Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    12

    ha ancora senso comprare un Sony KD79X9005


    mio padre deve cambiare tv e mi ha chiesto aiuto. Io però non sono così esperto.
    Ho girato parecchio in internet per documentarmi e siamo andati a far un giro nei cc.
    La richiesta è stata del migliore 65".
    ero quasi convinto a fargli prendere l'oled 4k dell'lg, poi ci siam fermati davanti a questo:Sony KD79X9005
    e mi è piaciuto per la naturalezza e per il suono, sinceramente l'lg è ottimo ma mi è sembrato troppo contrastato, ma non so se era impostato male.
    e soprattutto per la sua presenza, 79" sono tanti e la differenza si fa notare.
    il prezzo era uguale 5999.
    convinto a sto punto del sony cercandolo in rete mi sono però accorto che è un modello 2014, e quindi vi chiedo se secondo voi rimane un buon acquisto, ho notato che ha un pannello ips (che perlappunto però a me piace, mi da fastidio la finzione di molti lcd) e che ora sono passati ad android (anche se hanno problemi), qualche altra funzione che manca su questa tv?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da ilbradipo Visualizza messaggio
    La richiesta è stata del migliore 65".
    Allora l'Oled LG. Fine del discorso. Colori e contrasto li hai visti in modalità demo, poco naturale. Ma una volrta impostato correttamente, in modalità cinema ad esempio, non esiste paragone.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da ilbradipo Visualizza messaggio
    mio padre deve cambiare tv e mi ha chiesto aiuto. Io però non sono così esperto.
    Ho girato parecchio in internet per documentarmi e siamo andati a far un giro nei cc.
    La richiesta è stata del migliore 65".
    ero quasi convinto a fargli prendere l'oled 4k dell'lg, poi ci siam fermati davanti a questo:Sony KD79X9005
    e mi è piaciuto per la nat..........[CUT]
    La serie X9 di Sony rappresenta i migliori LCD del 2014.
    I suoi "difetti" sono quelli classici di tutti gli LCD: angolo di visione, clouding, ecc.
    Considera che su un pannello di simili dimensioni la probabilità di avere luci spurie (visibili quasi esclusivamente nelle schermate nere con retroilluminazione attiva) é particolarmente alta.
    Altro limite (specifico di quella serie) é dato dall'impossibilità di far passare (se e quando ci saranno) un segnale video 3840x2160 @60 con subcampionamento colore 4:4:4, a causa del chipset Silicon Graphics che non digerisce più del 4:2:0.

    A parte questo, posso garantirti che la visione di qualsiasi film, evento sportivo, programma televisivo o qualsiasi altra cosa tu voglia vedere, a prescindere dalla risoluzione d'origine, sarà semplicemente fantastica.
    Sony ha sviluppato uno dei migliori algoritmi di upscaling che ci siano in giro, e se hai intenzione di vedere anche i programmi del digitale terrestre (SD) la differenza rispetto alla maggior parte dei televisori in circolazione (soprattutto LG) é schiacciante.
    Per di più ti ritroverai con un televisore che eccelle nella gestione del moto, con un nero di altissimo livello (per un LCD), con un comparto audio da non richiedere alcun impianto esterno, con un gamut dei colori più ampio della maggior parte dei televisori attualmente in circolazione e, infine, con una regolazione out of the box che non richiede alcuna calibrazione (se non si vuole proprio spaccare il capello in due).

    Per il resto posso solo dirti che 6.000€ per un LCD sono tanti, così come sono tanti anche 6.000€ per un OLED alle prime generazioni, che promette rapidi (ulteriori) miglioramenti nella tecnologia e riduzioni di prezzo entro i prossimi 12/24 mesi.
    Possiedo un Sony 2014 e, come avrai capito, sono molto soddisfatto, ma l'ho preso nel 2014 (ad un prezzo ragionevole) proprio con l'idea di attendere 2/3 anni per vedere degli OLED un po' più maturi.
    Se non c'é necessita di comprare un nuovo televisore proprio ora, il consiglio più giusto sarebbe quello di attendere almeno il CES 2016 per vedere cosa bolle in pentola: HDR e gamut ulteriormente esteso sono caratteristiche importanti per un televisore "del futuro".

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    12
    grazie per il tuo feed.
    purtroppo la tv è da cambiare ora ha 4 righe che ne compromettono la visione.
    ho provato a cercare in internet ma è un tv che ormai si trova poco in giro, e i prezzo più basso che ho trovato non giustifica il fatto che non lo compri dove l'ho visto e valutato.
    certo su tv sto calibro sarebbe bello poterli regolare e provare con proprie sorgenti...
    i tutti i casi capisco anche io che l'lg sia migliore come tecnologia, ma l'impatto di un 79" giustifica per me il prendere una tecnologia che presto sarà obsoleta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da ilbradipo Visualizza messaggio
    .
    i tutti i casi capisco anche io che l'lg sia migliore come tecnologia, ma l'impatto di un 79" giustifica per me il prendere una tecnologia che presto sarà obsoleta.........[CUT]
    Basta che poi la prima volta che vi guardate un film al buio non vi pentiate amaramente per quei 14" in più
    Ultima modifica di NeoSundek; 15-11-2015 alle 12:28
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Basta che poi la prima volta che vi guardate un film al buio non vi pentiate amaramente per quei 14" in più
    beh dai leggendo qui ed avendolo anche visto a casa di un amico (il 65") di sicuro non si strapperà i capelli al buio

    qua la prova del 65 oled LG
    Ultima modifica di mauro-1966; 15-11-2015 alle 13:12

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    12
    [QUOTE=mauro-1966;4485876]beh dai leggendo qui ed avendolo anche visto a casa di un amico (il 65") di sicuro non si strapperà i capelli al buio

    anche se da quello che ho capito il 79" (KD79X9005) ha una tecnologia diversa rispetto al 65" (KD65X9005),
    il primo è ips, il secondo è va.
    anche se non riesco a considerare avere un pannello ips un difetto, da fotografo e possessore di monitor con questa tecnologia.
    O secondo voi cambia qualcosa rispetto ai miei monitor?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Perché non considerare il Sony 75 pollici FHD a 2.500€?....se si vuole un polliciaggio del genere?
    Spendere oltre 3K per un lcd anche da 75" per me non è cosa buona
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da ilbradipo Visualizza messaggio
    beh dai leggendo qui ed avendolo anche visto a casa di un amico (il 65") di sicuro non si strapperà i capelli al buio

    anche se da quello che ho capito il 79" (KD79X9005) ha una tecnologia diversa rispetto al 65" (KD65X9005),
    il primo è ips, il secondo è va.
    anche se non riesco a considerare avere un p..........[CUT]
    Se è IPS, allora il contrasto nativo è di circa 1.000:1. Nel soft-proofing non c'è problema perchè il contrasto di una stampa è molto inferiore a quello del monitor, ma per guardarsi un film al buio di sera, beh 1.000;1 è davvero poco. Sicuramente è una sarebbe una pazzia pagarlo 6.000€!!! Se proprio vuoi un tv grande LCD, valuta un sony più economico o addirittura FullHD. tanto per ora di UHD non c'è nulla

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ma prenditi l'Oled 65" non c'è nulla da pensare se puoi spendere, quello è il meglio in assoluto ed il futuro dei tv.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    tanto per ora di UHD non c'è nulla
    Ho appena finito di vedere la prima stagione di Daredevil in UHD e posso solo dire che siamo veramente su un altro livello!
    La cosa strana é che tutta questa definizione finisce per evidenziare i dettagli anche in senso negativo: nei primi piani si riescono a vedere tutte le impurità della pelle degli attori.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 15-11-2015 alle 22:40

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Scusa dove l'hai vista e con che TV?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Scusa dove l'hai vista e con che TV?
    Netflix su televisore UHD.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Ho appena finito di vedere la prima stagione di Daredevil in UHD e posso solo dire che siamo veramente su un altro livello!
    La cosa strana é che tutta questa definizione finisce per evidenziare i dettagli anche in senso negativo: nei primi piani si riescono a vedere tutte le impurità della pelle degli attori.
    Forse per completezza dovresti dire che la cosa è possibile solo nella grandi città dove arriva la fibra di Telecom. Eppure anche chi ha tale privilegio non è che sarà sommerso di materiale UHD, perchè non solo il girato in 4K è ad oggi relativamente poco, ma anche perché le majors temporeggiano da anni e non hnno intenzione al momento di distribuire in UHD ciò che hanno girato in 4K nativo.
    Per cui ha tuttora molto senso prendersi un LCD enorme >75pollici FullHD di transizione a 2500€, ma non un UHD a 6000€!!!!!

    Comunque il papà del ragazzo ha chiesto al figliolo quale sia il TV top da 65", semplice:LG 65EF950V (l'oled Panasonic da 65 invece e per quelli che c'hanno le tasche talmente piene di soldi che se non le svuotano, gli cedono le anche
    Ultima modifica di JohnTuld; 16-11-2015 alle 08:18

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    12

    grazie a tutti ragazzi,
    alla fine abbiamo optato per questo 75": KD-75X8505C
    le dimensioni hanno vinto sulla tecnologia.
    ha risparmiato quasi 2000 euro rispetto ai due visti nel cc e ha comunque un pannello va con tutte le infiocchettature di sony.
    vi farò sapere


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •