Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14

    sony 55x9005c o panasonic 50cx800e?


    ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho appena deciso di pensionare il mio samsung 46d7000 dopo 4 anni, e la scelta è caduta su uno di questi 2...mi aiutate a fare l'ultima scrematura o eventualmente a suggerire altro?
    i prezzi piu' o meno si equivalgono,sono entrambi del 2015, oltre ai 5" di differenza e al 3d attivo in uno e passivo nell'altro quali sono le differenze sostanziali? il sony sono riuscito a vederlo dal vivo e mi ha favorevolmente impressionato....
    il mio uso principale è con sky calcio, quindi serie tv e ps4.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Andrei di Sony, ha anche un comparto Smart più sfizioso. Se mi dici quale sarà la tua distanza di visione, il tuo budget e i tuoi utilizzi provo anche a consigliarti altro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Andrei di Sony, ha anche un comparto Smart più sfizioso. Se mi dici quale sarà la tua distanza di visione, il tuo budget e i tuoi utilizzi provo anche a consigliarti altro.
    Gli utilizzi li ho messi in fondo al post, la distanza è circa 3 mt e il budget sui 1600-1700

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da rirame Visualizza messaggio
    Gli utilizzi li ho messi in fondo al post, la distanza è circa 3 mt e il budget sui 1600-1700
    Da 3 metri punterei ad un 65 pollici. Che ne dici del Sony KDL-65W859C? Costa 1659 da Unieuro. In alternativa, se scendi a 55 pollici, puoi prendere un TV OLED di LG (55EG910V) a € 1749 da GliStockisti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14
    65 troppo grande...max 55....pero' lo avrei voluto 4k, visto che ci sono....un'altra cosa, è meglio acquistarlo nei centri commerciali (euronics,trony...) oppure sui siti tipo eprice, onlinestore? (x non aver problemi di garanzie ed estensioni di garanzia...)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    Ciao, anch'io ho valutato queste due TV, poi la scelta e caduta senza ombra di dubbio sul panasonic...
    Ho letto varie recensioni in merito, l'unico aspetto davvero a favore del sony è il design ultraslim...a livello tecnico e di qualità d'immagine panasonic decisamente superiore...


    PS nella discussione dedicata al panasonic cx 800 ho dato alcune mie impressioni in merito pur non essendo un tecnico esperto...
    Ultima modifica di gallak72; 09-01-2016 alle 13:19

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da rirame Visualizza messaggio
    65 troppo grande...max 55....pero' lo avrei voluto 4k, visto che ci sono....un'altra cosa, è meglio acquistarlo nei centri commerciali (euronics,trony...) oppure sui siti tipo eprice, onlinestore? (x non aver problemi di garanzie ed estensioni di garanzia...)
    Il 4K non ti serve da 3 metri su un 55". Non noteresti che piccole differenze. Anche il 1080p è quasi al limite da quella distanza.

    Conviene acquistare online. Generalmente costa molto meno. Ma non è detto, a volte le grandi catene fisiche fanno primo interessanti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14
    il mio unico dubbio sull'acquisto on line è la garanzia, che spesso non è italiana, e non so come si comporta nella eventuale estensione...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14
    addirittura senza ombra di dubbio? credevo che il triluminos sony 4k hdr 3d avesse pochi rivali...che uso ne fai tu? come ti trovi e da quanto lo possiedi?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da rirame Visualizza messaggio
    addirittura senza ombra di dubbio? credevo che il triluminos sony 4k hdr 3d avesse pochi rivali...che uso ne fai tu? come ti trovi e da quanto lo possiedi?
    Sono sempre stato un estimatore di Sony...e sarebbe stata la mia prima scelta...dopo vari confronti, recensioni ed opinioni ho scoperto che la serie x9005 pur essendo splendida per il suo aspetto superslim, a livello di qualità d'immagine è uguale se non addirittura inferiore alla serie x85c sempre di Sony, ma ad un prezzo decisamente inferiore...
    ...mi sono quindi rivolto come led tv di fascia alta al Panasonic CX 800, un po' difficile da reperire e vedere dal vivo, ma che dopo circa un mese di possesso, mi sta soddisfacendo...

    vedo ora che sul sito sony sono già presenti i nuovi arrivi XD94, XD93 e XD85...se non hai fretta potresti anche valutare questi, se ne parlerà penso però in primavera per la loro disponibilità...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Io del X90 di Sony posso dirvi che è carente nel nero e nell'uniformità. Non ha senso sceglierlo al posto di un Samsung SUHD (8000-9500). L'X93 invece è buono, ma continuo a trovarne insensato l'acquisto rispetto ad un, cchessò, JS9000.
    Ultima modifica di Capitano Levi; 11-01-2016 alle 00:50

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14
    ok capito, x quello che riguarda il js9000, io provengo da un samsung 46d7000, x il quale sono abbastanza deluso a causa di sto vertical banding che ora è diventato fastidiosissimo e che la riparazione mi costerebbe piu' del valore del televisore (ricordo che l'ho pagato € 2190 4 anni fa), non vorrei che facesse la stessa fine entro breve....qualcuno nota questo difetto anche nel js9000?
    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14

    ancora una cosa....leggendo tutte le caratteristiche ho notato che il samsung è il piu' pesante di tutti, a parita' di dimensione (55") pesa circa 25 kg, ben 6-7 in piu' rispetto a sony e panasonic...sapete il motivo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •