Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    3

    55 per qualità o 65 per la dimensione???


    Salve,
    Mi sono iscritto solo ora ma seguo da anni le vostre discussioni e solo leggendo i vostri post mi avete aiutato ad allestire il mio primo HT in salotto. Un 46 pollici samsung, lettore bluray samsung, ampli pioneer e casse indiana line nel lontano 2010, la tv la vedo da massimo 2 metri di distanza.

    Ora mi sto per trasferire ed avrei bisogno di qualche consiglio.

    Nella nuova casa la tv purtroppo è a più di 3 metri di distanza e per l'occasione vorrei acquistarne una nuova. Considerata la distanza è consigliata una tv 75 pollici, il che per me è improponibile (ma ho predisposto il nuovo impianto con tubi dedicati per un eventuale proiettore, per cui non mi preoccupa troppo .).
    Come budget ero partito con 1000 euro e pensato di prendere una 55 pollici, magari un ju6400 o simile. Leggendo varie recensioni mi sono convinto a salire a 1500 per un miglioramento più netto della qualità d'immagine, in realtà quando ho scoperto il samsung 55js8000 che penso sia un ottimo televisore(se le info sono corrette : pannello 10bit,frequenza nativa 120hz, colori e contrasto migliori, compatibile hdr).

    I mie dubbi sono:

    Visto da così lontano un 55 di qualità' lo apprezzo cmq rispetto ad un altro televisore da 60/65 meno performante?
    E' meglio una tv discreta più grande? o ottima un po più piccola? sempre considerando che un giorno vorrei installare un proiettore per immagini più grandi.
    Mi faccio queste domande perché allo stesso prezzo trovo il ju6800 da 60 pollici, che per caratteristiche non mi piace, e se c'è un reale beneficio forse spenderei anche 1700 per un 65 pollici, che però non avrebbe caratteristiche neanche lontanamente simili al js8000. Nonostante tutti i sacrifici sarei comunque 10 pollici sotto il consigliato con qualità inferiore, per cui ne vale la pena?
    Poi c'è il fatto che probabilmente terrei la tv 10 anni e il js8000 dovrebbe reggere meglio l'avanzare della tecnologia come streaming 4k, bluray uhd, hdr, app per smart tv.

    Immagino che molti di voi si siano posti queste domande, qualunque consiglio o esperienza può essermi di aiuto.

    Grazie a tutti.

    Buona visione ;-)


    PS. Non mi piaccio schermi curvi per cui ho purtroppo scartato opzione lg oled.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    79
    io ho sempre pensato che più piccoli sono, meno magagne si vedono, detto questo ho dovuto per forza di cose salire da 50 a 55 pollici per la distanza di visione...poi dipende dai modelli, cmq più sali più spendi anche...io ho preso il 55js8500 perchè a 1500 euro credo sia tra i migliori...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao! Se la distanza supera addirittura i 3 metri, potresti pentirti del 55". Per sicurezza andrei sui 65". Evita il JU6400-6500: non sono buoni. Ricorda anche che il 4K è inutile senza un 75".

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Quoto capitano, tre metri sono tanti...meglio stare sul 65!
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    3
    Lallonzo, penso la stessa cosa in merito alle magagne ma immagino che più o meno vale la stessa cosa per la distanza..... piu lontano sei meno le vedi per cui ho paura che gli altri abbiano ragione, potrei pentirmi del 55 .
    Cmq complimenti per l'acquisto, l'offerta del js8500 a 1500 è ottima, bellissimo televisore.
    Ieri ho fatto un giro per vedere le dimensione dal vivo ed il 55 in effetti sembra piccolo, visto a 3 - 4 passi di distanza, e la visione potrebbe essere meno coinvolgente a 3 metri rispetto ad un 65.
    Da 65 potrei prendere il Pana TX65CXW414 o il Sony KDL65W859C, non sono il massimo come caratteristiche ma saranno sicuramente migliori del mio lcd 46" series 6 del 2011!

    Che ne pensate??

    Ora vedo se trovo un po di info nel forum.

    Grazie a tutti!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Attento a non sottovalutare il fatto che più grande è lo schermo e più necessita di elettronica performante.Un compromesso tra 8500 e 9000 ci sta, tra 6400 e 8000 no,parere personale ovviamente.Altro mio pensiero riguarda le tabelle di riferimento distanza/polliciaggio, elaborate con materiale 1080p (BD) o 4k.Con sky/Mediaset premium o ancora peggio digitale terrestre secondo me si può essere più elastici.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da JamesF Visualizza messaggio
    Lallonzo, penso la stessa cosa in merito alle magagne ma immagino che più o meno vale la stessa cosa per la distanza..... piu lontano sei meno le vedi per cui ho paura che gli altri abbiano ragione, potrei pentirmi del 55 .
    Cmq complimenti per l'acquisto, l'offerta del js8500 a 1500 è ottima, bellissimo televisore.
    Ieri ho fatto un giro per v..........[CUT]
    be intanto il pannello del js8500 non mi sta entusiasmando per cui domani lo riporto, spero sia un bug del mio pannello maledizione...

    poi ho provato a vedere diversi contenuti a 2 metri dal 55 e francamente mi trovo molto meglio a 3 metri...vedo troppe magagne insomma, anche nel 4k con contenuti non 4k o anche con sky hd (che non ha di certo la qualità di un bluray) pixel e sfocature a manetta...a 3 metri tutto scompare naturalmente

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    La distanza ideale tra i bulbi oculari e la superficie del display da 55 pollici nel caso di contenuti in full HD è di 2,4 m.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Si, ma il vero fhd è solo blu-ray,tutto il resto è interlacciato,compresso.O si ricorre ai filtri o ci si allontana un po.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    3
    Avete colto in pieno il mio dilemma.
    Per la tv normale sarebbe meglio un 55, come dice Lallonzo, ma poi, come giustamente dice Capitano Levi, con fonti 720p e 1080p non noterei molto la differenza, perderei dettaglio.
    Rtings consiglia :
    per segnali 720p ad una distanza di 3,51 metri un 60 e
    per segnali 1080p da una distanza di 3,20 metri in poi un 75.

    Quindi con un 65 piu o meno dovrei trovarmi bene.
    Non vedo molta TV, maggiormente file 720p e 1080p e ho una della collezione di blu-ray che voglio rivedere ....come se fossi lì! :-P

    Per curiosità chi è che consente di provare le tv? come mai vi è possibile riportarle?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Citazione Originariamente scritto da JamesF Visualizza messaggio
    . Da 65 potrei prendere il Pana TX65CXW414 o il Sony KDL65W859C, non sono il massimo come caratteristiche.....
    Il panasonic te lo sconsiglio : è un FHD di fascia bassa.
    Il Sony è un buon LCD direct led che potrà traghettarti per alcuni anni in attesa che l'oled prenda piede a prezzi umani ed il 4k evolva un po di più.
    C'è una discussione ufficiale su questo modello ed i possessori ne parlano bene.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •