Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: miglior 50 pollici

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1

    miglior 50 pollici


    salve sono nuovo del forum e devo acquistare una tv

    dimensioni: non deve superare i 76 cm di altezza quindi 50 pollici
    sono interessato al 3d
    budget intorno ai 1000 euro

    avevo visto lg 49uf850v
    che ne pensate, ci sta di meglio su quella cifra

    saluti leandro

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Ho il tuo stesso "problema", alla fine il modello LG che hai citato fino a poco tempo fa non era venduto ufficialmente in Italia.
    Si trovava infatti il suo "gemello" ovvero il modello 8507 che è identico fatta eccezione per il "Natural Motion" che a quanto pare a differenza del modello 850V non fosse regolabile da menu.
    Questo, più un INPUT LAG veramente alto (i vari test parlano di 66ms) uniti ad un elenco caratteristiche sul sito LG al limite del ridicolo (mi chiedo chi scriva le schede tecniche...) mi hanno fatto praticamente abbandonare questa strada.
    Inoltre, sinceramente, ho avuto modo di vedere il modello 8507 dal vivo in negozio e non mi ha detto nulla...sembrava una TV da fascia bassa in quanto qualità d'immagine, purtroppo non ho avuto modo di provarla come si deve però quindi il mio non è sicuramente un test "affidabile".

    Tornando a noi, come alternativa ci sarebbe il Panasonic TX-50CXM710 (o CX700, stesso modello, nomi differenti).
    L'ho trovato in negozio a 1.099euro e ho avuto modo di "giocarci" per una mezz'oretta, provando anche diversi miei video su disco esterno. Io l'ho trovato veramente ottimo, infatti sono combattuto appunto per questo oppure il fratello maggiore CX800 che però costa 1.999euro (sempre da 50").

    Altre alternative restando sui "TOP 50" intorno al tuo budget di 1.000euro non ci sono. Se hai modo, prova il Panasonic, io sono rimasto piacevolmente colpito per la qualità generale, il livello di dettaglio e il sistema operativo (Firefox TV). Veramente molto valido secondo me!
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145

    Aggiungo un ulteriore appunto: LG 8507 NON è compatibile con Netflix al momento e difficilmente (leggendo i feedback) lo diventerà. Il gemello 850V invece è già compatibile e certificato.
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •