Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    71

    Opinioni TV Hisense 42k320


    Ciao a tutti, dopo essermi trovato più che bene con un condizionatore portatile della Hisense, ho notato sul loro sito che producono anche TV Ultra HD.
    Ho iniziato a guardare i prezzi in giro e su internet e ho notato che con circa €500 si acquista il modello 42k320.
    Ho provato anche a guardare all'euro*ics, che hanno questa marca, ma non sono riuscito a vederlo dal vivo.
    Qualcuno lo ha visto o comprato? Vorrei avere dei consigli e opinioni su questo prodotto.
    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Nel recente test effettuato da Stiftung Warentest l'Hisense 42K320 si è piazzato purtroppo ultimo tra gli 8 televisori provati nella categoria dai 40" ai 43" (il migliore invece è stato il Samsung 40JU6550).

    Dico purtroppo perchè io sono possessore dell'Hisense 32K370 del quale sono soddisfatto soprattutto per il rapporto qualità / prezzo (l'ho pagato solo € 235).

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    71
    Grazie mille. Secondo te possono esser spesi bene 500€ per quel televisore? Io al momento per esempio ho un samsung 32d5000, anche se il 4k dell'hisense non sarà ai livelli del 4k dei samsung da 2000€ che vedo in esposizione, ha una buona qualità di immagine? Anche nel 1080p im confronto al samsung che ho ora?
    O forse per ora è meglio spendere 500€ in un buon fullhd da 42/50 pollici?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 4K su un 42" trovo che sia poco utile a meno che non si guardi la TV ad un metro di distanza dal televisore.

    Sul nuovo volantino sottocosto di M.W. che parte il 22 Ottobre ci sono un paio di Full HD di Samsung che penso potrebbero fare al caso tuo.

    http://www.ultimoprezzo.com/volantin...e-2015/?page=7

    Dall'immagine non si capisce quali modelli siano però, prima di decidere che televisore acquistare, direi di dare un'occhiata al volantino quando questo sarà disponibile in modo leggibile.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    71
    Il divano lo avrei ad un metro e mezzo mentre il letto a 5 metri, perciò potrebbe andare bene? Perché sono combattuto se spendere €500 per un altro full hd o tenermi il mio 32 pollici, che sinceramente un buonissimo televisore, se non dovessere essere buono quell 4k dell'hisense :-/

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    71
    Nessuna novità?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Per la visione da 1,5mt un 42uhd ancora ancora lo si fa andare(poi che tu abbia la possibilità di sfruttarlo è altro discorso), da 5mt un uhd è ancora più inutile di un full hd. Da una distanza siderale come quella, l'occhio umano non è in grado di percepire netti aumenti di risoluzione.
    A quel punto, investili su un buon full hd e vivi sereno, anche perchè su prodotti 4k nella fascia di prezzo indicata lo scaler è scarso e non lavora per nulla bene.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •