|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Consiglio urgente acquisto 65" 4k
-
14-01-2016, 21:36 #16
Ti assicuro che la frequenza è sempre fasulla, perché non utilizzano una unità di misura standard ma creano delle scale proprietario per poter mettere il numero che preferiscono. In realtà la maggior parte dei televisori si ferma a 120 Herz. Ed è giusto così, dal momento che già con 60 Herz hai un surplus, ma devi per forza saltare a 120 per evitare problemi nei movimenti a 24 frame al secondo, non essendo 60 un multiplo di 24. 800, 1000 e così via sono inventati.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
14-01-2016, 21:41 #17
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Le frequenze dei pannelli lcd sono 4 per tutti i produttori e sono: 50, 60, 100 e 120 Hz. Tutti gli altri Hz che leggi pubblicizzati a lettere cubitali si riferiscono alla frequenza di scanning backlight ovvero alla frequenza della retroilluminazione.
-
15-01-2016, 01:17 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 46
Diciamo che ognuno di noi , a seconda dell'aspetto a cui dà maggiore importanza nella scelta del TV (nero, contrasto, motion rate etc) ritiene importante il parametro che quantizza appunto quell'aspetto.
Cosi come chi è interessato ai bassi consumi nella scelta di un'automobile darà importanza ai kilometro/litro .
Se uno fa 30000 km all'anno non prenderà in considerazione un'auto in cui la casa dichiara 14 km al litro mentre quello
che ne fa diecimila magari si. Chiaro che poi il primo dovrà verificare se il dato dichiarato è vero , in quali condizioni etc...
Se uno vede documentari e sport è interessato a una buona gestione del movimento chi vede film e fiction (soap opera) probabimente preferisce la fedeltà cromatica etc..
E sono perfettamente daccordo che poi il dato delle specifiche vada verificato con pareri, recensioni etc per valutare se è attendibile ( e se possibile va verificato anche di persona )
Quindi in altre parole sono perfettamente daccordo a dire che il dato delle specifiche va visto come un punto di partenza e non di arrivo.
@plasm-on
"Le frequenze dei pannelli lcd sono 4 per tutti i produttori e sono: 50, 60, 100 e 120 Hz. "
Penso che sia cosi :
Europa (AC 50Hz : PAL) 50 e 100
USA (AC 60Hz : NTSC) 60 e 120
certo tutto parte di qui , mi domandavo però se c'era correlazione tra real refresh rate (che penso sia un dato importante ) e i vari Sony motion flow ,Samsung clear motion rate, Lg truemotion etc..
E' vero che le case non dichiarano esplicitamente il Real refresh rate , nè forniscono tabelle chiarificatrici
Qualcosa in rete si trova , mi sembra comunque di poter generalizzare dicendo che più sono alti questi parametri introdotti dai vari costruttori (AMR Toshiba, PMR Philips etc ..) e maggiore è il real refresh rate e quindi migliore l'elettronica del TV.
Una cordiale buonanotteTV avuti : Panasonic 46G20 - Panasonic 55VT30 - LG 49LF540V
TV attuale : Panasonic TX-58GX810E - Lettore Blu-Ray : Samsung BD-C5500 - AMPLI A/V : ONKIO TX-NR696 - AMPLI 2 Ch : LUXMAN L-113A - Lettore CD audio : Pioneer PD-S705 Frontali : Epicure 5
-
16-01-2016, 17:35 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Allora la mia scelta la farò tra HISENSE65K700 E SAMSUNG UE65JU7500. 300 EURO IN PIÙ CHE COSTA IL SAMSUNG sono ben spesi o no?
-
16-01-2016, 18:05 #20
-
16-01-2016, 18:29 #21
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
-
16-01-2016, 18:34 #22