Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    14

    Question TV 4k DVB-S2 per Tivusat


    Ciao a tutti,

    in questi giorni ho letto vari vostri post e recensioni in giro per la rete.

    Dubbi in testa ne ho un sacco

    Ora ho un vecchio 32" SAMSUNG serie 5 (una delle prime full hd), con colori assurdi e serie difficoltà nelle scene scure.
    Da quello che ho capito SAMSUNG persevera con i colori molto saturi quindi mi piacerebbe cambiare marca.

    Per il comparto SMART non mi interessa per nulla visto che dietro al televisore ho piazzato un PC (Linux con Kodi e STEAM)
    Idem per il reparto audio, con un ottico mi attacco al 5.1 e sono a posto

    La distanza del divano è inferiore ai 2,5m

    Escluderei marche cinesi e i Philips visto che da quello che si legge in giro non sembrano dei gran prodotti.

    Come entry level ci sarebbe il modello di LG 49UF671V a 650€
    Però è l'unico della serie UF che non ha certificazione Tivsat! Eppure da specifiche ha sintonizzatore DVB-S2 e C+

    Panasonic ha alcune serie carine di televisori tipo i tx50cx700 però superiamo tranquillamente i 900€. Certamente è un prodotto migliore ma non so se vale la pena spendere 300€ in più per la componente smart e il 3D che non mi interessano.

    Che costa un po' meno del cx700 c'è il TX-48CXW404 ma sul sito italiano di Panasonic per questo modello non c'è scritto quasi nulla ...

    Altri suggerimenti?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    in TEORIA non dovresti avere problemi si legge: preso da listo lg italia.


    Premium Ready Label

    Grazie a questa certificazione il televisore è compatibile con la nuova Premium SMART CAM, l’innovativo dispositivo Wi-Fi che ti permette di accedere in modo semplice e immediato a tutti i contenuti di Mediaset Premium, dai canali (anche in HD) allo streaming di Premium Play con i suoi oltre 2.500 contenuti On Demand. Con l’applicazione Premium SMART CAM Control (gratuita e disponibile sugli store Apple e Google) potrai comodamente navigare il catalogo di Premium Play sul tuo smartphone/tablet e vedere il contenuto scelto direttamente sulla tua TV anche in HD!


    per quello che riguarda le tv piu costose non é questione di smart e 3d quello costa niente cambia letteralmente l hardware e funzioni che i tv piu costosi anno tipo il troumotion ad esempio . il processore video piu performante la gestione della retro illuminazione e tanto altro ancora.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    Premium Ready Label

    Grazie a questa certificazione il televisore è compatibile con la nuova Premium SMART CAM, l’innovativo dispositivo Wi-Fi che ti permette di accedere in modo semplice e immediato a tutti i contenuti di Mediaset Premium, dai canali (anche in H..........[CUT]
    Premium è digitale terrestre e a pagamento, che dalle mie parti è meteo patico e con un'offerta scarsissima (numero di canali visibili).
    A me interessava Tivusat (DVB-S2) a cui si accede pagando il canone RAI

    Ad esempio il modello http://www.lg.com/it/tv/lg-49UF695V-tv-led ha anche la certificazione Tivusat ed è spiegato chiaramente sulla pagina web.

    A volte le pagine dei produttori, specie per i modelli non di punta sono lacunose :|, vedi anche la pagina del TX-48CXW404 di Panasonic

    Per questo motivo ho il dubbio che poi non mi funzioni con una cam humax hd.

    Grazie, ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    14
    Ho trovato un modello interessante a poco meno di 550€ 43" LG 43UF6407

    http://www.lg.com/it/tv/lg-43UF6407-tv-led

    Ha tutte le certificazioni sia Tivusat che Paltinum per il terrestre

    Dal manuale inoltre
    HDMI ULTRA HD Deep Colour
    - On : Support 4K @ 50/60 Hz (4:4:4, 4:2:2, 4:2:0)
    - Off : Support 4K @ 50/60 Hz (4:2:0)

    Quindi dovrebbe andare bene come monitor per il PC

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    23
    Hai anche una scheda grafica che ti supporta il 4k @50/60hz 4:4:4?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da d1ego Visualizza messaggio
    Hai anche una scheda grafica che ti supporta il 4k @50/60hz 4:4:4?
    Ciao, ora ho una Nvidia 750 e lo sto usando quindi a 4k 30Hz. C'è anche un aspect ratio del televisore che toglie underscaling / overscaling.

    A breve prenderò una 950 e un cavo certificato hdmi 2.0

    Kodi (ex XBMC) funziona benone, per linux ho cambiato i dpi dei font e impostato firefox layout.css.devPixelsPerPx = 2

    Sul sito di Arch è spiegato tutto bene https://wiki.archlinux.org/index.php/HiDPI

    Su win 10 ho impostato la dimensione di testi, app e altri elementi al 200%


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •