Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    5

    Philips 65" 65PUS6521/12... che dire?


    Ciao a tutti!
    Avendo cambiato casa, sto valutando l’acquisto di un nuovo televisore che andrà a sostituire il mio vecchio Samsung LE40M86BD dopo 8 anni di onorata carriera, in quanto ora la distanza dal divano si è fatta troppo grande: si parla di 3,90 metri. Utilizzo prevalente: film e sport. Budget massimo € 1.500/1.600. Non mi piacciono i curvi né mi interessa il 3D. Vorrei fosse un tv che possa rimanere competitivo negli anni. Pensavo a un 60/65 pollici.
    Sono stato ingolosito da alcuni articoli letti sulla nuova serie Philips e in particolare sul 65PUS6521/12. Cosa ne pensate? Dovrebbe uscire ad aprile ma è già quotato su ePrice a meno di € 1.400.

    Grazie mille!
    Muslo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Bah, a quel prezzo prendi un OLED di LG, altro che LCD di Philips.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    5
    Quindi è consigliabile un oled 55" da vedere a circa 4 metri piuttosto che un 60" o 65" fhd o 4k? LG vedevo che ha oled 55" solo curvi per la cifra di budget che mi ritrovo..!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Muslo Visualizza messaggio
    Quindi è consigliabile un oled 55" da vedere a circa 4 metri piuttosto che un 60" o 65" fhd o 4k? LG vedevo che ha oled 55" solo curvi per la cifra di budget che mi ritrovo..!
    Da 4 metri sarà piccolo qualsiasi televisore... meglio 10 pollici in meno e qualità cinque spanne superiore, secondo me. Se poi puoi salire a 2500 euro e prendere un 75 pollici siamo a cavallo.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Da 4 metri un 55 è troppo piccolo...meglio qualità leggermente inferiore ,un buon lcd non é 5 spanne sotto , ma una grandezza corretta...puoi avere anche la qualità eccellente ma se ti sembra di vedere la tv su un i pad non ha senso..
    Ultima modifica di Ciccionaruto; 01-04-2016 alle 06:11

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Si pero 5 pollici non fanno la differenza.
    Quindi o prendi un 75 come ti consigliava capitano (il 75w855c che è ottimo, si trova online a 2.290) oppure per prendere quel Philips proposto, tutta la vita Oled.
    La via di mezzo potrebbe essere il 65W859C, ottimo FHD soprattutto per i neri, che trovi in rete sui 1500.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    5
    Ok, grazie a tutti! Leggendo anche le altre discussioni sto scoprendo un mondo!
    Quindi, da quello che ho capito, per voiu Philips è da evitare anche se, sulla carta, rispettando il mio budget, è l'unico che al momento presenta le caratteristiche più avanzate tipo 4K, compatibilità HEVC, HDR etc. Leggo che Philips ormai è solo marchio e il tv viene prodotto completamente in Cina: ma questo farà davvero la differenza? In più l'effetto ambilight aveva affascinato mia moglie e mi pare sia una caratteristica che ha solo questo marchio.

    Proseguendo, leggendo un po' sul forum, mi sembra di aver capito che la discriminante 4K vs Full HD alla mia distanza non è rilevante nè percebile. E quindi basare la scelta su questo parametro non conviene.

    Concludendo, mettendo da parte il Philips (che tra l'altro non è cmq ancora uscito sul mercato e io vorrei godermi gli Europei di calcio di quest'estate sul nuovo tv), e restando su un 65 (75 risulta troppo invasivo sulla parete) rimane il Sony 65W859C che ha consigliato Steckk e che vedo suggerito anche dal Capitano in altre discussioni, e poi? Cosa mi dite del Samsung UE65JU6050U - che vedo in rete a poco più di € 1.500? Il Capitano, in un post di qualche mese fa ha detto che fa ******... Oopss... quindi rimane 'solo' il Sony per il mio budget?
    Ultima modifica di Muslo; 01-04-2016 alle 11:32

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Se pensi di tenere la Tv per molto tempo e pensi che in futuro potrai in qualche modo avvicinare il punto di visione e quindi usufruire delle future tecnologie (ma solo in questi casi) io prenderei in consideraizone:

    Samsung 65Ju7500 4K che si trova sui 1900 euro (non hai specificato se utilizzi videogame ma questa tv nel caso è eccezionale)
    Sony 65x8509c 4k hdr che si trova sui 2000 euro (molto simile al FHD consigliato solo che 4 k e con il Triluminos che dovrebbe garantire colori piu naturali ed intensi)

    Ma se pensi di non poter avvicinare il puto di visione secondo me davvero non vale la pena di spendere 4-500 euro in piu

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    5
    Visto che per avvicinare il punto di visione dovremmo abbattare e ricostruire pareti... abbiamo optato per il Sony KDL-65w859, trovato online anche un prezzo a mio parere molto buono: € 1.470!

    Grazie a chi mi ha supportato in questa 'difficile' decisione!! Adesso non vedo l'ora che arrivi!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Ottimo acquisto!! Buona visione..

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Muslo Visualizza messaggio
    Visto che per avvicinare il punto di visione dovremmo abbattare e ricostruire pareti... abbiamo optato per il Sony KDL-65w859, trovato online anche un prezzo a mio parere molto buono: € 1.470!

    Grazie a chi mi ha supportato in questa 'difficile' decisione!! Adesso non vedo l'ora che arrivi!
    Scusa posso chiederti dove l'hai preso a quel prezzo? E' ottimo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    5

    Ho segnalato ad Alfon in privato dove ho acquistato il tv... ovviamente se qualcuno è interessato in privato posso rispondere (anche se ora è salito a € 1.550).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •