Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: LG55UF840V

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130

    LG55UF840V


    Ciao a tutti!

    Ho trovato a buon prezzo (888 €) il seguente modello LG: 55UF840V (dall'estero).

    Ora, il modello italiano più "vicino" è il 55UF850V.
    Credo di aver capito che le differenze tra i due sono fondamentalmente il 3d ed il sistema audio HK (entrambi non disponibili nel modello 840V).

    Uno dei motivi per cui comprerei questo televisore è la possibilità di vedere le partite di calcio con l'app Mediaset Play (dispobibile nel modello 850V italiano).

    Mi chiedevo se dopo aver "italianizzato" il televisore (seguendo la procedura:
    http://www.avmagazine.it/forum/29-di...talianizzaretv
    le app italiane presenti nel modello 850V diventano magicamente disponibili (credo di si a parità di modelli, ma la differenza 840-850 mi mette dei dubbi).

    Inoltre, per motivi logistici il televisore usufruirà soltanto di un segnale sat (non digitale terrestre), ma non ho ancora capito se MediasetPlay andrà comunque (a fronte di regolare abbonamento con il digitale).
    Chromecast non risolve il problema in quanto i contenuti live (partite di calcio) non possono estere "castizzati" al televisore.

    Che ne pensate, il modello 840 soddisferà le esigenze di cui sopra una volta "italianizzato"?

    Grazie in anticipo per le risposte!
    TV: Panasonic TX-P65VTW60 Lettore BD: Panasonic DMP-BDT310 Lettore cd: Unison Research Unico CDE, Cambridge Azur 340 C Ampli stereo: Marantz PM 7200 Ampli HT (con l'ampli stereo in PRE che controlla i due frontali): Marantz SR 4300 Diffusori anteriori: Mordaunt Short Avant 908 Diffusori posteriori: Mordaunt Short 914 Diffusori centrali (ant e post): Mordaunt Short Avant 905 C Subwoofer: Mordaunt Short 907 W Cuffie: Grado RS1, Sennheiser HD 598

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Ti avviso che è un TV con pannello IPS, quindi non ideale per la visione di film, documentari e serie TV al buio. Inoltre, non è detto che l'app di Mediaset funzioni bene, perché gli sviluppatori dell'azienda sono incapaci. Infinity,ad esempio, è inutilizzabile su WebOS.
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •