Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    306

    ku6500 e ks7500 che ne pensate?


    Che ne pensate di questi due nuovi modelli?
    Distanza 2 metri

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da myrko 1978 Visualizza messaggio
    Che ne pensate di questi due nuovi modelli?
    Distanza 2 metri
    Da due metri ti serve un 49 pollici per il FHD, ma conviene un 55-65 per il 4K. Comunque meglio il KS7500 tra i due.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Su Avforums hanno provato il 55KS7000 (la versione flat del 55KS7500) è lo considerano Best Buy.

    https://www.avforums.com/review/sams...v-review.12659

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Da due metri ti serve un 49 pollici per il FHD, ma conviene un 55-65 per il 4K. Comunque meglio il KS7500 tra i due.
    Grazie a entrambi

    Ku6500 il pannello e da 100Mhz?
    ku6500 verso ju6800 tra questi due quale conviene?
    ku6500 a la funzione mirroring per inviare le stesse cose del telefono sullo schermo?

    Grazieee!!!
    Ultima modifica di myrko 1978; 08-06-2016 alle 18:57

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Su Avforums hanno provato il 55KS7000 (la versione flat del 55KS7500) è lo considerano Best Buy.

    https://www.avforums.com/review/sams...v-review.12659

    .
    L'ho visto oggi, dite che a confronto con un oled Lg esce davvero con le ossa rotte o è paragonabile, considerato che si risparmiano 1000 euro?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    in un ambiente buio un TV Oled al momento non è arrivabile grazie al contrasto superiore rispetto ad un TV Led.

    Tuttavia in una stanza illuminata il 55KS7000 grazie al suo pannello a Nanolamine ed alla tecnologia Precision Black offre un'ottima esperienza visiva riducendo le distanze rispetto ad un TV Oled.

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    61
    Secondo,la tua esperienza, io guardo sport e film non al buio, ma con una luce soffusa sul pavimento dal tv al divano, posto,a 2,4 mt.
    Non dovrei vedere tutte quelle differenze?
    Io al mediaworld non ne ho viste.
    Forse più contrasto.
    Resta da vedere chi tra i due ha superiore capacità a ridurre da 4k a 2k senza peggiorare l'immagine.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Anch'io quando sono andato nei punti vendita delle catene di elettronica non ho notato differenze nella qualità dell'immagine tra un TV Oled ed un buon TV Led.

    A mio modesto parere a casa noteresti la maggior profondità dei neri del TV Oled solo se accanto avessi un TV LED.

    Altrimenti guardando le immagini di un buon TV LED non faresti caso al fatto che il contrasto non è al livello di quello di un TV Oled.

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    61
    Fai conto che arrivo da un lcd fullhd del 2007...
    Li rivedrò meglio, anche se quando chiedo di collegare sky sull'oled si rifiutano.
    E secondo me la capacita di scendere di risoluzione senza vedere artefatti è forse più importante che un po' di contrasto in più.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    306
    Sapete che pannelli montano e che frequenza sia il Ku6500 che il ks7000?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    306
    Non riesco a trovare se sono 50 hz 100 hz su nessuna scheda...!!!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    15

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Il ks7500 è 120hz http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55k...1605024289.htm

    Ha il pannello con trattamento anti-riflesso, pannello a 10 bit, certificazione uhd premium per il 4k, hdr e luminosità elevata.

    La differenza di prezzo è giustificata dalle caratteristiche tecniche.
    Panasonic Plasma P42GT30 - Soundbar Panasonic 3.1 Sc-htb580 - Ps4 / Blu ray

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    306

    Grazie a entrambi!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •