Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    11

    55" da 2,20m di distanza: FHD 3D o 4K


    Ciao a tutti,
    premetto che ho passato diverse ore qui sul forum a studiacchiare qua e là, ma forse ora è meglio chiedere direttamente esponendo la mia situazione.
    Desidererei acquistare una TV 55" che guarderei da una distanza di ca. 2,20m. Uso principale: film MKV (possibilmente anche 3D), TV normale (DVB).
    Budget: fino a 1000€.
    Ora, non so se sia nel mio caso più opportuno un FHD, che supporti anche il 3D, anche se magari non lo userei sicuramente spesso, o un 4K senza 3D (col 3D sforerei ampiamente il budget).
    Sarei orientato su Samsung (in particolare il UE55H6800) che mi pare possa rispondere alla mie esigenze, perché ho letto recensioni dei Sony della stessa fascia in cui si dice che l'OS sembra un po' "faticoso" nella risposta e non vi è un pieno supporto ai formati come invece c'è su Samsung (in alternativa al Samsung, sempre parlando di FHD, vi sarebbero i Sony 807/808 a quanto ho potuto vedere).
    Altra cosa: come OS meglio proprietario o Android?
    Grazie molte a tutti Voi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il futuro è sicuramente del 4K (100.000.000.000 di USD di fatturato nel settore 4K previsti nel 2020) ma non è detto che lo sia anche il 3D che non sta riscuotendo tanto successo tanto è vero che credo Samsung non abbia presentato nuovi TV 3D ne al CES a Gennaio e ne all'IFA a Settembre.

    Per quanto riguarda il quesito se sia meglio acquistare oggi un Full HD o un 4K a mio parere dipende da quanto tempo hai intenzione di tenere il TV.

    Se pensi di tenerlo per 4 o 5 anni allora direi di che puoi prendere un Full HD ma se pensi di tenerlo una decina d'anni allora forse sarebbe il caso di prendere già ora un TV 4K i cui contenuti saranno sempre più diffusi in futuro.

    Detto questo venendo al tuo quesito principale ci sarebbe come Full HD 3D il Panasonic 55CS630E (ma è privo di Firefox OS)

    http://www.panasonic.com/it/consumer...-55cs630e.html

    mentre come 4K c'è l'LG 55UF675V che a € 799 penso sia difficle da battere come rapporto qualità / prezzo.

    https://www.youtube.com/watch?v=yLJt63U7K80


    Per quanto riguarda l'OS Android TV offre tante potenzialità considerando il probabile sviluppo di tante nuove app in futuro.

    Tuttavia nuovi OS come webOS 2.0 e Tizen si sono dimostrati intuitivi e veloci da usare.

    .
    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 20-09-2015 alle 17:49

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    11
    Grazie mille per i suggerimenti. In casa Samsung invece cosa si dice del H6800?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    E' un modello dell'anno scorso senza Tizen che io non consiglio.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    11
    Grazie ancora! Mi spieghi questo Tizen in cosa consiste?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ecco spiegato Tizen da Wikipedia:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tizen

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il futuro è sicuramente del 4K (100.000.000.000 di USD di fatturato nel settore 4K previsti nel 2020) ma non è detto che lo sia anche il 3D che non sta riscuotendo tanto successo tanto è vero che credo Samsung non abbia presentato nuovi TV 3D ne al CES a Gennaio e ne all'IFA a Settembre.

    Per quanto riguarda il quesito se sia meglio acquistare ogg..........[CUT]
    ciao secondo te lg 4k da te citato è buono anche per giocare con delle console?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ecco spiegato Tizen da Wikipedia:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tizen

    .
    Grazie Angelo.
    Forse alzerò il budget... sto guardando il UE55JU7000 e il KD-55X8508C...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da marco2210 Visualizza messaggio
    ciao secondo te lg 4k da te citato è buono anche per giocare con delle console?
    I TV LG non sono famosi per avere un basso input lag e quindi non sono tra i più indicati per giocare.

    I nuovi TV Samsung della serie 7 (quelli con la lettera J) vanno meglio per questo scopo.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •