|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Budget 3000 EUR, due TV per casa nuova
-
27-04-2016, 14:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Budget 3000 EUR, due TV per casa nuova
Ciao ragazzi, per la casa nuova ho questa doppia esigenza, tv da sala e tv da camera da letto.
1) TV da salotto: distanza 2 metri, TV appesa a parete, preferibilmente non curva, budget tra 1000 e 1500 euro, dimensione minima 65 pollici.
Secondo voi, 65 sono troppi? perché sono molto indeciso tra un 65 a pannello piatto LCD 4K oppure un oled 55 LG FHD.
Entrambe le soluzioni sono percorribili stando attorno ai 1500 euro, ma dell'oled (che ho visto di persona) non mi convince assolutamente che è curvo (gran scemenza a mio modo di vedere), che è FHD e che avrebbe 10 pollici in meno di un 65 lcd. Secondo voi questi 10 pollici pesano tanto? La mancanza del 4k mi pesa poco, sinceramente sono più interessato all'hdr che al 4k anche perché la tv sarà usata quasi esclusivamente per netflix e in abbinamento a un server Plex, quindi direi che conta più l'hdr che non il 4k
2) TV da camera da letto: distanza 3,5 metri, TV a parete o anche su ripiano, budget 1000-1500 euro, dimensione minima 65 pollici. Anche qui vale il discorso precedente ma vista la distanza ancora maggiore qui mi schiererei apertamente per il 65 LCD.
Prodotti papabili:
LG 55EG910V (1569)
LG 55EC930V (1590)
LG 65UF800V (1590)
Philips 65PUS7120 (1599)
jolly outsider: Polaroid TQL65F4PR001 (919). Lo tengo tra i papabili perché comprandone due effettivamente risparmio più di mille euro e questo compenserebbe l'assistenza inesistente e gli eventuali guasti in tempi brevi. Se se ne rompesse uno coi soldi risparmiati comprerei un nuovo tv.
Idee? Consigli? Grazie mille!
-
27-04-2016, 14:49 #2
Dipende dal materiale che vorrai vedere. Per il Full HD, da 2 metri la diagonale ideale è di 48 o 50 pollici. Da 3,5 metri invece serve un 75 pollici. Il 4K al momento non esiste, ma quando fra svariati anni sarà una realtà concreta, ovviamente necessiterà di diagonali più grandi per far sì che i tuoi occhi possano biologicamente percepirlo. Da 2 metri ad esempio non puoi scendere sotto i 55 pollici se vuoi notare minime differenze tra 4K e Full HD.
Quanto alla curvatura degli OLED, è talmente leggera da non poter essere percepita da un comune Homo Sapiens. Ti serve un goniometro.Ultra AleM
TV: EC930V
-
27-04-2016, 14:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
ok allora preciso meglio: materiale esclusivamente FHD, almeno per 3-4 anni non passerò al 4k
fatta questa premessa ed eliminato lo scoglio curvatura rimane da capire:
1) salotto, distanza 2 metri, materiale FHD. Meglio un 55 OLED FHD con colori strabilianti, che si vede benissimo, con neri assoluti, ma 10 pollici più piccolo, oppure un 65 LCD 4k che non avrà colori, saturazione, neri strabilianti, ma che mi offre 10 pollici in più?
2) camera, distanza 3,5 metri, materiale FHD. stessa domanda di cui sopra
Preciso: vedrei tutte le sere almeno un bel filmetto se non dueUltima modifica di moe0112358; 27-04-2016 alle 14:58
-
27-04-2016, 16:29 #4
-
27-04-2016, 16:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Ammazzi che cinefilo!
Per i 2 m credo che il 55 basti ed avanzi ma se vuoi l'OLED piatto ti bruci tutto il BDG.
In camera in effetti è dove vedi da più lontano, anche per me è così, ma un 65" LED in ambiente prevalentemente buio ho paura ti faccia venire la nausea per clouding e accessori (a meno che tu non vada sul top ma allora il BDG non basta neanche per uno).
Io ho un LED in sala e un plasma in camera e tutto sommato non mi lamento.
Fossi in te quindi prenderei un 55" 8000 per la sala e il famigerato (chiedo perdono a qualche amico) 910 OLED per la camera. Se poi alzassi il BDG il 950 in camera andrebbe proprio bene.
-
28-04-2016, 13:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
ok ragazzi, chiarissimi! che ne pensate del Panasonic TX-65CR730E? trovato in promo a 1450 euro spedito, ha un suo senso?
Grazie!
-
28-04-2016, 16:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
Dove lo trovi a quel prezzo?!
1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
28-04-2016, 20:46 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Ti do i miei consigli volanti.
Immagino che i film lo guarderai in sala giusto?
Quindi:
1) sposta il divano ad almeno 2,3-2,4 metri e prenditi il 55eg910 a 1550.
2) per la camera prendi il 65w859c.
Stai sui 3.000 ( poco più) e sei davvero a posto
PS lascia perdere gli LG LCD.. Soprattutto se ti piacciono i film.. Non parlo nemmeno del polaroid o del Philips..Ultima modifica di steckk; 28-04-2016 alle 20:47
-
28-04-2016, 20:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-04-2016, 21:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
Ma dove hai trovato il panasonic a quella cifra?
mi sembra ottimo....
dalle recensioni sembrerebbe avere un buon rapporto q/p, ha un pannello 4k e hdr.Ultima modifica di Khael; 28-04-2016 alle 21:13
1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000