Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151

    Nuovo TV con alcuni vincoli


    Ciao a tutti,
    Premetto che sono pienamente d'accordo con chi è a favore dell'acquisto di un TV OLED a parità di costo con i televisori 4K, ma purtroppo io sono vincolato da alcune dimensioni che ora vi dico.
    Prendendo le dimensioni dalle specifiche trovate online mi sono reso conto che la dimensione massima del televisore che posso mettere sul mobile che ho in soggiorno è di 49 pollici.
    Un televisore da 55 pollici sarebbe troppo grande. Detto questo, e considerato che dal divano al televisore ci sono circa 3 metri, vorrei sapere voi cosa mi consigliereste di comprare.
    So che un 4K da 49 pollici sicuramente non sarebbe apprezzato, ma tecnologicamente parlando non avrebbe neanche senso andare a prendere un Full HD. Seguendo questo ragionamento mi sono indirizzato sulla nuova serie di televisori Samsung 49KS8000.
    Cosa ne pensate? Considerate che non lo voglio curvo. Oppure sarebbe meglio cercare la serie dell'anno scorso?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Secondo me sbagli con il tuo tecnologicamente parlando. Qui non si parla di contenuti prima o poi disponibili, il fatto è che con un 49" da 3 metri è impossibile distinguere la differenza tra Full HD e 4K.
    A questo punto fossi in te punterei su qualche offerta per un buon 49", fregandomene del fatto che siano HD o 4K. Se trovassi un Sony W80 ad un prezzo buono, lo prenderei senza esitare. Chiaro che se allo stesso prezzo potessi avere offerte per una serie X80 o X85 (non X83) o su un Samsung di fascia medio-alta (da 7500 in su) sono da prendere in considerazione; il 4K comunque non nuoce alla salute, a mio avviso.
    Francamente nel tuo caso non spenderei di più per un TV gamma 2016 appena uscito, cercherei offerte su modelli più vecchi - magari tra un mesetto.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #3
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151
    E quale dovrebbe essere un buon prezzo? Come caratteristiche, software, i Samsung sono paragonabili ai Sony? Perché avendo dispositivi Samsung cercherei anche la compatibilità...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151
    Il 7500 però è curvo... Quindi o 7000 o 8000... Sarebbe sbagliato puntare allora ad un js8000 da 49 pollici? Ammesso che lo trovi ancora...

    Come nn detto, della serie js8500 c'è solo il 48 ma è curvo. Quindi o la serie ks7000 o la KS8000
    Ultima modifica di peppeson; 23-05-2016 alle 16:00

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Samsung e Sony (insieme ad alcuni Panasonic) sono generalmente considerati come il meglio in fatto di LCD.
    Non mi farei troppi problemi di compatibilità con altri dispositivi, oggi tutto parla con tutto (coni vari DLNA, Miracast, WiDi, etc.).
    Poi è chiaro che in presenza di differenze minime anch'io ho preferito acquistare un lettore Blu-Ray LG anziché Sony ma i due prodotti che stavo confrontando erano per me sostanzialmente equivalenti, sia in termini di prezzo che di prestazioni.
    Nel tuo caso non è facile trovare un buon 48" Samsung piatto e quindi punterei su Sony. Devo dire che a me la resa dei Sony aveva convinto molto quando sono andato per scegliere la nuova TV, anche se poi mi sono innamorato dell'OLED.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Samsung e Sony (insieme ad alcuni Panasonic) sono generalmente considerati come il meglio in fatto di LCD.
    Non mi farei troppi problemi di compatibilità con altri dispositivi, oggi tutto parla con tutto (coni vari DLNA, Miracast, WiDi, etc.).
    Poi è chiaro che in presenza di differenze minime anch'io ho preferito acquistare un lettore Blu-Ray LG anz..........[CUT]
    Quindi a livello di immagine il Sony è addirittura meglio del 49KS8000?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    No, non credo. Ho visto solo di sfuggita il KS8000 ma mi sembra sia sullo stesso livello del vecchio JS8000, molto in generale.
    Però un 49KS8000 viene 1900 euro e francamente non li spenderei per quella TV.
    Il problema è che sul taglio da 49" si trovano X80 a 800 euro e X83 a 900 euro; purtroppo non mi pare che si trovi X85.
    Serie superiori non ne ho viste su quel taglio.
    Così come in casa Samsung non si trova molto: sui 55" c'è il JS8000 a 1250 euro. Non credo che il KS8000 valga tutta la differenza.
    Forse ti consiglierei un Sony 50W808 a meno di 700 euro.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Scusate ma secondo me non si puo proprio consigliare ad uno che chiede un 49 da 3 metri un modello che costa 1000 euro, 4k e altre cose del genere.
    Se non puoi oprendeerlo piu grande, nemmeno il FHD puoi sfruttare.

    Quindi la scelta migliore per te è tra Samsung 48j6300 a circa 550 euro o Sony 50w808 a circa 650.
    Questi sono due ottimi FHd e per la tua situazione ce ne cresce.

    Tutto cio che spendi in piu sono soldi letteralmente buttai dalla finestra..

  9. #9
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Scusate ma secondo me non si puo proprio consigliare ad uno che chiede un 49 da 3 metri un modello che costa 1000 euro, 4k e altre cose del genere.
    Se non puoi oprendeerlo piu grande, nemmeno il FHD puoi sfruttare.

    Quindi la scelta migliore per te è tra Samsung 48j6300 a circa 550 euro o Sony 50w808 a circa 650.
    Questi sono due ottimi FHd e per la..........[CUT]
    Beh oddio... neanche il FHD mi pare esagerato... io la differenza tra hdready e fhd la noto eccome anche a 4 metri...
    Potrei forse concordare sul 4K, anche se sono convinto che cmq una leggera differenza nell'immagine la si percepisce in ogni caso, magari non tale da giustificare 600 euro in più sul prezzo del televisore.
    Cmq, tornando al fatto che nn posso proprio superare le dimensioni del 49'' (48 o 50 che sia), a questo punto mipare di capire che il consiglio generale sia di stare su un FHD.
    A questo punto la mia domanda si ripresenta considerando il lato "software", ovvero: le soluzioni software (sistema operativo, app e velocità, nonchè funzioni del TV) sono uguali sia che prendiamo un Samsung (prendo ad esempio questa marca) KS8000, KS7000 o una serie 6000 FHD?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da peppeson Visualizza messaggio
    Beh oddio... neanche il FHD mi pare esagerato... io la differenza tra hdready e fhd la noto eccome anche a 4 metri...
    Potrei forse concordare sul 4K, anche se sono convinto che cmq una leggera differenza nell'immagine la si percepisce in ogni caso, magari non tale da giustificare 600 euro in più sul prezzo del televisore.
    Cmq, tornando al fatto ch..........[CUT]

    Il sistema operativo si aggiorna, ma non sono sicuro che tra il j6300 e il ks800 non ci sia differenza.
    Magari qualcuno piu esperto in Samsung puo aiutarti

    Comunque è un fattore fisicoumano.
    La distanza massima per percepire la differenza tra 1080p e 720 sono 2,9m.
    Se la noti da 4 metri evidentemente sei un marziano..
    Poi che una Tv si possa vedere meglio di un'altra a prescindere dalla risoluzione è un altro discorso (intensità colori, profondita del nero ecc ecc)
    Per questo ti ho consigliato 2 FHD che come qualità di immagine non hanno molto da inviadiare a Tv che costano il doppio (senza essere ovviamente 4k)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151
    Ok, quindi ricapitolando: vista la distanza (3m), che sia FHD o 4K, non noterei più di tanto la distanza... devo solo capire se i due tv che mi hai consigliato hanno quelle caratteristiche software e quelle funzioni che trovo in un Samsung. Vado a documentarmi un pò... intanto se qualcuno più esperto sui Samsung volesse dare una dritta sono sempre aperto a suggerimenti.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151
    Ho dato un occhiata in giro, in particolare tramite il sito rtings che alcuni di voi hanno citato nel forum... beh guardando le classifiche in base a tipologia (4k o 1080p) o in base alle dimensioni (49) non è che SONY ne esca mai bene però...
    Come mai?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da peppeson Visualizza messaggio
    Ho dato un occhiata in giro, in particolare tramite il sito rtings che alcuni di voi hanno citato nel forum... beh guardando le classifiche in base a tipologia (4k o 1080p) o in base alle dimensioni (49) non è che SONY ne esca mai bene però...
    Come mai?

    Rtings nel globale fa la media di tutti i voti
    Quindi un FHD che prende 0 nel 4k è penalizzato (in effetti un metro un po curioso)
    Quindi devi vedere i giudizi sulle varie parti non il globale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •