Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 91
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    144

    Ciao a tutti. Sono tornato da un tour da Mediaworld, Trony, Euronics.
    Altra bombardata di domande per tenervi in allenamento
    - "Pecca nell'audio", immagino sia un difetto che sparisce abbinandolo ad un buon impianto HT. Corretto ?
    - Cambiando un po' la prospettiva : se non volessi andare su un super top di gamma, ma nemmeno volessi cambiare il TV tra 1 o 2 anni (la mia idea erano almeno 5/6 anni), secondo voi non vale la pena anche un KD-65X8508C (4K) ?
    Mi spiego: non è che voglio a tutti i costi togliermi altri 300€ dalle tasche, ma dovendolo tenere qualche annetto in più, il KD-KD-65X8508C non sarebbe un buon compromesso ? Oppure è una ciofeca ?... leggendo altre discussioni non mi sembrava male...
    Oppure c'è altro 4K migliore di Sony o altra marca ?

    psp : da MW, il KD-65X8508C è "in offerta" a 2.199 €

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Rob74 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. Sono tornato da un tour da Mediaworld, Trony, Euronics.
    Altra bombardata di domande per tenervi in allenamento
    - "Pecca nell'audio", immagino sia un difetto che sparisce abbinandolo ad un buon impianto HT. Corretto ?
    - Cambiando un po' la prospettiva : se non volessi andare su un super top di gamma, ma nemmeno volessi cam..........[CUT]
    Il fatto è che da tre metri non potrai usufruire dei vantaggi del 4K, quindi mi sembra uno spreco bello e buono!
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Il fatto è che da tre metri non potrai usufruire dei vantaggi del 4K, quindi mi sembra uno spreco bello e buono!
    Riducendo a 2.5m ? E' il massimo che potrei fare.
    Ne potrebbe valere la pena ?
    Il KD-65X8508C è valido ?

    Grazie 1000

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Rob74 Visualizza messaggio
    Riducendo a 2.5m ? E' il massimo che potrei fare.
    Ne potrebbe valere la pena ?
    Il KD-65X8508C è valido ?

    Grazie 1000
    Come ti ho già detto, la gamma X85 è buona!
    2,5 m è il limite
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Un tv lcd (qualsiasi compri oggi) sarà obsoleto nel giro di 1 anno o 2 altro che 5/6 anni, ti ripeto se vuoi un tv da tenere piu a lungo devi andare sugli Oled che oggi costano molto ma nel giro di un paio di anni scenderanno a prezzi attuali degli lcd top di gamma.
    Capitano Levi ti ha dato il giusto suggerimento, se vuoi prendere un lcd prendine uno full HD tanto di 4k oggi e per un paio di anni a venire non c'è quasi nulla da guardarci e quando ci sarà piu abbondanza di materiale 4k il tuo lcd 4k sarà ampiamente superato per altri fattori. Quindi son soldi buttati. Poi il portafoglio è tuo e lo apri come ti pare, ma se vieni in un forum tecnico di appassionati, il consiglio che ti verrà dato è quello che già hai letto.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Un tv lcd (qualsiasi compri oggi) sarà obsoleto nel giro di 1 anno o 2 altro che 5/6 anni, ti ripeto se vuoi un tv da tenere piu a lungo devi andare sugli Oled che oggi costano molto ma nel giro di un paio di anni scenderanno a prezzi attuali degli lcd top di gamma.
    Capitano Levi ti ha dato il giusto suggerimento, se vuoi prendere un lcd prendine u..........[CUT]
    OK ! Ricevuto forte e chiaro ;-)
    Ci tenevo a puntualizzare perchè vengo da un 32' Panasonic che ho dal 2008 e da allora (soprattutto per motivi di spazio e di lavoro) la mia cultura su TV ecc è ferma...al 2008 ... non pensavo ci sarebbero voluti anni per contenuti 4k. A questo punto, come darvi torto.
    Grazie ancora !

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Prego figurati, purtroppo queste cose per motivi di vendita non te le dirà mai nessun commesso che ovviamente cerca di vendere subito quello che ha in negozio e costa di piu. Il 4k è uno standard nuovo in piena evoluzione tra HDR e Dolby Vision e alcune cose ancora da definire oggi, è sicuro che qualsiasi tv prendi oggi tra 1 anno o 2 sarà obsoleta, se a questo ci aggiungi che la tecnologia dei pannelli tv è stata rivoluzionata dall'uscita degli Oled, ti renderai conto che comprare oggi un tv top di gamma lcd è praticamente buttar via i soldi. Ti ripeto queste info non le avrai mai da nessun negoziante che anzi ti invoglierà a comprare il tv piu caro che ha in negozio (lcd) dicendoti che è l'ultima tecnologia compatibile con tutto e che lo potrai tenere almeno 10 anni, ma mente spudoratamente!

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Plasm, la tua teoria drastica ormai fa parte della tua essenza! Ahah io continuo a non condividere la tua esagerazione. Se ad esempio prendi un bel Samsung JS9000 sei messo molto bene per il futuro (ben più di un 930V ad esempio).

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    144
    @ Plasm-on : come darti torto. Ieri pomeriggio sono appunto stato intrattenuto da un commesso MW che ne ha sparate grosse perfino per un profano come me.
    Come dicevo, sono d'accordo con i vostri punti sull'obsolescenza di certe tecnologie e quindi scarto spese definitive (come €€€) per TV che invece non lo sono.
    Però, colgo il punto del Capitano, e giro la domanda :
    Date le caratteristiche/utilizzo che ho elencato nel mio primo post (e soprattutto 65' non curvo), i TV Sony di cui stiamo parlando (serie X85), possono essere considerati pezzi che "...mi mettono molto bene per il futuro..." ?
    Voglio dire : dato per assodato che tra 2 anni gli OLED la faranno da padroni, che anche la tecnologia 4K sarà stata migliorata, e che nell'ambito tecnologico chi lo sa dove saremo tra 6 mesi, posso stare (+/-) sereno che i Sony saranno comunque una decente soluzione ?
    Oppure ci sono altri TV di altre marche che (cito di nuovo il Capitano) "...mi mettono bene per il futuro..." ?

    Mi rendo conto che stiamo girando intorno al punto, nessuno ha la sfera di cristallo e vi ringrazio un sacco per la pazienza, ma come postato sopra, se prendo un TV da 1700 / 2500 € oggi, non credo lo cambierò tra 2 anni (ma tra almeno 4 o 5). A questo punto, oggi, mi interessa qualcosa che :
    - tra i famosi 2 anni sarà superato (OK...) ma non da buttare via o
    - (peggio) da essere superato rispetto ad altri prodotti (non OLED) già oggi in commercio.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Partiamo dal presupposto che qualsiasi acquisto tu faccia, nel giro di un anno diventerà obsoleto a causa dei nuovi modelli. Che sia un LCD, o che sia un OLED. Soprattutto se compri un OLED di fascia bassa, gli unici acquistabili da noi comuni mortali. Il mio consiglio è di non farti troppe pippe mentali. Se compri un televisore di qualità, durerà tranquillamente cinque anni. Quando sentirai il bisogno di cambiarlo, lo farai senza problemi vendendolo.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Partiamo dal presupposto che qualsiasi acquisto tu faccia, nel giro di un anno diventerà obsoleto a causa dei nuovi modelli. Che sia un LCD, o che sia un OLED. Soprattutto se compri un OLED di fascia bassa, gli unici acquistabili da noi comuni mortali. Il mio consiglio è di non farti troppe pippe mentali. Se compri un televisore di qualità, durerà ..........[CUT]
    Parole sante e grazie ancora !
    La serie X85 (4k) è di qualità (questo l'ho capito e non richiedo o rischio l'insulto )
    In base alla vostra esperienza, ci sono alternative di altri modelli / marche di alta qualità max 2500€ o poco sopra? Almeno ne tengo d'occhio 2 o 3 e appena vedo qualche offerta, volo !!!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Plasm, la tua teoria drastica ormai fa parte della tua essenza! Ahah io continuo a non condividere la tua esagerazione. Se ad esempio prendi un bel Samsung JS9000 sei messo molto bene per il futuro (ben più di un 930V ad esempio).
    Hai ragione io non ho mezze misure lo so
    Sicuramente il JS9000 è un ottimo tv, ma spendere oltre 3000 euro oggi per avere un lcd a mio parere non è un buon affare visto che i prezzi degli Oled continuano a scendere il 65EF950 è passato dai 6000 ai 5000 in 2 mesi, metti che tra un paio di mesi lo si trovi a poco piu di 4000 tu compreresti un lcd che costa solo 6/700 euro in meno sapendo che l'Oled è un altro pianeta? Anche nel caso tu voglia rivenderlo, sicuramente l'Oled manterrà un prezzo piu alto. Questo è il discorso per come la vedo io. Mettendo da parte il fatto che essendo un plasmista cmq non passerei mai ad un lcd. Però ovviamente se si parla di una spesa entro i 2000 euro per un lcd 65" oggi è ovvio che consiglio di prendere quello. Ecco in sintesi oggi secondo me per tutte le evoluzioni in uscita (HDR, Dolby Vision, ecc.) qualsiasi tv si compri si sarà tagliati fuori da qualche standard. Cosa che invece non succede sui tv full HD che oramai hanno raggiunto uno standard consolidato da molto tempo. E' un momento di transizione per il 4k e tutto quello che ci gira attorno, quindi non credo che convenga investire oggi grandi cifre. Per l'Oled il discorso è leggermente diverso, in quanto anche se vale tutto il discorso degli standard ecc. ma in questo caso almeno si avrebbe il beneficio di acquistare un tv con una nuova tecnologia che di differenza riespetto agli lcd ne ha e non da poco.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Rob74 Visualizza messaggio
    Parole sante e grazie ancora !
    La serie X85 (4k) è di qualità (questo l'ho capito e non richiedo o rischio l'insulto )
    In base alla vostra esperienza, ci sono alternative di altri modelli / marche di alta qualità max 2500€ o poco sopra? Almeno ne tengo d'occhio 2 o 3 e appena vedo qualche offerta, volo !!!
    Io continuo a sconsigliarti un tv 4k lcd, ripeto i modelli in vendita oggi saranno sicuramente obsoleti non tra 2 anni ma tra 6 mesi quando tutte le aziende inizieranno a vendere i modelli 2016 compatibili con il Dolby Vision, porte HDMI 2.0a, effettiva luminanza necessaria per l'HDR. Oggi un tv 4k in vendita è gia vecchio, se lo vuoi aspetta un paio di mesi almeno che escano i modelli nuovi, oppure come consigliato all'inizio vai su un modello full hd e metti da parte il resto dei soldi per un Oled 4k definitivo.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Concordo con Plasm-on. Anche se rimango dell'idea che sopra ad una certa cifra prenderei un videoproiettore, esigenze o limiti permettendo.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Ci sono dei momenti in cui vale la pena attendere (Oled) ed altri in cui bisogna affrettarsi (Plasma). Gli LCD li considero di "ripiego", ma obsolescenza o meno sopra ad una certa cifra non li acquisterei mai.

    Aggiungiamoci il fatto che un 4k anche 65" per visionare video non lo prenderei mai (sia per distanza che per ascolto, a parte l'uso di cuffie) ed ecco che si possono già mettere dei "paletti".
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •