Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117

    FullHD o 4K? IPS o VA? Edge o Local Dimming? Consigli per un 48-50": aiutatemi!


    Salve a tutti!

    Dovendo comprare una nuova Tv per morte in arrivo del mio vecchio Philips, mi sono letto mezzo forum cercando di aggiornarmi su tutte le ultime novità e tv disponibili. Alla fine dire che ho le idee confuse è poco!
    C'è chi dice come il buon Plasm-on di lasciar perdere il 4K perchè al momento non ci sono contenuti e chi dice si ma il pannello 4K è comunque superiore e si vede meglio anche in HD. Chi dice meglio il pannello VA perchè ha livelli di nero superiore e chi dice no meglio l'IPS perchè ha angolo maggiore e con il local dimming rende comunque neri ottimi. Chi preferisce il 3d attivo e chi il passivo. Insomma non è facile venirne a capo!
    Le mie esigenze sono 48-50" massimo (distanza di visione circa 2,5mt), budget max 1000 euro, con 3d possibilmente passivo, per vedere Sky, quasi esclusivamente cinema e sport, poco digitale terrestre e poco bluray. Se fosse anche smart con Wifi meglio ancora.
    Ad occhio sarei orientato su Sony, Panasonic o Lg. Su Philips leggo che non è più all'altezza e su Samsung ho delle remore perchè su tre prodotti acquistati me ne sono rotti 3 in poco tempo (a meno che non mi dite che le cose sono cambiate a livello di affidabilità/durata).
    Avrei preferenza per il 4K perchè leggevo che Sky sta lanciando a brevissimo il decoder 4K e per il 2016 ci dovrebbero essere trasmissioni in UHD.

    Riuscite a chiarirmi le idee ed indirizzarmi su qualche ottimo modello?
    Grazie!!
    Ultima modifica di Wild66; 31-07-2015 alle 15:30

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Distanza di visione?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Distanza di visione?
    hai ragione l'ho dimenticato! Circa 2,5 mt

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    222
    Guardando le caratteristiche richieste e soprattutto il budget a disposizione, direi che potresti puntare al Panasonic CX680 o CX700 nel taglio da 50" (non so bene le differenze, qui trovi una veloce panoramica).

    Salendo un po' di budget e rimanendo sempre in Panasonic potresti valutare il CX750 da 49", che al momento sembra essere uno dei migliori televisori 4k in circolazione.

    Andando su Sony, poco sopra i 1000 euro trovi il 49X8308C, ma si tratta comunque di un modello entry-level della gamma Ultra HD Sony (niente 3D e tecnologia Triluminos, che ad esempio c'è nelle serie superiori X85 e X93...)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Se puoi sforare di un centinaio di euro valuta il 60as800 che è fhd IPS con Local dimming hardware.
    Per il 4k le soluzioni nel budget in casa panasonic sono il 50cx700 (2015) oppure il 55ax630 (2014). Sono entrambi VA quindi 3D attivo.
    Ultima modifica di gem1978; 01-08-2015 alle 15:55
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    Grazie per i suggerimenti mi sto studiando i vari modelli suggeriti anche se il 60as800 non va bene perchè troppo grande (non mi entra più di un 50" nello spazio che a disposizione).

    Un paio di cose volevo però capire ai fini della scelta:
    - è vero o no (visto che leggo pareri contrastanti) che comunque è meglio prendere un 4K piuttosto che un Full HD perchè comunque anche se non esistono ancora o quasi programmi in 4K, in ogni caso si vede meglio perchè i Tv 4K hanno in genere dei sistemi di upscaling che migliorano le immagini in SD e HD?
    - meglio un pannello IPS o VA? Da quello che ho capito l'IPS ha angolo di visione migliore e 3d passivo (migliore?) e il VA neri più profondi e 3d attivo, o sbaglio?
    Voi che ne pensate?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    222
    Da quanto ho capito io leggendo considerazioni e pareri in questo forum, la visione di contenuti SD peggiora, perlomeno se li guardi a una distanza pari o inferiore a quella ideale per i pollici della tv (ovvio che più ti allontani più questo discorso viene meno). Le immagini HD dovrebberò equivalersi più o meno (poi dipende dalla bontà dell'upscaling 4k).

    Sul discorso pannelli, hai capito giusto...lì devi valutare un po' le tue esigenze. Anch'io che vorrei cambiare tv in autunno sto facendo un po' di riflessioni...personalmente, avendo il salone molto illuminato (c'è persino un lucernario, anche se la tv la guardo perlopiù di sera), necessitando di un angolo di visione non troppo stretto, e volendo provare film in 3D senza dover spendere troppo per occhiali 3D attivi, pensavo di orientarmi su un pannello IPS, anche se questo mi costringe a cercare più tra modelli dell'anno scorso che di quest'anno...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Wild66 Visualizza messaggio
    hai ragione l'ho dimenticato! Circa 2,5 mt
    Per quella distanza per un tv full hd serve un 55" per un 4k un 65" altrimenti è inutile.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Per quella distanza per un tv full hd serve un 55" per un 4k un 65" altrimenti è inutile.
    Purtroppo più di un 50" non mi entra nello spazio che ho!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Wild66 Visualizza messaggio
    Purtroppo più di un 50" non mi entra nello spazio che ho!
    Allora il 4k è totalmente inutile prenderlo di quel taglio a quella distanza, non noteresti alcuna differenza di dettaglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •