|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: OLED 4K 55'' oppure LED 4K 65''?
-
03-05-2016, 12:50 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
io continuo a dire, per quella che è la mia esperienza, che da 3 metri in su un 55" pollici è troppo piccolo, e secondo me è constatabile da chiunque. un 65" da quelle distanze è un altra esperienza. ed è stato scritto più volte anche da altre utenti.
Poi se si può avvicinare fino a 2metri-2,5 metri, allora il 55" va benissimo, tutto qui. si prende OLED e sta tranquillo
-
03-05-2016, 13:09 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
2 metri per un 55 FHD sono troppo pochi.
Sono d'accordo con te che in linea generale da 3 metri è molto meglkio un 65 che non un 55.
Pero poi vanno analizzate le situazioni specifiche.
Certo che se LG avesse fatto un 65 FHD a circa 2500 euro, ne avrebbe venduti una sporta secondo me..
-
03-05-2016, 13:53 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
-
03-05-2016, 18:03 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
04-05-2016, 10:23 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 12
Credo anche io a questo punto, leggendovi comincio a pensare che il 4K per il momento non sia così importante, mi sembra che pannello OLED e polliciaggio siano preferibili alla risoluzione della quale c'è ancora poco materiale. Domanda: Ho sentito molti di voi parlare di HDR, di cosa si tratta? è importante?
-
04-05-2016, 10:54 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
allo stato attuale il 4k ha poco importanza, sono più importanti aspetti come qualità del pannello(uniformità, contrasti, qualità del nero ecc) e grandezza dello stesso. la risoluzione 4k è un aspetto in più.
L'HDR è più importante del 4K, perché migliora nettamente la qualità dell'immagine; i tv che supportano HDR, in futuro riusciranno a gestire gli estremi della gamma, ovvero tutte quelle sfumature di luci e di ombre che esistono nel mondo reale e che aiutano a percepire la realtà in quanto tale, cosa che i tv senza HDR non riescono a fare per evidenti limiti del pannello.
C'è da dire che il 910 non supporta HDR(da quanto so), ma allo stato attuale non viene ancora praticamente utilizzato, se non nei nuovi Bluray UltraHD in uscita. Anche Netflix sta iniziando a trasmettere contenuti in 4k con HDR supportato.
Io ti ripeto il mio consiglio; se puoi stare sotto i 2,5metri di distanza, vai di 55". Se rimani a 3,0m, secondo me devi andare su un 65". valuta tu al grandezza vedendo la differenza in un cc e poi fai le tue valutazioniUltima modifica di Bamba007; 04-05-2016 alle 10:55
-
04-05-2016, 10:55 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Esatto! se puoi avvicinarti, prendi l'Oled e risparmia! Ma comunque sappi che i 65" hanno la loro importanza, non per il 4K, ma per la grandezza in sé. Il 65 pollici è più coinvolgente di sicuro, ma occhio che con quei soldi del Samsung ci potresti prendere tra 2 anni un 65 Oled, che taglia la testa al toro.... nessuno lo sa, fai la tua scommessa.
Perfino più importante del 4K, ma come per il 4K, al momento non c'è quasi nulla! Per cui non condizionerei l'acquisto al HDR.Ultima modifica di JohnTuld; 04-05-2016 alle 10:56
-
04-05-2016, 12:10 #23
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non credo poiché oggi tutti sono stregati dal 4k e dall'HDR, fa nulla che di questa risoluzione ci siano un numero di contenuti che puoi contare sulla punta delle dita, ma la gente comune vuole sempre la cosa che "ha di più", più pixel allora è migliore, più sigle (HDR) è meglio. Poi se tutte queste funzioni vengono messe su un lcd economico che si vede molto peggio di un "vecchio" plasma full HD non fa nulla, l'importante è poter dire in giro che si ha il tv 4k HDR, anche se poi ci guardano al massimo canale 5 in sd, visto che la massa non sa nemmeno che esistono le versioni HD di alcuni canali...
-
04-05-2016, 13:07 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Secondo me Lollo l'ideale per te (come per me del resto) sarebbe prendere ora il 910 a quel prezzo incredibile, rivenderlo tra 2 anni perdendoci davvero poco e prenderti tra 2 anni un 65 Oled che costerà molto meno di oggi e sarà compliant a tutte le features di oggi e domani
-
04-05-2016, 13:15 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
mi sapete dire alcuni canali dove poter vendere tv usate? io ero rimasto a cellulari, tablet e portatili, sinceramente non vedo chi si possa prendere un tv usata di 2-3anni, a parte i fanatici che voglio qualche particolare modello non più in produzione...poi secondo voi a che prezzo potete rivendere il 910 tra 3 anni???
-
04-05-2016, 13:32 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
04-05-2016, 14:08 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
04-05-2016, 14:33 #28
Rivenderlo a 900 euro? Ma non ci credo neanche se lo vedo. Tra 2-3 anni si troverà un 48-49-50 oled a quel prezzo, nuovo e con HDR etc etc. Chi diavolo si compra tra due anni un tv USATO che non ha tutte quelle cose? Ok, la distanza e la poca sfruttabilità... ma se ce l'ho, nulla vieta che avvicino una sedia e una sera ogni tanto mi godo la primizia. Se non ce l'ho, ho speso cmq una cifra relativamente importante per una tv usata di qualche anno prima e che mi taglia fuori da una fetta di contenuti usufruibili una tantum.
Oltretutto diversi di voi mi hanno detto che ormai le tv non durano più come una volta, e che 10 anni sono troppi come durata media di una tv. Continuo ad esser molto scettico e a sperare che sia un ragionamento da puristi che vogliono sempre l'ultimo ritrovato tecnologico... ma se aveste ragione voi, a maggior ragione, chi cacchio spende una cifra simile per una tv che nella migliore delle ipotesi è stata spremuta per almeno un terzo della sua vita???
Non è per polemica, davvero... ma bisogna mettersi un attimino d'accordo. Ci son due cose che non hanno senso e cozzano tra loro: un tv dura relativamente poco, però oled è oled quindi tiene il valore e lo puoi rivendere. Boh, no... se una tv dura poco, usata non la rivendi. E se invece dura, allora secondo me tantovale che uno quando compra compra il top che può permettersi e poi lo tiene. Perchè comunque sia a ogni cambio ci devi aggiungere parecchi soldi per avere sempre l'ultimo ritrovato tecnologico, e a chi questo non interessa punta sempre e comunque sul nuovo per avere la garanzia (ormai con pochi euro di aggiunta sei coperto per 5 anni).
Poi oh, non farò testo ma tutto sto mercato di tv usate non son così convinto che ci sia.
Certamente non ricavandone il prezzo pieno o quasi.Ultima modifica di albertoivan1981; 04-05-2016 alle 14:37
-
04-05-2016, 15:01 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Sei così convinto che tra 2 anni si troveranno Oled da 50 pollici?? Io non credo proprio.
Proprio oggi Samsung ha affermato di non voler produrre a breve Oled e comunque in ogni caso nessuno ha mai affermato di voler produrre Oled sotto i 55 pollici.
Secondo me tra due anni non esisteranno più Oled 2k ma solo 4K dai 55 in su, che comunque costeranno sempre sui 1500 euro.
Quindi chi non sfrutterà il 4K ( che anche tra 2 anni non sarà così diffuso) comprerà volentieri l'ultimo Oled FHD alla metà dei nuovi.
Gli stessi discorsi che fate ora X gli Oled li vedevo nel 2012 per i Plasma.
Comprato il mio 50st50 a 950 euro nel 2012, venduto a 600 euro ora in 3 giorni..
-
04-05-2016, 15:16 #30
Su Samsung che almeno per altri 2 annetti non entra in ballo lo sapevo. Sui tagli piccoli no.
Ok, niente tagli piccoli. Vorrà dire che tra 2 o 3 anni si troverà il 55 nuovo al prezzo di questo full hd.
Però sarà 4K e HDR, con garanzia del produttore. E aggiungendoci circa 50 euro ti copri con la garanzia per 5 anni.
Secondo te chi cavolo compra a 800-900 euro una tv che neanche una tantum può sfruttare quei contenuti? Chi non gli interessa?
Giusto, peccato che spende la metà per una tv a metà vita (non ci credo, ma c'è chi dice che la durata media è di circa 4 anni).
Se quanto si dice qui è vero, questo non è risparmio, è un'illusione che alla fine è una mezza fregatura: spendi la metà, hai una tv che ti dura meno di una identica ma nuova... e se una tantum vuoi vedere qualcosa in 4k (anche solo su tvsat, per non parlare di blu-ray e affini dove la qualità si sente per davvero), ti attacchi. Davvero fatico a capire dove siano il risparmio e la convenienza di una simile scelta.
Io non dico che non si trovi nessuno per rivendere l'usato, dico che io non lo farei mai. Tu fai così perchè sei appassionato e vuoi l'ultimo ritrovato ogni 2-3 anni, ma mettiti nei panni di chi compra: 600 euro ed ha la tua tv. Un anno o due dopo non si accende più, o da problemi... soldi buttati nel cesso e addio tv. E' un rischio, son più i rischi dei benefici. Ed appartenendo alla schiera di chi comunque non cerca per forza l'ultima primizia e cerca di trovare compromesso tra qualità e spesa, ho sempre fatto questo ragionamento sui cellulari e sull'elettronica di una certa rilevanza a livello di spesa e longevità nel tempo. Non mi fido dell'illusione del risparmio se poi son senza tutele neanche per i miseri primi due anni: se spendo, voglio avere una ragionevole garanzia sulla qualità/durata/affidabilità di ciò che compro. Piuttosto non prendo il top di gamma, sto uno scalino sotto... ma compro nuovo e so di essere tutelato (per quanto sia umanamente possibile) da tutte le potenziali rogne che possono capitare.
Poi per carità, ognuno coi propri soldi ci fa quel che preferisce... c'è chi accetta il rischio, poi saranno affari suoi.Ultima modifica di albertoivan1981; 04-05-2016 alle 15:34