|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: Chiarezza su TV 49UF850V, 49UF851v e 49UF852V
-
20-02-2016, 18:54 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 7
Ma per fortuna non è così....se i neri reali fossero quelli dell'immagine che hai allegato sarebbe da denuncia. Ma la tv l'hai vista dal vivo?
..non capisco poi perchè altri aspetti, rispetto al contrasto, siano per te meno importanti per guardare film alla sera..
E ovviamente L'uf850 (che non è un top di gamma) non è da confrontare con i top di gamma Samsung (es. serie 9000)...al max con il 6800 o poco più...altrimenti bisogna scomodare gli OLED che sui neri danno abbastanza da fare per superarli...
-
20-02-2016, 19:00 #17
Rendi buia la stanza, inserisci una schermata nera sul display e aspetta qualche secondo per fare abituare gli occhi. Noterai che il nero non è per niente profondo ed è come nell'immagine. Ovviamente senza dimming perché altrimenti non ha senso. Il dimming spegne il pannello per simulare il nero assoluto ma è un artefatto che falsa la situazione. Comunque puoi confrontarlo anche con televisori di Samsung, Panasonic e Sony meno costosi, la situazione non cambia.
-
20-02-2016, 20:14 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 7
Ok...ho capito la situazione. Può darsi che sia così. Ma lo scenario che hai descritto può andare bene per un test tecnico ma praticamente impossibile da verificasi nelle situazioni reali, tant'è vero che la percezione nell'uso comune è completamente differente, non vedi certo neri grigi. Quindi se il problema non si manifesta, il problema non c'è.
È come dire che una Golf é scarsa perché se fai una curva a 130 voli fuori strada.
..accanimento tecnico..
..da qui passare a tener conto di altre caratteristiche ben più concrete nella valutazione complessiva..Ultima modifica di leolg; 20-02-2016 alle 20:31
-
20-02-2016, 20:20 #19
-
20-02-2016, 20:35 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 7
-
20-02-2016, 20:44 #21
Non ce l'ho personalmente ma ci ho avuto a che fare non poche volte, come con molti altri LCD IPS di LG. Ho anche un monitor IPS alla postazione principale e un display IPS sul telefono. Ho anche avuto modo di guardare un film al buio con il UF950V e sono rimasto traumatizzato, soprattutto perché sono abituato all'OLED per i film.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
20-02-2016, 21:03 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 7
Se sei abituato ad un OLED sicuramente queste tv ti sembreranno scarse...e se ti devo dire la verità ho fatto fatica a trovare differenze rilevanti fra le varie tv nella stessa fascia di prezzo quando ho comprato la mia...era la cosiddetta coperta corta...chiaro che se riesci ad arrivare al 9000 di Samsung o agli OLED la musica cambia..non era il mio caso, il budget non mi sorrideva...
-
20-02-2016, 21:10 #23
Questo è chiaro, ma ritengo che allo stesso prezzo dell'850 ci sia di meglio. L'IPS non riesco proprio a digerirlo
-
22-02-2016, 09:42 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 10
Approfitto della vostra discussione visto che anch'io sto cercando un 55" e non so proprio che fare. Ero indeciso tra lg uf850 e Sony X900C (mi interessa il 3d passivo) , poi ho visto le schermate nere che ci sono dove le hai trovate tu capitano levi, e ora arriva la domanda visto che citi proprio tali schermate:
Come è possibile che uf850v abbia quella schermata così orribile quando io ho fatto lo stesso test con un ips di 4 anni fà(42lw450a) e ti assicuro che anche con illuminazione a massimo (e io non lo uso così) è 100 volte meglio?
Certo non è un oled, i neri non sono neri ma tendono a un nero sbiadito al buio, ma molto più uniforme e ti assicuro che con quell'immagine del uf850v non ha nulla a che vedere!
Mi chiedo, quella fonte è attendibile?
Se non hanno ritoccato un pò il test....allora LG invece di fare meglio fa peggio di 4 anni fà? Forse davvero per spingere sugli oled?
-
22-02-2016, 12:14 #25
La foto è scattata con una Reflex di altissima qualità e con i dovuti accorgimenti per catturare tutti i dettagli, anche quelli che il nostro occhio vedrebbe a distanza di non pochi secondi (dopo essersi abituato). Ed è ovviamente scattata totalmente al buio, quindi con la sola retroilluminazione del pannello LCD.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
22-02-2016, 12:43 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 10
Ok ma se alla fine a occhio nudo quegli aloni non si vedono allora è buono come TV perché col mio mi trovavo già bene anche se non aveva un gran nero,mmmm
La storia che a occhio nudo al buio non si vedono non mi convince
-
22-02-2016, 12:51 #27
-
22-02-2016, 13:05 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
io ho un umile 42ub820v e è vero, a farci attenzione, i neri sono più chiari del toshiba con pannello samsung spva, però con una taratura sufficientemente accurata, una luminosità non superiore a 60, il local dimming su alto, alla fine non mi dispiace.
E i colori li trovo decisamente più "naturali" sull'LG.
Per non parlare dell'angolo di visione dove praticamente non cambia nulla indipendentemente da dove guardi lo schermo.
Alla fine è una questione di gusti e di quale compromesso accettare.
Ovvio che se puoi permetterti di andare di oled di compromessi non ne avrai.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
22-02-2016, 14:44 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 10
Purtroppo l'unico OLED che mi posso permettere è quello curvo e a me gli schermi curvi proprio non vanno giù quindi compromessi per forza
-
22-02-2016, 14:50 #30