Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Dubbio amletico: LG 65ub950v o Philips 65pus9109


    Buonasera a tutti,
    Seguo sempre questo forum ma non mi ero mai iscritto prima.
    Come da titolo vorrei comprare un tv 65 pollici ma sono indeciso fra questi due modelli.
    Dato che comunque si tratta di un investimento non trascurabile (siamo sui 2000 euro) vorrei avere un parere da parte vostra.
    So che il modello Lg è un ottimo televisore ma leggo che il nero non è il massimo e il 3d pare non sia eccelso (ma è passivo, lo preferisco perché stanca molto di meno).
    Per Philips invece leggo che il software non è proprio il massimo dell'affidabilità e il 3d è attivo.
    Non mi interessa minimamente il sonoro (perché ho un home theatre Yamaha per quello) e vorrei concentrarmi, più che su funzioni carine come lo smart tv (mi pare di capire che Lg sia al top) sull'effettiva visione della tv, che utilizzerei oltre che per i programmi tv anche per la . di dvd e blu-ray. ho visto che entrambe hanno la funzione di upscaling 4k.
    Infine qualcuno ha provato la funzione Ambilight?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il modello LG è del 2014 col vecchio webOS mentre quello Philips è del 2015 con Android TV.

    I TV di quest'ultima azienda, a mio parere, hanno fatto un salto di qualità quest'anno (mantenendo prezzi abbordabili) tanto è vero che un modello (esattamente il 55PUS7600) è stato premiato come European Best Buy TV 2015-2016.

    Direi quindi di prendere il modello Philips.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Innanzitutto grazie per la risposta,
    In realtà - ho sentito stamattina la Philips - il modello che avrei scelto è del 2014, a differenza del vincitore eisa che è di quest'anno (anche LG comunque quest'anno ha vinto diversi premi EISA).
    In ogni caso la serie 9000 è ancora il top di gamma in casa Philips.
    Qualcuno ha esperienze dirette su questi due tv?
    Sapete inoltre se il sub Wi-Fi compreso nel tv philips può essere usato con altre tv?

    Aggiungo:
    devo vedere il televisore da ca. 3,5 m di distanza, dite che forse potrei orientarmi su un oled full hd della LG da 55"? Tipo il 55ea975v o il 55ec930v? O comunque dovrei rimanere sui 65" edge led? Faccio questa domanda perché credo che da quella distanza l'occhio umano non è in grado di apprezzare il 4k per questi polliciaggi, per cui è un po' un orpello inutile. Help!
    Ultima modifica di rezmandrake; 02-09-2015 alle 11:28

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    Buona sera,
    il Philips e' un edge anche se con local dimming ed e' un peccato vista la dimensione, non ha la codifica HEVC che a detta di loro avrebbero sopperito con un case esterno ma non ne ho mai sentito nulla a riguardo, da vedere lo trovo molto bello stilisticamente e poi con l'Ambilight ha una marcia in piu' che sopperisce alle eventuali lacune dello schermo ma se non vado errato ha avuto come i modelli serie 8 parecchi problemi, pertanto personalmente lo scartai dalle mie prefgerenze nonostante lo avessi trovato in negozio fisico ad un prezzo eccezionale (anche perche' non avevo il posto per caricarlo ) comunque per tale marca mi concentrerei solo sui modelli 2015, LG950 era scarsino con i neri, parecchio scarsino, il 980 anche quello non brillava ma come resa dei colori era uno spettacolo vederlo, forse un poco deboluccio sullo scaling.
    Se cerchi la differenza te la possono dare gli oled ma sono scelte molto limitate per ora, o HD altrimenti devi essere uno che non ha problemi di soldi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Oltre ad Angelo - che ringrazio di nuovo - nessuno vuole dire la sua? tutti timidi?
    Tra l'altro stavo pensando anche al Panasonic tx-65ax800t, sempre per via dei neri scarsi di Lg e del software molto instabile di Philips..

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Luposky scusa scrivendo da cellulare non avevo visto il tuo intervento. Che dici del modello Panasonic che ho indicato? Non avrei dubbi se non costasse qualcosa come 400 euro in più del 65ub950v di lg..

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    Buona sera,
    AX800 era tra i favoriti delle comparative led fatte nell'anno scorso, sicuramente come neri lavora decisamente meglio ma se leggi il forum inerente vedrei che non e' assente da vizi, se non fosse per via del formato ormai sono convinto anche io che se uno voglia apprezzare per un poco di anni una visione superiore dei contenuti ci voglia e basti un bel Oled HD, tanto contenuti chissa' qaundo saranno realmente disponibili in massa, gia' ora a fatica si vede un FULL HD!!!
    Altrimenti ci sarebbe il 60 Panasonic CX750.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Grazie Luposky,

    premesso che come dici giustamente tu il 4k è una caratteristica che ancora non può fare la differenza (e soprattutto, visto che la mia distanza di visione è sui 3,5m sicuramente non noto la differenza fra full hd e 4k), vedo di fare un piccolo riepilogo:

    LG65ub950v - ottimo tv ma con dei neri non buoni e un 3d forse non eccelso (ma passivo, cosa buona e giusta);

    Philips - lasciamo stare, un televisore bellissimo che si incanta per via del software non vale il mio budget (tra parentesi, ora che ci penso anche la funzione ambilight non aiuterebbe nel mio caso dato che devo "incassare" la tv in un mobile a parete - per chi se lo stesse chiedendo: ho ordinato un mobile adatto a far entrare un 65");

    Panasonic AX800 - buon tv, buoni neri e qualche difettuccio da approfondire, con 3d attivo (sigh);

    Panasonic cx750 - buon tv anche questo, disponibile però al massimo da 60". Monta comunque un pannello IPS ed ha il 3d passivo, credo che lo renda molto simile in questo senso al LG65ub950v, ma allo stesso prezzo con 5" in meno (A meno che non riesca a gestire molto meglio il nero?);

    LG Oled - il meglio del meglio al momento, ma visti i prezzi se compro il 65" oltre a questa spesa (più o meno quattro volte il mio budget) devo sostenere spese ancor più gravose per il divorzio da mia moglie mentre il 55" sarebbe una buona soluzione, anche se un po' piccolino visto la mia distanza di visione (3,5 m), con quel polliciaggio non so nemmeno se riesco ad apprezzare dalla mia distanza il full HD. Mi sento dunque di scartare questa soluzione, anche perché per il momento sono solo curvi.

    Non ho capito comunque se i due panasonic montino pannelli full led o edge led. Forse il 65ax800 monta un full (vista la migliore gestione dei neri).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •