|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Settaggi Samsung UE55KS7000U
-
16-07-2016, 21:29 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 36
Settaggi Samsung UE55KS7000U
Buonasera a tutti
dopo aver letto su questo splendido forum mi sono convinto ad acquistare il televisore in oggetto
Dovrebbe arrivare metà della settimana prossima
Ho provato a fare una ricerca ma senza risultato....qualcuno mi potrebbe aiutare a settarla al meglio?
So che la parametrizzazione e' personale....ma almeno qualche aiutino per avere una base su cui partire
grazie mille !!!
-
16-07-2016, 22:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Studia un po' questo thread, i concetti di base valgono anche per i televisori 4K.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-07-2016, 06:15 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 36
Ciao Nex
grazie mille per la dritta ho già' scaricato l'utility in formato mp4.
Credo che mi eserciterò' oggi sul vecchio televisore in attesa che arrivi quello nuovo.
Spero di capirci qualcosa perché' quando si entra troppo nel tecnico mi perdo via....tipo:
"sorgenti native 1080i e non fonti sd 576i upscalate a 1080i che dovrebbero essere gestite a rec 601 (cosa molto difficile) e calibrate con il merighi test, l'sd sarebbe meglio non upscalarla mai per non incappare in errori di colometria o controllare se con quello che si upscala poi si mantiene il rec 601, perchè spesso poi la tv lo tratta a rec 709 sballando tutto, per esempio ho verificato che il mio dvdo upscala da 576i a 1080p e mantiene poi il rec 601, ma non tutti lo fanno, per esempio di contro la tv sd upscalata a 1080i del decoder hd telesystem 7900 poi la tv la tratta a rec 709 perchè lo interpreta come un hd nativo e non se pò vedè perchè i colori sono tutti più smorti e cupi non conformi allo standard di riferimento"
aiuto....
una semplice domanda...leggo che chiaramente il settaggio dipende molto dalle condizioni di luce presenti nella stanza che ovviamente possono cambiare durante il giorno.... mi vien da pensare che sarebbe meglio metterlo in atto nella condizione luce in cui spesso guardo il televisore...sbaglio?
O e' meglio settarlo nella situazione più o meno luminosa?
grazie ancora....continuo a leggere!Ultima modifica di Puccioriders; 17-07-2016 alle 06:17
-
17-07-2016, 15:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Lascia perdere la parte relativa all'SD, limitati all'HD. Quanto alla luce, effettivamente è meglio calibrarlo nelle condizioni in cui nella maggior parte dei casi guardi il televisore (anche se IMHO è meglio farlo in condizioni di poca o scarsa luce ambientale), poi per compensare la luce ambientale basta agire solo sulla retroilluminazione.
In mancanza di sonde e strumentazioni più complesse, puoi benissimo calibrare un tv ad occhio limitandoti ad aggiustare contrasto, luminosità ed eventualmente colore e tinta con l'ausilio di un filtro blu o se c'è il comando apposito e ovviamente usando la modalità più vicina a quella corretta (di solito si chiama "cinema" o "film", dipende dal modello, abbinata alla tonalità colore "caldo1" o dicitura simile), poi spegni tutti i filtri che alterano l'immagine tipo DNR, miglioramento dei bordi e roba varia e sei già a cavallo.Ultima modifica di Nex77; 17-07-2016 alle 15:27
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri