Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Udine
    Messaggi
    21

    Ultra HD 4K e specifiche tecniche dei televisori


    Buongiorno a tutti!

    sono interessato all'acquisto di un 4K, ma leggendo da qualche parte mi viene detto che la tecnologia a led non è sufficiente e che bisogna aspettare una prossima tecnologia che non mi ricordo come si chiama, è vero?

    Grazie a chi mi risponderà!
    Paolo_71
    TV: 46" Samsung UE46F6800, Sistema Home Theatre 5.1, SintoAV: Marantz SR6009, Front: Mission 782, Central: Mirage OM-C3, Surround: Wharfedale Valdus 300, Sub: Mirage PS-10, Cavi: REGA. Streaming Video e Musica: NAS Synology DS415+ e AppleTV. SAT: MySkyHD. Ecosistema Home Network: Apple

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    La tecnologia che tutti stiamo aspettando è l oled.

    Questo non per la risoluzione ma per il contrasto migliore visto il nero assoluto (un po come succedeva per i plasma)

    Detto questo a momento io ho un js8500 che è veramente ottimo e costa la metà di un oled 4K (che per di più si trova solo a marchio lg che a me non è mai piaciuto)

    Quindi se l esigenza è cambiare una TV con budget 1500-2000 euro entro l anno puoi andare su un lcd, se non hai un bisogno impellente puoi aspettare 2016 o 2017 quando i prezzi degli oled sicuramente caleranno

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Udine
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da cozval Visualizza messaggio
    La tecnologia che tutti stiamo aspettando è l oled.

    Questo non per la risoluzione ma per il contrasto migliore visto il nero assoluto (un po come succedeva per i plasma)

    Detto questo a momento io ho un js8500 che è veramente ottimo e costa la metà di un oled 4K (che per di più si trova solo a marchio lg che a me non è mai piaciuto)

    Quindi ..........[CUT]

    Grazie mille Cozval.... ecco allora aspetterò gli OLED era questo che mi ricordavo con un po di confusione, in effetti adesso non sono usciti ancora nel pieno mercato i film a 4K per cui posso aspettare... e comprarmi un OLED!
    Grazie ancora e a presto
    Paolo_71
    TV: 46" Samsung UE46F6800, Sistema Home Theatre 5.1, SintoAV: Marantz SR6009, Front: Mission 782, Central: Mirage OM-C3, Surround: Wharfedale Valdus 300, Sub: Mirage PS-10, Cavi: REGA. Streaming Video e Musica: NAS Synology DS415+ e AppleTV. SAT: MySkyHD. Ecosistema Home Network: Apple

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Beh a livello di qualità niente da dire ma un difetto che in pochissimi dicono e che potrebbe essere il tallone d'achille per il successo dell'oled è la deperibilità.
    Siccome l'oled è fatto con materiale organico, e già gli lcd durano meno rispetto ai carrarmati crt (tubo catodico n.d.). Non oso immaginare la durata...
    Che bello tra 10 anni circa spendere 1500 e dopo 3-4 anni... (sperando che non sia meno), PUFF...
    Lo sò che mi direte ma in 10 anni miglioreranno oppure nel frattempo sarà uscita un nuovo prototipo di tecnologia... Però a naso sarà la tecnologia che dovrebbe dominare quel lasso di tempo.
    L'lcd led o senza non credo che morirà così facilmente... L'oled è un incognita....
    Ultima modifica di Progressive; 26-10-2015 alle 21:46

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659

    questo era vero con i primi oled, ora LG garantisce 30,000 ore i suoi pannelli oled prima che abbiano un calo di luminosita'
    non credo che dichiarino facilmente il falso rischiando delle class action, gli Usa sono il mercato piu importante e gli avvocati sarebbero gia' sul piede di guerra
    Chi vivra' vedra' per ora è inutile fare terrorismo
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •