Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334

    SPECIFICHE TV 4K E BLURAY


    salve a tutti, sono mesi e mesi che posticipo l'acquisto di una TV e adesso ho deciso che è arrivato il momento giusto. La mia domanda è: quale TV, ad oggi, supporta tutte le specifiche future che mi consentiranno di non dover aver voglia di cambiare TV perché non supporta in toto i futuri blu ray 4k?

    In particolare mi riferivo al fatto che, leggendo su questo forum, pare che gli unici TV con pannello 10 bit siano quelli SUHD della Samsung, gli altri, anche i top, tutti 8 bit. E questo teoricamente, se fosse vero, sarebbe una componente fondamentale no?

    Infine, perché si continua a dire che i 4k attualmente sono inutili se è già stato confermato che a dicembre usciranno i blu ray ultraHD?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    Ciao, premesso che anche io sono un utente che sta cercando di capirci qualcosa in più sul argomento, ti provo a dire quello che ho capito io sull argomento

    Per quanto riguarda il 4K chiaramente tutti i televisori sono pronti per la risoluzione ultra hd. Il punto più nebuloso è invece il supporto o meno del hdr. Questo perché ancora non è stato specificato bene quali siano i requisiti e non è stato definito uno standard ufficiale.

    Sia Samsung per la gamma suhd (9500/9000/8500) che sony con i vari 4K (tutti i modelli che iniziano con x di fatto) hanno garantito supporto all hdmi 2a e all hdr. Quello che fa storgere il naso è il fatto che ci siano dei dubbi che tv con edge led (quindi non full led) possano avere una luminosità tale da poter garantire un effetto hdr convincente.

    In questo momento L hdr viene chiamato in un modo diverso dai vari produttori, ad esempio sony nei top x94 e x93 lo chiama extended dynamic range, samsung come peak illuminator pro (ultimate nel top js9500) proprio per il fatto che non si può ancora usare un logo standard.

    Spero di non aver detto inesattezze e se ci dici su quale modello eri orientato magari vediamo se qualcuno sa aiutarti meglio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Se a dicembre venissero veramente immessi sul mercato i blu ray 4k e, soprattutto, in quantità interessanti, acquisterei un 4k senza dubbio. Il problema è proprio che non ho un modello ben preciso proprio perché, da quello che ho capito, sono già uscite le specifiche dei blu ray ma non tutti i TV, o nessuno, attualmente le supportano. Per questo chiedevo qui se c'erano e quali sono i modelli. Perché non ha senso acquistare una TV che poi non mi fa sfruttare tutto il potenziale dei blu ray.

    Se invece i blu ray tarderanno ancora ad arrivare andrei senza dubbio su un Oled full HD. Lo comprerei al volo ma anche qui ho l'incertezza che magari poi escono e si diffondono i blu ray 4k e il mio Oled full HD non posso sfruttarlo.

    Quanto odio il mondo dell'elettronica...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    beh potrai in ogni caso vedere i br4k in fullhd su un oled, e sarà di sicuro una gran bello spettacolo
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    E che senso ha comprare un br 4k che costerà più di un br per poi guardarlo su uno schermo full HD?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    per farti una blurayteca di 4k che vedrai comunque anche in fhd e quando in futuro passerai al 4k sarai già attrezzato (sempre che prezzi di dischi e lettori non siano troppo alti)
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Se a dicembre venissero veramente immessi sul mercato i blu ray 4k e, soprattutto, in quantità interessanti, acquisterei un 4k senza dubbio. Il problema è proprio che non ho un modello ben preciso proprio perché, da quello che ho capito, sono già uscite le specifiche dei blu ray ma non tutti i TV, o nessuno, attualmente le supportano. Per questo ch..........[CUT]
    Ripeto i TV 4K leggeranno i bluray 4K. Il problema se mai è sfruttare a pieno L hdr, ma che un televisore 4K possa leggere un br 4K con L apposito lettore direi che non ci sono dubbi

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Non mi sono spiegato bene...

    Siccome non so se usciranno veramente i blu ray 4k, quanto costeranno e in che quantità, non so quanto valga la pena comprare una TV 4k al posto di un Oled full HD. Se avessi la certezza che a dicembre ci sarà il boom di blu ray 4k l'avrei già comprato al volo, ma così non lo so. Per sfruttare a pieno l'hdr per questo chiedevo quali erano i TV già pronti per il futuro.

    Ovvio che una TV 4k visualizza i blu ray 4k ma tutto ciò non basta perché ci sono tante altre specifiche che una TV deve avere per godere al 100% del 4k. Specifiche che, a quanto pare, sono già uscite per i blu ray ma, al contrario, non supportano quasi tutti le TV sul mercato.
    Ultima modifica di Carlitos10; 19-09-2015 alle 12:28

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    è tutto retrocompatibile, anche su hdready, basta non abilitare le specifiche nuove dello standard.
    Io non mi farei influenzare dal 4k acerbo e che non sappiamo neanche quanti si butteranno su dischi magari costosi e che potrebbero essere un flop (vedi sacd contro mp3, ma di paragoni ce ne sarebbero molti).
    Io, potessi permettermelo, avrei già preso un oled anche fhd, alla faccia delle specifiche br4k (e ionvece mi sono dovuto accontentare di un lg lcd 4k)..
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Non mi sono spiegato bene...

    Siccome non so se usciranno veramente i blu ray 4k, quanto costeranno e in che quantità, non so quanto valga la pena comprare una TV 4k al posto di un Oled full HD. Se avessi la certezza che a dicembre ci sarà il boom di blu ray 4k l'avrei già comprato al volo, ma così non lo so. Per sfruttare a pieno l'hdr per quest..........[CUT]
    L introduzione de br 4K sarà lenta , questo è sicuro. Aspettarsi centinaia di film nei primi mesi è sicuramente sbagliato

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    Non mi sono spiegato bene...

    Siccome non so se usciranno veramente i blu ray 4k, quanto costeranno e in che quantità, non so quanto valga la pena comprare una TV 4k al posto di un Oled full HD. Se avessi la certezza che a dicembre ci sarà il boom di blu ray 4k l'avrei già comprato al volo, ma così non lo so. Per sfruttare a pieno l'hdr per quest..........[CUT]
    I blu ray 4k usciranno, visto che è certo che per fine anno usciranno i lettori blu ray 4k, quindi ci vorranno dei supporti per poter almeno provare questi lettori. Detto questo per completezza di discorso bisogna considerare che ad oggi il supporto piu venduto e noleggiato nel mondo è ancora il DVD. Questo non lascia ben sperare su un'ampio catalogo di BD 4k disponibile a breve, un po com'è successo per il 3D dove i BD 3D nativi sono poche decine.
    In conclusione la realtà è che passerà un bel po di tempo prima che ci sia sufficiente materiale 4k disponibile per sfruttare una catena video con questa risoluzione, questo lo dico considerando che oggi gia un tv full HD e sotto sfruttato in quanto a parte i blu ray e qualche console per giocare, non esistono contenuti full HD fruibili, i pochi canali tv in HD sono tutti 1080i quindi ben al di sotto delle possibilità dei nostri tv che supportano il 1080p.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334

    Ragazzi, secondo voi, ad oggi, sarebbe un acquisto intelligente il 55ec930v in offerta a 1980 euro? Dico intelligente per due motivi: 1. Perché se acquisto questa TV ora non la cambierò per almeno 5 anni data la spesa importante 2. Perché sarebbe solo un capriccio, la voglia di cambiare la mia 46Z4500 ormai datata.

    Così mi consigliate voi? Inoltre, la TV Oled è vecchiotta considerando che è dello scorso anno o per questi 5 anni andrà più che bene? So però che mi limiterò per quanto riguarda il 4k


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •