55": meglio un buon Full HD o un discreto UHD ?
Un saluto a tutti,
parto con una premessa. Al momento ho un Samsung le46a856s1m che ha la sfortuna di non supportare il CI+, quindi non riesco a sfruttare a pieno il modesto abbonamento a MP (sono inoltre in attesa di attivare un abbonamento ADSL ma al max da 7 MBps)
Il televisore viene usato per vedere qualche film in blu ray in HD o film trasmessi da mediaset premium (in SD non potendo fruire della CAM HD).
Dal momento che presenta qualche sintomo di cedimento (forse il processore video mi sta abbandonando) e vorrei sfruttare meglio l'abbonamento a MP, avrei intenzione di cambiare la TV (deve avere il 3D).
La domanda è:
meglio un 55" UHD (come LG55UF850V, prezzo 1100-1200 €) oppure risparmiare una discreta cifra e puntare un valido FHD con caratteristiche accettabili (come LG55LB670V, prezzo 750 €) ?
Meglio quindi puntare al futuro (cercando compatibilità risoluzione 4K, HDMI 2.0 @ 60hz con hdcp 2.2, hevc) oppure rinunciarci e aspettare che gli oled raggiungano prezzi decenti ?
Prendere un modello 4K, rispetto ad un FHD, mi offre qualcosa di più ? Migliore qualità visiva ? Migliore gestione dei media ?
Serve un consiglio spassionato ed eventualmente alternative, considerando che non cerco la perfezione, ma non vorrei neanche pentirmi dopo 1 mese dall'acquisto.
Grazie mille
Gianluca
Gianluca
Display: Plasma Philips 42PF5331 --- Sorgenti: PS3 con PlayTV --- A/V: Harman Kardon AVR255 --- diffusori KEF 1005.2