Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10

    Lightbulb Sony 65x9305c... sbaglio?


    Salve a tutti, vorrete scusarmi se mi faccio qualche paranoia prima di sganciare un pacco di € per una televisione.
    Dopo attenta riflessione, sono giunto alla conclusione che per i miei interessi (principalmente film in HD e prossimamente Netflix, no sport, no games, no programmi televisivi e paccottiglia varia) la sony 65x93 sia la scelta giusta.
    Ciò che non mi convince è il supporto HDR (che non ho capito se c'è e fino a che punto funziona, considerato, peraltro, che non si capisce neppure a quale standard - tuttora inesistente - vorrebbe corrispondere), e il pannello che, da quel poco che si può capire, è a 8 bit e non a 10.
    A parte questi dettagli più tecnici che pratici, secondo voi è una buona scelta rispetto a samsung js9000 e panasonic cx800 (quest'ultimo non mi pare svettare particolarmente)?

    Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per quello che devi fare tu penso ti possa andar bene anche il Philips 65PUS7600 che dovrebbe essere compatibile con Netflix.

    Con questo modello, la cui versione da 55" è stata eletta European Best Buy TV 2015-2016, avresti un ottimo TV e risparmieresti un po di Euri.

    http://www.philips.it/c-p/65PUS7600_...ecise-ultra-hd

    .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    268
    nei forum stranieri il 65cx800 è stato ampiamente rivalutato dopo la figuraccia allo shootout. Dei tre è cmq l'unico FALD (anche se solo a 18 zone)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    42
    Salve a tutti.
    Sto per acquistare il TV SONY KD65x9305c ma alcuni dubbi mi sorgono.
    Premetto che la scelta di questo TV deriva dai seguenti fattori:
    Pannello piatto;
    Bel design;
    Audio di livello per un TV piatto;
    Elettronica di livello; (mi è stato sconsigliato il Samsung..);
    Scarsa importanza per il lato "Smart" della TV.
    Ho già postato al gentilissimo Emidio alcune domande al riguardo nell'articolo sulle TV Sony Android 2015 ma rimangono alcuni dubbi, non fugati.
    Il fatto che siano pannelli a 8 bit secondo voi è un dettaglio troppo penalizzante?
    L'aggiornamento firmware che avverrà farà si che le porte HDMI 2.0 andranno a standard 2.0a?
    Secondo voi ci sono "competitor" degni di attenzione?
    Importante: non amo i TV curvi, budget 4.500 Max
    Vi ringrazio anticipatamente per i consigli....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    E' già ottimo il Sony KD-65X9005C.

    https://www.youtube.com/watch?v=-MSUWXilx8A


    Così risparmieresti qualche centinaio di Euro.

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Chimera72 Visualizza messaggio
    Il fatto che siano pannelli a 8 bit secondo voi è un dettaglio troppo penalizzante?
    L'aggiornamento firmware che avverrà farà si che le porte HDMI 2.0 andranno a standard 2.0a?
    Secondo voi ci sono "competitor" degni di attenzione?
    Non ho trovato da nessuna parte la conferma che il pannello sia ad 8 bit invece che a 10: e, in ogni caso, anche a me piacerebbe capire se e in che maniera ciò vada realmente ad influire sulla qualità di visione.
    Per quel che riguarda l'aggiornamento software, da quel che ho capito le prese HDMI sono già in standard 2.0a, considerato che accetta il segnale 4:4:4.
    Per quel che riguarda i competitor, sembrerebbe che non ve ne siano molti... in alcuni siti dicono il js 9500, in altri solo gli oled (ma più per la profondità del nero che per altro)...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    42

    @wziogio: grazie per l'interessamento.
    Sulla questione degli 8 bit leggevo i commenti di Emidio Frattaroli nell'articolo, come sempre dettagliatissimo, della presentazione degli schermi Sony Android 2015, ma anche Emidio aspettava di avere comunicazione ufficiale al riguardo ( aspetto la Sua risposta con molta "curiosità ".
    Per quanto riguarda i competitor se la scelta è solo Samsung (quindi curvi) ......per me non c'è partita: piatto tutta la vita!
    P.s. Ch ne dite degli speaker fluido magnetici?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •