Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119

    OLED 55" PRO e CONTRO o quale alla pari


    Ragazzi io oggi ero a farmi una bella visitina sia alka SME, MEDIAW. e UNIEURO e posso dire che grazie a voi me ne intendo più di loro e siccome mi considero ignorante, questo la dice tutta 😂

    Allora, intanto vi dico che noi nell'armadio per la tv abbiamo 126 cm (L), 85 cm (A) e 37,5 cm (P). Tutti dicono che per l'areazione devono esserci 10 cm per lato eppure sia in negozio che qui qualcuno mi ga detto che non scaldando molto (ho toccato con mano ed è vero) anche se alla LG dicono di quei 19 cm. Voi cosa ne pensate?

    Fatto sta che vedendo i modelli abbiamo capito che un "49 o "50 non ci basta. Il problema dell'areazione è meno rilevante per oled giusto?

    Intanto sono propensa per LG per via dell'ottimo audio che ho provato oggi ed è uguale a quello del "49 uh950v

    Devo dire che se non è un problema di areazione propendo per oled volendo comunque una tv recente.

    Quale OLED mi consigliereste e su quale sito online acquistarlo? Unieuro farebbe per il 55"3d4k flat un'assicurazione interna che per un totale di 5 anni coprirebbe tutto. Non so però se l'assicurazione della LG sia migliore o meno.

    Se pensate che per audio e video integrata ci sia qualcosa di meglio o equivalente, potete consigliarmi?

    È vero che 3D non è essenziale ma vorrei una tv che duri almeno 7 anni quindi per il futuro.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'Oled non è un tv che scalda molto, anzi scalda meno degli ultimi lcd se è per questo. Quindi problema areazione non esiste nelle tue condizioni. Se vuoi prendere un Oled 55" hai 2 scelte, o il modello full HD curvo 55EG910 che costa sui 1400 euro on line, o il modello piatto 4k 55EF950 che costa poco meno di 3000 euro. Per la garanzia ti consiglio di fare l'estensione direttamente con LG così pensano a tutto loro, quelle che ti propongono i negozi sono assicurazioni e quindi in caso di guasto dopo i 2 anni, sei costretta a pagare la riparazione ad LG e poi farti rimborsare dall'assicurazione sempre che non ci siano le solite limitazioni di franchigia.
    Se il tv lo vuoi tenere almeno 7 anni vai sul 55EF950 che sicuramente è più future proof.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Grazie mille per questa conferma. Adesso sono più tranquilla. Sicuramente voglio che la tv duri il più possibile ma anche essere coperta in caso di guasti. Quella della unieuro mi ha detto che la copertura della LG non copre in tutti i casi e tantomeno se si bruciano dei pixel ma che invece la loro copre tutto per 5 anni. La fregatura ci vedo che comincia a decorrere dall'acquisto.

    Il prezzo negozio = online Unieuro: 2999,00
    Prezzo Mediaworld negozio= 2970
    SME = danno una gift card da 100 euro e potrebbero scalarmela dal prezzo in vendita 2970 quindi pagherei 2870

    Unico dubbio che ho ancora oltre a dove fare l'assicurazione, se legge mkv e se lofa dalla chiavetta anche in exfat.

    Considerando che la tv la vediamo quasi sempre al buio ci sembra la cosa migliore e poi oggi nei negozi ho visto film in 4k. Ma ci vuole un lettore 4k poi? O basta il nostro panasonic lettore blueray dvd 3d?

    Gli occhialini 3d vengono compresi vero?

    Cercando online ci sono molti negozi online e alcuni sconosciuti. Quali mi consigli?

    Dimenticavo: voglio che abbua webos 3 e 40 watt di audio altrimenti non ci ho capito nulla.
    Ultima modifica di FriuliGO82; 28-06-2016 alle 19:54

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Scusate ma in italia quale sarebbe questo modello? http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/e6

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Siamo sicuri che il 55EF950 abbia WebOS3 ? Sul sito della LG mi pare che per gli OLED la versione sia WebOS2 e che l'OS3 sia solo per le versioni LCD. Il modello che uscira' a settembre (ma che per ora cercando in giro all'estero costa troppo), per intenderci il modello 2016-2017 dovrebbe avere WebOS2.

    Sono gli stessi dubbi che ho io su questo modello. A me piace molto e, dovessi comprarlo oggi, lo comprerei. Prenderei il modello 55EF950 che e' 4K. Poi pero' ho letto che ha l'OS2 e non l'OS3. A meno che sia in qualche modo aggiornabile (o sul sito le informazioni non siano corrette), a me sono venuti dei dubbi.

    Il modello nuovo dovrebbe essere questo OLED55E6P con OS3 ma mi pare che quelli attualmente venduti siano ancora il modello 2015-2016.
    Ultima modifica di apeschi; 28-06-2016 alle 20:26

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Infatti la recensione che parli è quella che è proprio al primo posto per 55" su rtings ma io ho la loewe piena di righe e non posso aspettare fino a settembre e con webos2 molti hanno avuto problemi e non tutti hanno audio 40 w che voglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    l 55EF950 é un modello 2015 quindi monta un webos 2 la lg dichiara ed a gia fatto con i modelli 2014 che aggiornera il webos alla versione successiva quindi webos1=>webos2 e webos2=>webos 3.
    la cosa che deve essere chiara é che l aggiornamento alla versione successiva non significa avere il webos originale (almeno per il passaggio da webos 1 a 2).
    la lg dichiara che l aggiornamento aggiunge delle funzioni presenti nel nuovo webos, ne snellisce il funzionamento e rende la grafica simile ma ma non é il webos originale.

    quali sarebbero questi problemi con il webos2 ???
    nel mio tv 2014 webos 1 aggiornato a webos 2 non ci sono preoblemi al massimo potrei lamentarmi del fatto che non anno aggiunto il codec vp9( non previsto per i modelli 2014) e che non é velocissimo. per il resto non a dato problemi (l unica stranezza é stata circa un mese fa quando all improvviso non riuscivo piu ad entrare nello store. cercando di capire il motivo mi sono accorto che la data e l ora del tv si erano resettate al 2014)

    ps. ma se proprio ai tanta fretta perche il tv ti sta morendo non ti conviene prendere al volo un tv lcd dei piu economici da spenderci poco magari usato e tirare avanti fino al arrivo della serie signature prevista in italia per settembre? cosi risolvi il problema webos ai un tv realmente del 2016 e dell ultimo step dei pannelli oled e ti resta l altro tv come muletto oppure lo påuoi montare in cuycina o in camera da letto.
    Ultima modifica di peo; 29-06-2016 alle 09:08

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    peo, ho letto in questo forum persone che si lamentavano di webos 2 che si interrompeva durante le app e che aveva varie interruzioni.

    Io ho letto di aggiornamento parziale e che quindi da webos2 non si potrà avere webos3 completamente nemmeno con l'aggiornamento. Me lo confermi?

    Ma tu hai un Oled?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    no il mio é lcd 4k 55uc970v l oled in quel periodo era disponibile sono il full hd.
    mai avuto problemi nell interruzione delle app considera che qui in casa usiamo al 99% solo netflix come app ma di tanto in tanto provo altre app. e nessuna a mai dato problemi.

    per quello che ne so e per l esperienza di aggio (aggio da webos 1 a webos 2 ) ti posso confermare che é un aggiornamento e non un webos 2 infatti quando entro nel menu delle impostazioni alcuni parametri sono diversi da quello del webos2. e cosi dovrebbe essere per l aggiornamento a webos3.

    é molto probabile che per natale mi prenda un oled ma non so quale modelo. non sono assolutamente interessato al comparto audio (ho un ampli esterno) il 970 esce con 40w e devo dire che non suona perniente male ma non paragonabile al ampli. e un altra cosa che non mi interessa é il 3d.

    se vuoi vedere il 4k da fonti esterni devi cambiare il tuo lettore BR con uno che permetta di leggere i BR 4k. comunque da tv puoi benissimo ricevere da sat il 4k e da netflix il 4k hdr.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Sto chattando con la LG e mi stanno dicendo che OLED non è fatto per essere messo in un armadio tv ma che non hanno mai riscontrato problemi di surriscaldamento.

    Mi hanno dato una notizia interessante:

    "Gli Oled che saranno diciamo il "super top" di gamma in uscita intorno ad Agosto / Settembre al più tardi avranno in Italia le seguenti sigle:

    G6V
    E6V
    C6V
    B6V

    Tutti piatti tranne il C6V"

    Però ho ricevuto una doccia fredda quando l'operatore mi ha riportato a una pagina di webos3 dove spiega che:

    "Utilizzare solo dispositivi USB formattati con file system FAT32 o NTFS disponibili nel sistema operativo Windows."

    Questa per me è una grossa limitazione perché a casa ho solo dispositivi Apple e ho MAC e posso fare solo Fat e exfat. Questo vuol dire che potrei caricare solo file di massimo 4GB ma quasi tutti i mkv sono oltre i 4 GB.

    Adesso non so proprio che pensare...


    Inoltre vedo che non supporta sottotitoli integrati e io guardo parecchie cose in questo formato

    E poi: "Sono supportati solo Window Media Audio V7 e versioni successive."
    Ultima modifica di FriuliGO82; 29-06-2016 alle 10:29

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Exfat è compatibile con Fat32 stai tranquilla, i sottotitoli sono supportati come su tutti i tv, sono supportati sul mio tv che ha 3 anni figuriamoci su un tv nuovo.
    Per la garanzia io preferirei sempre quella LG, lascia stare cosa ti dice il negozio, loro hanno interesse a venderti la loro perché ci guadagnano. Le garanzie (che poi sono assicurazioni) che vendono hanno sempre limiti che ovviamente non ti dicono ma che scopri quando poi vai ad utilizzarla. Ultima cosa se fai l'estensione con LG ed il tv si guasta chiami loro direttamente e non paghi nulla ne devi anticipare soldi, se invece fai l'assicurazione devi pagare tu e poi farti rimborsare e l'IVA non te la rimborsano, ovviamente ste cose non te le dicono in negozio perché ti ripeto hanno tutto l'interesse di venderti la polizza su cui hanno un ottimo margine di guadagno. Poi fai come credi.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30
    Per risolvere il problema ntfs su Mac, potresti installare software tipo il Paragon NTFS for Mac (costa circa 20€), inoltre per quanto riguarda il files WMA, esistono decine di utility che convertono il formato audio ed alcune sono free.
    Il WebOS2 che io sappia non da problemi ed il 55EF950 è un ottimo acquisto.
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    vai su questo sito e vedi se ti risolve i tuoi problemi. comunque dal poco che avevo provato quando presi il tv qualche sub integrato lo leggeva anche direttamente (non uso plex o miracast perche ho un HTPC direttamente collegato al tv e da li poi raggiungo altri pc in questomodo ho a disposizione tutto senza alcun limite).
    sicuramente supporta l ios e i tv lg. per gli hdd ne prendi uno per il tv e lo usi solo per quello.

    https://www.plex.tv/

    i modelli da te citati sono proprio la serie signature
    sul "non siano fatti per essere messi dentro un armadio". nessun tv lo. se cé sufficiente spazio per far passare l aria non ci sono problemi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Plasm, boh non so, sulla pagina di supporto e guida di webos 3.0 c'è scritto quello che ho copiato. Non so. Mi ha preso il panico

    I sottotitoli integrati c'è scritto che non li supporta mentre so che avevo letto il manuale di Samsung (di un modello più vecchio) che superava anche exfat e sottotitoli anche integrati. Questo è inteso se lo deve leggere da USB. Se tu guardi un dvd dal lettore è ovvio che ogni TV li legge.

    Ci pensavo anche io piuttosto prenderla alla LG perché loro mi hanno spiegato che la estensione della loro garanzia è uguale dei primi due anni e poi puoi prolungarla di max 4 anni e se lo fai entro 30 giorni vengono 129 euro. Mentre quella di Unieuro comincia a decorrere dalla data dell'acquisto ma dicono che coprono proprio tutto. Io ovviamente mi chiedo: chi te la cambia se si bruciano 2 pixel?

    Comunque rimango nel dubbio per via dell'audio che lo vorrei a 40 watt... Poi mi dico: ad agosto escono i nuovi pare ma non oso immaginare il prezzo o quantomeno forse i modelli vecchi calerebbero un po'...

    Ad ogni modo fatto sta che ho bisogno di una tv e che sia buona e un vero investimento...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da FriuliGO82 Visualizza messaggio
    Ragazzi io oggi ero a farmi una bella visitina sia alka SME, MEDIAW. e UNIEURO e posso dire che grazie a voi me ne intendo più di loro e siccome mi considero ignorante, questo la dice tutta ��

    Allora, intanto vi dico che noi nell'armadio per la tv abbiamo 126 cm (L), 85 cm (A) e 37,5 cm (P). Tutti dicono che per l'areazione devono esserci..........[CUT]

    Mi pare che nessuno ti abbia chiesto la cosa più importante per la scelta se FHD o 4K.
    Distanza di visione??


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •