Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    19

    Sony KD-55X8005CBAEP 55"


    Ciao a tutti e grazie anticipate a chi risponderà.
    Sono tentato dal TV in oggetto, potrei sistemare il punto di visione a 2 metri.
    Con l'attuale promozione Unieuro costerebbe 750 euro.
    Come lo valutate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da aminni Visualizza messaggio
    Ciao a tutti e grazie anticipate a chi risponderà.
    Sono tentato dal TV in oggetto, potrei sistemare il punto di visione a 2 metri.
    Con l'attuale promozione Unieuro costerebbe 750 euro.
    Come lo valutate?
    È un prodotto valido.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Non mi pare proprio che sia così... viene 999 euro e quindi ci sono solo 100 euro di sconto.
    Peraltro veniva 899 fino a pochi giorni fa...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    19
    Aggiungi una lampadina da un euro e spendi 750, è lo scontrino, non il singolo prodotto, che va considerato
    Ultima modifica di aminni; 28-04-2016 alle 21:37

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    37
    Buongiorno a tutti qualcuno sa qualcosa di dettaglkata su qyesta tv ho provato a hiedere in altri post ma nessuno mi ha risposto , stando a quanto djchiarato da sony con glj ultjmi aggiornamenti dovrebbe essere compatibile con hdr vi risulta ?inoltre addiritura dovrebbe essere full led e non edge
    Saluti Nicola

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    19
    Inoltre purtroppo non trovo recensioni in rete, forse il prodotto è troppo nuovo.
    Visto da Unieuro con il loro filmato demo, pertanto come vederlo spento. L'estetica non è nulla di che, ma è un particolare secondario.
    Se trovate qualche demo, linkatela, grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da blondgnek65 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti qualcuno sa qualcosa di dettaglkata su qyesta tv ho provato a hiedere in altri post ma nessuno mi ha risposto , stando a quanto djchiarato da sony con glj ultjmi aggiornamenti dovrebbe essere compatibile con hdr vi risulta ?inoltre addiritura dovrebbe essere full led e non edge
    Saluti Nicola
    E' edge led.
    Hdr all'inizio non lo aveva (era solo sui modelli dal 85 in su), non so se sia stato implmentato con gli ultimi aggiornamenti.
    Comunque a quel prezzo è una buona tv

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da aminni Visualizza messaggio
    Aggiungi una lampadina da un euro e spendi 750, è lo scontrino, non il singolo prodotto, che va considerato
    Mi era sfuggito, grazie. Ci sto facendo un serio pensierino per sostituire il mio Plasma SD LG 42" (distanza di visione 3 metri).
    Con quello mi trovo benissimo per l'uso che faccio (serie TV in SD, qualche DVD, pochissima TV generalista). Ottima resa immagine (rispetto a quello che gli dò in pasto) e audio più che decoroso, grazie alle casse laterali. Me lo terrei ancora un po' per il poco uso che faccio ma da un po' ha il fastidioso difetto che quando si accende lampeggia per 2-3 minuti prima di scaldarsi e vedersi poi perfettamente. Per me non è grave (anche perché la cosa è stabile da mesi ormai) ma mia moglie spinge per cambiare la TV (!). Ho quindi tre opzioni:
    1) tenermelo, nonostante tutto. La paura è che per quello che ci vedo ora più spesso (es. serie TV a 720x400) possa andare a stare peggio di adesso. Quando i bimbi saranno più grandi e lo sfrutterò di più passerò a qualcosa di meglio
    2) prendere il Sony 55x8005c con l'offerta di Unieuro e portare a casa a 750€ un decente TV 4K con un ottimo motore di upscaling, un pannello VA che non mi farà rimpiangere troppo i neri del plasma e un bel salto in avanti da DVD a BR per quel film che guardo ogni paio di settimane; ho anche una Smart TV che può essere molto comoda (e dismetto il decoder SCART separato, anche per registrare = -1 telecomando)
    3) acchiappo l'OLED 55EG910 di LG a 1290€ (spesa ben più consistente) con un'immagine che quella sì non mi farà rimpiangere il plasma, sicuro di godere come un riccio con l'occasionale BR ma timoroso che la spesa non valga il rischio di vedere le cose non meglio di ora con il materiale di bassa qualità che va per la maggiore in casa
    Che mi consigliate? Sono ovviamente consapevole del salto qualitativo connesso alle tre scelte riportate, il dubbio è cosa valga davvero la pena di fare.
    Domani provo a chiarirmi le idee andando a vedere come se la cava il 55x8005 con qualche serie su chiavetta, ho preso appuntamento con un commesso disponibile.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    37
    recensione:
    http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x810c

    l'x8005 nella versione da 55' pollici è un direct led senza local dimming.

    Per quanto riguarda la visione di Full HD e 4K è molto buona,i neri e contrasto sono ad alti livelli per un LCD.

    L'upscaler funziona bene su alcuni contenuti,ovviamente con i canali a bassa risoluzione fà fatica.(per farlo rendere con i contenuti a bassa qualità devi saper smanettare parecchio).

    Il tv deve essere settato a dovere perchè a mio avviso di stock non è il massimo,la scala colori non è il top ma la fedeltà delle immagini è ottima.

    L'audio non è assolutamente buono,anche se con i dovuti settaggi si riesce ad ottenere un qualcosa di positivo.

    PRO:
    -nero
    -contrasto
    -fedeltà colori
    -controllo movimento

    CONTRO:
    -scala cromatica
    -audio
    -riflessi in ambiente luminoso

    Poi come sempre dipende quali sono i contenuti che guardi e quindi la qualità degli stessi.

    ps.ovviamente l'810(US) è l'8005(EU)
    Ultima modifica di lordzolla; 02-05-2016 alle 11:18

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Mi era sfuggito, grazie. Ci sto facendo un serio pensierino per sostituire il mio Plasma SD LG 42" (distanza di visione 3 metri).
    Con quello mi trovo benissimo per l'uso che faccio (serie TV in SD, qualche DVD, pochissima TV generalista). Ottima resa immagine (rispetto a quello che gli dò in pasto) e audio più che decoroso, grazie alle casse ..........[CUT]
    Io ti sconsiglio di acquistare LCD.
    È vero che il Sony non è malaccio, ma secondo me non faresti un salto di qualità rispetto al tuo plasma e anzi il tipo di visione potrebbe fatto storcere il naso.
    Le altre due scelte dipendono da te.
    Certo che acquistare il 910 a 1290 euro e comunque un super affare che potrebbe permetterti di cambiarlo tra un paio d'anni perdendoci pochissimo..
    Tieni presente che i contenuti SD piano piano diminuiranno sempre di più, quindi non dovrebbe pesare più di tanto nella scelta..

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Io ti sconsiglio di acquistare LCD.
    È vero che il Sony non è malaccio, ma secondo me non faresti un salto di qualità rispetto al tuo plasma e anzi il tipo di visione potrebbe fatto storcere il naso.[CUT]
    È proprio quello che vorrei appurare con una verifica sul campo.
    Sono convinto anch'io che l'OLED sia altra cosa ma anche la differenza di prezzo (750 contro 1290) è notevole...
    Fossi nelle condizioni di sfruttarlo a dovere, non avrei dubbi. Facendo un uso occasionale, mi chiedo se ne valga la pena per una ragione puramente economica. Togliessi la scelta di mezzo e riducessi il problema alle altre due alternative non so se avrei voglia di spendere 1290 euro per cambiare la TV che funziona... è che l'appetito vien mangiando e in effetti l'offerta sul 910 è notevole.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Stamattina ho potuto confrontare in un centro commerciale il Sony 55X8005 e LG EG920 OLED, entrambi 4K.
    Sui filmati 4K ovviamente bellissimi entrambi, con il 920 che ha una profondità inarrivabile per l'LCD: le immagini uscivano dallo schermo. Curvatura praticamente trascurabile. Questo me l'aspettavo.
    Il test vero l'ho fatto con due filmati più difficili:
    1) puntata di Agents of Shield, XVid 656x368@1171kbps
    2) cartone Trilli e la nave pirata, XVid 720x400@1912kbps
    Si tratta di video che il mio plasma digerisce piuttosto bene.

    Con il Sony sono rimasto piacevolmente sorpreso da 1): l'elettronica gestiva piuttosto bene la bassa risoluzione, senza evidenti artefatti. Buon livello dei neri per questo Sony, come atteso. Anche l'audio non è così tremendo come dicono. Nonostante i 55" contro 42" e la risoluzione 2160p contro 480p direi che il risultato è buono.
    Decisamente peggio sul cartone per via dei colori sparatissimi e troppo saturi ma penso sia più un problema di settaggi che altro. I 55" sono impietosi su squadrettamenti e posterizzazioni che sul mio 42" SD sono appena accennati.
    Nel complesso comunque esame con sorgenti SD superato. Non è come il mio Plasma ma in compenso con la sorgente giusta c'è da rifarsi gli occhi.

    Poi sono andato sull'OLED (che è il 920 4K e non il 910 HD cui sarei interessato io). Grandissima sorpresa!
    Al netto di settaggi molto più accurati, direi che l'elettronica del 920 fa un lavoro eccellente su tutti i fronti, non da meno del Sony.
    Ammorbidisce molto i difetti dovuti alla compressione, mantenendo al tempo stesso una profondità che secondo me gli LCD si sognano. Non ho fatto la prova anche con un Samsung JS8500 che c'era lì vicino - forse avrei dovuto - ma sono assolutamente convinto che confrontati con l'OLED gli LCD (quelli buoni, almeno) sono tutti vicini.
    Da quanto ho capito mi aspetto che 910 e 920 abbiano prestazioni sostanzialmente simili, risoluzione 4K a parte.

    Ora sono più indeciso di prima...
    Ultima modifica di gwaedin; 03-05-2016 alle 09:53
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Stamattina ho potuto confrontare in un centro commerciale il Sony 55X8005 e LG EG920 OLED, entrambi 4K.
    Sui filmati 4K ovviamente bellissimi entrambi, con il 920 che ha una profondità inarrivabile per l'LCD: le immagini uscivano dallo schermo. Curvatura praticamente trascurabile. Questo me l'aspettavo.
    Il test vero l'ho fatto con due filmati più di..........[CUT]
    Secondo me, dato che gli Oled ti hanno sorpreso anche su quello che non ti aspettavi, dubbi ne dovresti avere ben pochi (anche perchè venendo da un plasma puoi ben immaginare che sul nero e al buio nella visione dei film la differenza diventa abissale a favore degli Oled..)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Mi hai convinto: preso!
    Alla fine ho fatto diverse valutazioni.
    La mia TV ha quel difetto di cui ho parlato (in effetti senza non avrei pensato di cambiarla).
    Ho voglia di passare all'HD e mi piace l'idea di una Smart TV.
    È più grande; si vede meravigliosamente; legge tutti i filmati da sé e registra, quindi addio decoder DTT con PVR.
    Ci collego il PC o il telefono finalmente vedendo bene.
    Manca solo il 4K ma a differenza dell'HD Ready saltato a suo tempo per ragioni di costo vedo ancora più lontana la sua implementazione reale e soprattutto da tre metri fisicamente non può esserci tutta questa differenza su un 55".
    Ma soprattutto: me ne sono innamorato. Alla fine è questo che conta...
    Ho pensato che cambiando era quello che volevo e se non l'avessi presa avrei rimpianto l'offerta di oggi; secondo me per un bel po' di mesi non si vedrà niente del genere. I centri commerciali sono tutti allineati sui 2000 euro per questa TV e online non è detto che scenda (basta vedere i prezzi a cui sta ancora l'EC930).
    Quando ho preso la mia prima TV, dieci anni fa, stavo cercando un LCD decente faticando a trovarlo. C'erano i Philips ma costavano una follia. Guardando quelli ad un certo punto ho visto un Plasma e ho capito che era quello che volevo, e ne sono stato felice. Questa volta è successa la stessa cosa: i vari LCD sono belli, quelli di fascia alta si vedono bene, con i settaggi e i filmati giusti stupiscono. Ma poi vedi l'OLED e pensi: "questa è un'altra cosa". Questa è la TV che potrei tenermi per i prossimi dieci anni, come il mio glorioso Plasma. Anche se ci facessi solo 3500 ore, come con il PX3RVA. Sono poco più di 30 centesimi l'ora... ne vale la pena.

    Domanda: ora mi suggerite cosa attaccarci per vedere bene DVD e Blu-Ray?
    Non posso certo tenere il mio vecchio lettore Pioneer...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  15. #15
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    31

    caspita, mi hai appassionato tanto mi sono identificato in te.. speravo mi facessi risparmiare dei soldi prendendo il sony e invece mi costringi a spendere il doppio. su uni€, 750 il primo , 1500 il secondo.
    Ero propenso al primo solo perché è una spesa che ammortizzzerei facilmente, e se davvero dovesse arrivare l'oled 4k fra 3 anni a prezzi accettabili lo cambierei senza problemi..

    Poi alla fine hai preso l'oled, non 4k.. che è la mia vera alternativa .. ma se l'oled venisse soppiantato da qui a 5 anni con il quantum dot color?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •