo di tosse e continua a performare come fosse il primo giorno ? E vogliamo parlare dell'audio ? Nitidezza assoluta, io a volte spengo l'HT per sentire meglio. Pioneer a suo tempo disse di aver fatto Il Capolavoro, poi ho capito che non era solo pubblicità....;-)

    Sicuramente OLED per il futuro ma non ci siamo ancora imho.

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Aspetta l'anno prossimo, usciranno anche gli Oled Panasonic, magari finalmente avremo l'erede del Kuro.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    15
    Concordo pienamente, infatti pongo tutte le speranze sul Pana, il vero grande rivale di Pioneer nel plasma di fascia top. Mi sembra di ricordare che alla fine se li comprarono pure in quanto il business per Pioneer non era più profittevole.

    Se ho ben capito il prossimo anno vedremo nuova elettronica Pana su pannelli OLED LG e i prezzi del combinato, a marchio Pana, che saranno a livelli umani o quasi-umani. Vedremo, magari è proprio da li che partirà il perfezionamento complessivo della TV OLED. Ma non sarà solo materia di elettroniche, anche la produzione dei pannelli continuerà ad essere affinata oltre al fatto che ho qualche dubbio che ad LG venga lasciato il monopolio dei pannelli per i prossimi anni.

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Beh, non sarebbe male comprare a 1000€ l'ultimo Plasma Pioneer, confido però nei miglioramenti della tecnologia OLED.
    Speriamo solo di non essere troppo indecisi quando entreranno in campo le altre case (Loewe ha già il suo Bild7 a prezzo improponibile).
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Buonasera ragazzi, scusate se riaccendo una vecchia discussione!
    Ho recentemente letto da qualche parte (forse qui nel Forum) che nei nuovi OLED forse inseriranno la funzione BFI per inserire il frame nero... In aggiunta ho addirittura visto un video che parla chiaramente della ritenzione dei pannelli. Nel servizio si vede chiaramente un leggero stampaggio delle immagini fisse sullo schermo OLED, magari non marcato come nei Plasma ma la bruciatura c'era!
    Ma allora la mia domanda è: non è che ci stanno vendendo PLASMA evoluti? Perché alla fine stanno diventando come appunto i buoni vecchi Plasma. Soffrono comunque di stampaggio...
    Vogliono inserire il frame nero come i Plasma

    Per me gli OLED sono Plasma evoluti dai... Con un pizzico di migliorie sui neri e i colori! Poi per motivi commerciali così come LCD che diventa LED si son visti costretti a cambiare il nome generale perché orami dietro ai PLASMA c'erano cattive leggende!
    Ci stanno perculando?

    Questo è un mio piccolo pensiero! Voi che ne dite?
    Buona serata ragazzi...
    Ultima modifica di fedekinta; 27-07-2018 alle 19:47
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Il frame nero esiste già negli OLED 2017 di Sony Panasonic e mi sembra Philips da quest' anno anche LG a partire dal c8 ,ad oggi tecnologia migliore a livello di qualità di immagine l OLED e imbattibile ,sul movimento però il plasma rimane ancora avanti,e un po' diverso il paragone LCD led e OLED e plasma quest' ultime tecnologie come qualità generale sono da preferire certo il problema burn in esiste ma se la OLED non viene utilizzato per videogiocare in lunghe sessioni sempre o con Sky 24 tutto il giorno il problema non dovrebbe presentarsi!!il TV perfetto non esiste e mai esisterà
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fedekinta Visualizza messaggio
    Per me gli OLED sono Plasma evoluti dai... Con un pizzico di migliorie sui neri e i colori! Poi per motivi commerciali così come LCD che diventa LED
    Direi che il tuo paragone è completamente fuori luogo.

    Credo e spero che tu sappia quale sia la tecnologi alla base degli OLED e quale fosse alla base dei Plasma, tiri in ballo la storia degli LCD che sono "diventati" LED, ma, appunto, sei completamente fuori strada nell'esempio.

    I TV "LED" sono sempre degli LCD, non hanno nulla di diverso nella tecnologia di base se non il sistema della retroilluminazione, la differenza tra OLED e Plasma è invece abissale, due cose completamente diverse e senza alcun legame tra loro.

    Scrivere che gli OLED sono praticamente una evoluzione del Plasma cui è stato cambiato il nome per motivi commerciali, perdonami, ma è una assoluta sciocchezza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96
    Ciao Cesare, ciao Nordata!
    Nordata, so benissimo che sono 2 tecnologie diverse. Sicuramente mi sono espresso male! Perdonami caro. Intendevo appunto dire che ho quella sensazione di presa in giro. Boh così... I Plasma non son stati in grado di reggere il mercato, è vero, ma dietro diciamocelo dai c'erano leggende straordinarie sui consumi, ore di vita e dello stampaggio dei fosfori. Ecco tutto qua, non mi sembra che OLED sia tanto meglio. Forse sul consumo, ore di vita (parlando delle 3 "pecche" dei Plasma)! Oled non è esente dal Burn in.

    Volevo solo esprimere un pensiero. Diciamo che se esistessero ancora i Plasma, io opterei ancora per quelli rinunciando benissimo al nero perfetto che tutti esaltano. Come dice Cesare il movimento è ancora meglio sul Plasma e magari io nel mio ambito do più importanza alla fluidità che non alla risoluzione contrasto.

    Cmq scrivendo è più difficile esprimere un pensiero..
    Grazie per le risposte, buon week...
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28

    Cosa sarebbe questo frame nero di cui parlavate?


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •