Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44

    TV dai 43" ai 46" consigli??


    Ciao Ragazzi,
    il mio misero budget è di 600€; la casa è molto piccola ma la distanza sarà di 1.5/1.7 tra divano e parete; avete consigli con questo budget e guardando le promozioni in giro?
    Purtroppo quando hai da spendere è più semplice scegliere, così invece temo di spendere il massimo che ho per un qualcosa di sbagliato. Chiedo consigli a tutti quanti..

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Premetto che non l'ho visto dal vivo,
    se ti interessano gli UHD allora un possibile papabile in quella fascia di prezzo e che copre un po' tutte le necessità potrebbe essere l'LG 43UF776V
    attenzione che mi pare non abbia il 3D

    Bollino platinum (quindi hevc), decoder satellitare, registrazione su HDD, web os 2
    da uni* si trova poco sopra i 600
    credo che questo sia uno dei modelli della serie UF77* che supporta netflix

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44
    Grazie mille per la risposta!
    Era uno dei concorrenti difatti, o quello oppure
    -PANASONIC - TX40CX700E TV Ultra HD 4K LED 3D 40'' Smart TV 800Hz Quad Core Wi-Fi PANASONIC
    -SAMSUNG - UE40JU7000 TV Ultra HD 4K LED 3D 40'' Smart TV 1300Hz Quad-Core Wi-Fi 2x DVB-T2 / S2
    -TX40CXW704 TV Ultra HD 4K LED 3D 40'' Smart TV 800Hz BMR Wi-Fi DVB-T / T2 / S2
    -LG Smart TV UHD 4K 43" 43UF7787 (ma ho paura che non supporti Netfix)

    Cosa dici? Perderei 3 pollici, è vero, ma ho sentito ben parlare del JU7000 della samsung e del Panasonic cx700

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Le risposte dipendono da cosa è più importante per te.

    tra TX40CX700E e TX40CXW704 se non ricordo male c'è una certa differenza di prezzo, eppure, sempre se la memoria nn m'inganna l'unica differenza è il decoder satellitare presente nel secondo. Se non ti interessa quello, tra i due starei sul primo, perchè on line lo trovi poco sopra il tuo budget.

    Ho fatto un check e il TX40CX700E si trova ad un prezzo di 660€ su un unico sito, mentre il TX40CXW704 costa 200€ di più .
    Una differenza così elevata mi fa un po' strano...

    Per quanto riguarda l'LG 43UF7787 mi pare che non abbia netflix.
    Inoltre c'è qualche dubbio sul bollino.
    Stando a quello che scrive il sito LG dovrebbe essere platinum come anche il modello 43UF7767, ma ho visto una brochure che utilizzano al MediaW e su quella i due modelli risultavano con bollino GOLD.

    MI pare che su questa faccenda ci sia una bella confusione, oppure la confusione la sta facendo MW.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44
    Grazie di nuovo per aver fatto anche un check..
    Io onestamente penso che farò l'abbonamento Netfix quindi la vedo come opzione importente; ho visto che il Samsung UE40JU7000 non ha ad esempio la presa scart, che userei per il dolby; è vero che esistono convertitori quindi con una spesa di 40/50 sarei a posto, e guardando on line i commenti sono davvero buoni, per quello mi stavo orientando verso il Samsung.

    Il Panasonic non l'ho mai visto dal vivo, avevo solo letto che forse i neri non erano eccezionali?

    Comunque tu, tra questi quindi saresti più orientato verso il Panasonic 700E o l'LG43UF776V che mi avevi consigliato anche come primo per il prezzo che ho.

    L'LG l'ho visto dal vivo, non proprio questo modello esatto, e mi ha fatto un ottima impressione, il Panasonic come detto no ma ne sento parlare bene.

    Ammetto che sono molto molto confuso

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    ahimè non credo di poterti aiutare più di tanto perché non ho ancora visto all'opera la serie UF7* della LG. Sabato ero al MW ma ero di fretta e ho visto molto velocemente solo i panasonic.

    Ho visto il panasonic cx750 ma era proprio vicino all'oled LG curvo, di cui non ricordo la sigla.
    L'oled faceva una gran figura, ma aveva un filmato molto lento con grande predominanza dei neri, giusto il contrario del filmato che girava sul Panasonic che aveva immagini molto più dinamiche che lasciavano spazio a qualche squadrettatura.

    Purtroppo io non ho un occhio "fino" come altri utenti qui dentro e nei centri commerciali faccio una gran fatica a giudicare specialmente perché spesso vanno filmati diversi e i modelli che interessano sono spesso fuori asse (in alto rispetto agli occhi).

    Una cosa ho capito: pensavo di prendere un 43", ma andrò invece per un 49/50".

    Sul samsung non mi espongo perché finora l'ho sempre considerato come l'ultima scelta, ma chissà potrei cambiare opinione.
    Comunque il curvo non mi piace per nulla.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44

    Si devo dire che andare in negozi come MW e via dicendo è deleterio..Tutti i televisori hanno video dedicati che fanno brillare le cose positive e nascondono quelle negative; chi non ha l'occhio e non sa le caratteristiche principali da vedere rischia davvero di trovarsi in una valle di lacrime appena torna a casa..

    Comunque siamo in 2 sulla dimensione; sono abituato a casa mia con uno sharp aquos 32 pollici con ancora la cornice spessa, e quando ho visto il 40" ci sono rimasto malissimo, mi è sembrato davvero piccolo. Difatti anche io vorrei puntare per un 48" ma quale? Il budget purtroppo rimane quello, su stockisti essendoci sconto anche del 10% posso arrivare a TV che normalemnte costano un 680, ma è cmq forse troppo poco per uno schermo valido di quelle dimensioni.

    Alla fine non cerco il miglior prodotto in circolazione, sarebbe impossibile; cerco solo di spendere bene i soldi che ho e trovare un qualcosa di comunque valido


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •