|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: 55 pollici LCD, KS7000 oppure ??????
-
05-08-2016, 20:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 1
55 pollici LCD, KS7000 oppure ??????
Ciao a tutti, mi chiamo Riccardo, è il mio primo messaggio in questo interessante forum.
Leggo già da qualche mese vari post di questa sezione, ma non riesco ancora a farmi un'idea precisa su quale potrebbe essere il nuovo TV-LCD che acquisterò.
Premetto che utilizzo ancora un mitico Sony Trinitron da 32" a tubo catodico, si lo so che si tratta di preistoria, ma vi assicuro che rispetto a come vengono usati alcuni LCD, le immagini che offre sono ancora dignitose e molto più naturali di altri apparecchi.
Detto questo, non ho urgenza di effettuare acquisti, sono in attesa che la TIM porti la fibra ottica nel mio armadio di zona, operazione che dovrebbe essere eseguita a brevissimo (1-2 mesi massimo), per poter guardare finalmente contenuti in alta risoluzione, come per esempio Netflix e Sky via fibra ottica.
Nutro un certa avversione per i pannelli curvi, riconosco che possono avere alcuni pregi ma ritengo siano troppo specifici e in alcuni casi limitanti.
Cerco un 55 pollici, possibilmente 4k, con una distanza di visione che puo' oscillare tra i 2,5 e i 2,9 metri circa. I 4k, cercherei di sfruttarli per osservare fotografie tramite un pc portatile collegato alla TV in questione.
Ho individuato un modello che particolarmente potrebbe fare al caso mio, almeno credo, il Samsung KS7000 appunto da 55 pollici.
Ci sono alcune cose che mi scoraggiano: a detta di alcuni, questo pannello di tipologia edge-led, non sarebbe all'altezza di quello che promette a livello di contrasto.
Mi sono messo alla ricerca di altre TV di fascia equivalente, di altre marche: Sony (che preferirei per una lunga serie di motivi), Panasonic, LG e Philips...
Non sto qui a dirvi quante "favole" mi hanno raccontato vari commessi, più o meno informati, relativamente alle varie marche ma da quanto ho un po' raccolto qua e la:
- Samsung ha un ottimo sistema operativo (Tizen), in merito a velocità operativa e semplicità d'uso;
- Panasonic ha ottimi pannelli (per esempio la serie CX750), ma il Firefox sembra scadente;
- LG per alcuni, avendo pannello IPS, sembra inguardabile (?); se l'OLED 910 fosse "flat", l'avrei già preso, anche se FullHD;
- Philips sembra snobbata...
- Sony sembra la più equilibrata ed affidabile, ma ha l'android e spesso applicazioni risultano non compatibili...
Non so cosa prendere, quasi quasi propenderei per il KS7000 di Samsung, ma voi che ne pensate?
Ho visto dei Panasonic con immagini fluidissime (CX750), i SONY sono sembrano un po' in disparte nei vari negozi: si vede in evidenza Samsung e gli OLED di LG, tutti sembrano spingere un po' verso questi.
Grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato per leggere questo post, e anche per le eventuali risposte/consigli/suggerimenti/chiarimenti
RiccardoUltima modifica di ricky74VE; 05-08-2016 alle 20:16
-
05-08-2016, 21:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-09-2016, 12:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 122
Ciao a tutti,
anche io devo acquistare una nuova tv.
Ho una distanza di visione di 2,5 - 3,0 metri, con visione prevalente SKY (soprattutto partite di calcio ... quindi mi serve un pannello "veloce") e contenuti FULLHD. Preferisco lo schermo piatto.
Anche io sarei orientato all'acquisto del 55 pollici Samsung KS7000 (UE55KS7000U) visto l'ottimo prezzo di 949€ (1349€ da monclick - 400€ rimborso Samsung). Che ne pensate? Nell'ambito del 4K a questo prezzo si può trovare di meglio?
In alternativa potrei virare sul KU6400 (UE55KU6400U) che potrei prendere a 648€ (848€ da Unieuro - 200€ rimborso Samsung).
Altri suggerimenti (con budget max 1000€)?
Considerati i pollici e l'ottima offerta sul KS7000 tenderei ad escludere i "vecchi" FULLHD o faccio male?Ultima modifica di cacodemon79; 23-09-2016 alle 12:36
-
24-09-2016, 14:18 #4
-
24-09-2016, 17:41 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 56
tra il 55ks7000 a 949 euro con lo sconto e l'lg 55eg910v a 1250? Grazie mille
-
25-09-2016, 21:27 #6
-
01-10-2016, 13:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 122
Ciao Capitano,
purtroppo per una serie di circostanze sfavorevoli mi sono fatto sfuggire l'offerta del KS7000 con rimborso Samsung, quindi ora devo iniziare a valutare le alternative.
I miei parametri sono sempre gli stessi:
- distanza di visione di 2,5 - 3,0 metri
- visione prevalente SKY (FULLHD)
- pannello "veloce" per partite di calcio
- schermo piatto
- pollici: 48 - 55 (meglio se 55)
- budget: 800€
Ho provato a cercare tra le offerte sottocosto attualmente in vigore ed ho trovato i seguenti modelli:
Samsung UE55J6240AK 599€
Samsung UE50KU6000 599€
Sony KDL48WD653BAEP 499€
Sony KD55XD7005BAEP 799€
LG 49UH603V 549€
LG 55UH605V 749€
LG 55UH610V 769€
LG 49UH750V 799€
LG 55UH625V 899€
Ce n'è qualcuna che potrebbe fare al caso mio?
Il dubbio è se aspettare che i 4K scendano di prezzo (o la Samsung ripeta l'offerta del rimborso), magari a Natale, o andare su uno di quelli elencati considerato che il 4K attualmente lo userei pochissimo in quanto vedo prevalentemente partite di calcio su SKY in FULLHD.
Grazie.
-
02-10-2016, 10:40 #8
Secondo me ti conviene comprare un Sony W808 da 55 pollici. Lo trovi senz'altro a meno di 900 euro!
Ultra AleM
TV: EC930V
-
03-10-2016, 15:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 122