Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213

    Consiglio Tv 4k da 2,20/2,50 metri


    Ciao a tutti, tra non molto dovrei sostituire il mio Lg 47H9000 e vorrei farlo con uno più grande max 65 pollici e possibilmente entro i 3000 di budget, ciao che preferirei oled ma il top di gamma credo che non scenda sotto i 4500 nella versione 65 pollici. Lo preferisco piatto e lo guarderei da circa 2,20 a 2,50 metri. Ho letto che l'hdr sarà la nuova tecnologia quindi forse meglio se equipaggiato in tal senso. Dello scomparto smart mi interessa solo che abbia l'app Netflix che è quella che sfrutterei per il 4k. Per il resto ho già il cablaggio diretto al router di casa. Se sapessi che vale la pena aspettare un po' lo farei ma non credo che entro la fine dell'anno ci saranno grosse novità giusto? Non mi interessano troppo sport o contenuto sd. Grazie!
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da giannims Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, tra non molto dovrei sostituire il mio Lg 47H9000 e vorrei farlo con uno più grande max 65 pollici e possibilmente entro i 3000 di budget, ciao che preferirei oled ma il top di gamma credo che non scenda sotto i 4500 nella versione 65 pollici. Lo preferisco piatto e lo guarderei da circa 2,20 a 2,50 metri. Ho letto che l'hdr sarà la n..........[CUT]
    Se ti interessa l'inutile 4K, aspetta i nuovi modelli con bollino Premium. Il 4K è stato appena definito, e non viene rispettato al 100% attualmente.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Il 4K è stato appena definito, e non viene rispettato al 100% attualmente.
    E' stata definita la versione premium dell' uhd ma i requisiti minimi li rispettano gia molti tv uhd in circolazione.
    Ma poi basta con questa risposta sempre uguale che dai a tutti quelli che vogliono un tv 4k (ma fai copia&incolla ?)

    @Giannims
    Se ti basta un 55" ti consiglio chiaramente l'oled Lg 55ef950v che costa circa 3k euro. Se vuoi un 65" allora con quel budget devi per forza andare su lcd e a quel punto io andrei sul Sony 65x9305
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 03-03-2016 alle 15:27

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Se la distanza di 2,20 circa mi permette di usufruire dei dettagli del 4k allora potrebbe bastarmi anche il 55", poi mi resta comunque il dubbio che alla stessa distanza un 65" mi faccia girare eccessivamente gli occhi da sinistra a destra per seguire tutta la tv, voi cosa pensate in merito? L'LG 55ef950 ha l'app Netflix?
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Certo che c'è l'ha.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    E' stata definita la versione premium dell' uhd ma i requisiti minimi li rispettano gia molti tv uhd in circolazione.
    Ma poi basta con questa risposta sempre uguale che dai a tutti quelli che vogliono un tv 4k (ma fai copia&incolla ?)

    @Giannims
    Se ti basta un 55" ti consiglio chiaramente l'oled Lg 55ef950v che costa circa 3k euro. Se vuoi..........[CUT]
    Per onestà intellettuale devo avvisare le persone che gli attuali modelli in commercio non rispettano al 100% le specifiche, e quindi non sono un buon investimento per il futuro. Omettere un dettaglio simile significa essere dei disonesti. Io cercherò sempre di essere estremamente onesto su questo forum.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Approfitto per chiedervi al js9500 cosa manca per essere premium?le HDMI 2.0a?
    Ultima modifica di salvo71; 03-03-2016 alle 18:28

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Per onestà intellettuale devo avvisare le persone che gli attuali modelli in commercio non rispettano al 100% le specifiche, e quindi non sono un buon investimento per il futuro. Omettere un dettaglio simile significa essere dei disonesti. Io cercherò sempre di essere estremamente onesto su questo forum.
    Non è necessario avere 1000 nits di bianco e 0,05 di nero per rispettare le specifiche. Ti confondi con i requisiti per la certificazione premium mentre invece si può benissimo godersi un film uhd hdr con 120 cd/mq.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Non è necessario avere 1000 nits di bianco e 0,05 di nero per rispettare le specifiche. Ti confondi con i requisiti per la certificazione premium mentre invece si può benissimo godersi un film uhd hdr con 120 cd/mq.
    Ho capito, ma è meglio prendere i Premium che sono alle porte piuttosto che spendere soldi sui modelli immesi sul mercato prima della definizione delle specifiche. Il 4K è un investimento per il futuro, mica un vezzo per il presente. Bisogna acquistare sensatamente.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Scusate potreste spiegare un attimo per i non super esperti?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Ho capito, ma è meglio prendere i Premium che sono alle porte piuttosto che spendere soldi sui modelli immesi sul mercato prima della definizione delle specifiche. Il 4K è un investimento per il futuro, mica un vezzo per il presente. Bisogna acquistare sensatamente.
    Che premium sia meglio non ci piove ma da come scrivevi tu sembrava che chi prende un normale uhd hdr non premium non potesse usufruire dei prossimi contenuti uhd il che è falsissimo.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Scusate se sono tedioso: cosa distingue un premium da un non premium?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da tiny59 Visualizza messaggio
    Scusate se sono tedioso: cosa distingue un premium da un non premium?
    Premium uhd certifica che la tv sarà in grado di visualizzare:
    A) per gli lcd: bianco di almeno 1000 cd/mq e nero massimo di 0,05 cd/mq
    B) per gli oled: bianco di almeno 500 cd/mq e nero massimo di 0,001 cd/mq
    Ed in entrambi i casi un gamut colori che arriva almeno al 90% del dci-p3

    In pratica uhd premium certifica che sarà un pannello molto luminoso e quindi molto dinamico.
    Ma anche i tv odierni compatibili hdr saranno in grado di riprodurre contenuti uhd hdr senza problemi.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 03-03-2016 alle 21:51

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Una domanda ulteriore;: ma qual è il rapporto tra queste prestazioni e lo spettro normalmente visibile?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804

    Inoltre mi sembra chiaro che queste specifiche certifichino un limite tecnico del nero per gli LCD e del bianco per gli OLED.
    Sbaglio?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •