Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 814151617181920 UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 288
  1. #256
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Mi hai messo in crisi.... Tu che prenderesti?
    Guarda, se hai le possibilità economiche togliti lo sfizio e prendi pure l'OLED, non farti troppi problemi. Io purtroppo non posso ancora cambiare la mia tv (un LCD CCFL di sette anni fa!) e comunque credo non lo farei per i prossimi due anni, intanto spero che esca entro questo lasso di tempo un OLED dal software impeccabile o quasi, magari non LG. Se compro una Ferrari o una Lamborghini mi aspetto che siano meccanicamente perfette, no? Proprio per il loro marchio uno pretende, all'uscita dalla fabbrica, se non la perfezione, qualcosa che gli si avvicini; il mio sarà un puntiglio ma certe mancanze che ho riscontrato tra le recensioni e i commenti degli utenti sugli OLED in commercio secondo me non ne consigliano l'acquisto, anche per una questione di principio: volendo continuare un paragone "automobilistico", meglio a 'sto punto una solida Golf di una Lamborghini che gratta .

    Potresti risparmiare e prendere un LCD Panasonic, Sony o Samsung intanto che aspetti un OLED coi fiocchi. Ci sono televisori LCD a 1.000 euro più che degni, io non sono di quelli che parla di neri "grigi" o "violacei", quella secondo me è un'esagerazione che appartiene al passato: un pannello LCD moderno, adeguatamente calibrato, avrà dei neri buoni, certo non quelli dell'OLED ma pur sempre buoni.

    LG non mi è mai piaciuta sul software di gestione del pannello, ne ho sempre sentito parlare male o quasi. Quanto alla mancanza del BFI non ne saprei il motivo sinceramente.

    Io ho il fondato sospetto che le recensioni degli OLED siano fortemente influenzate dal cambio di tecnologia, i recensori sono talmente colpiti dalla novità (e dall'intrinseca superiorità dei neri) che tendono a giustificare e minimizzare dei difetti anche pesanti (v. uniformità del pannello e decolorazioni sulla recensione di HDTVtest), quindi fioccheranno i 9 e 10 come voto finale, ma se uno va a leggersi tutte le piccole magagne e i commenti di chi ha effettivamente comprato questo pannello in particolare (EC930) uno si fa delle domande: alla fine della fiera vale la pena o no "premiare" LG acquistando un suo prodotto non proprio ben riuscito?

    Ribadisco, se hai i soldi spendili e togliti lo sfizio, non starci troppo a pensare. Hai detto che già pensi ad un OLED 4K "perfetto" da acquistare tra un paio d'anni, immagino tu non abbia problemi di soldi, quindi divertiti e comprati l'EC930, i crucci se prendere o meno un OLED adesso o dopo, un 4K ora o tra un paio d'anni, lasciali a quelli che non possono fare come te .

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    L'oled è una tecnologia troppo superiore, ma non va pilotata in questo modo.
    Devi testarlo con i tuoi occhi, per tante persone il movimento è sufficiente, se per te va bene vai di oled senza pensarci, altrimenti vai con un tv di passo come ho fatto io e attendo l'evoluzione.

  3. #258
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    scusate se mi intrometto, da possessore di un lg ub820 che è un modello base uhd del 2014, opportunamente tarato, con trumotion abilitato in "cancella" (nessun effetto telenovela in questa modalità), ci vedo di tutto sia sd che hd, ho visto partite di calcio ed eventi sportivi "veloci" come gli sport di motori e non noto movimenti poco fluidi o palloni che fanno le scie,
    Dunque la mia domanda, quando sento dire che le elettroniche lg fanno schifo, è la seguente: avete provato con i vostri occhi, dopo le opportune tarature oppure è solo il "si dice" e il "si legge" che fa fede?
    Conoscete i datasheet dei processori video montati dei tv lg e li avete confrontati con quelli di samsung e sony e panasonic oppure è una impressione (visto che ormai con il termine impressione il marketing ci fa credere di vedere differenze tra un display fullhd e un 2k su u telefono da 5 pollici).
    Lo chiedo senza polemiche, da ingegnere elettrico, visto che ormai si vive solo di sentito dire, letto di qui e di là, di impressioni più soggettive che reali, pubblicità, blog e recensori più o meno pagati dalle aziende.
    Ho visto tv di caratura ben superiore al mio nei cc, di tutte le marche, e non è che mi hanno lasciato a bocca aperta sulla gestione del moto rispetto al mio...
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  4. #259
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Comunque lui è indeciso se prendere una tv LCD da 1700€ circa o un oled da 1800€ circa..secondo me tra le due non c'è paragone come qualità di visione e considerando pure la minima differenza di prezzo....
    Se poi si inizia a valutare un LCD di passaggio a 6-800€ è un altro discorso, ma Dexter mi mare che abbia scartato questa ipotesi!
    Qualche giorno fa in un cc ho potuto finalmente visionare un bluray sull'oled. Non erano le migliori condizioni, d'accordo, però vi posso ganrantire che il confronto con le altre LCD lì di fianco era imbarazzante a sfavore delle seconde.
    Insomma, a mio parere questa è una di quelle tecnologia che evidenzia i pregi in modo palese, mentre mostra i difetti solo agli occhi più attenti..
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  5. #260
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    21
    Dexter, cosa hai deciso alla fine?

    E su quale negozio consigliereste di comprare l'oled?
    Ultima modifica di Sifo; 17-08-2015 alle 00:37

  6. #261
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Sifo Visualizza messaggio
    E su quale negozio consigliereste di comprare l'oled?
    Come e-commerce la scelta obbligata è sugli stock a 1.850
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  7. #262
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    Domanda a Dexter: per quanto hai avuto a casa il tuo Lg hai mai avuto l'occasione di provare il canale 4K1 simulato da 2 a 3D? Funzionava la conversione? Sul panasonic confermo che non supporta conversione 3D da sorgente 4k

  8. #263
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Mi pare di sì ma non sono sicurissimo di averlo provato. Puoi provare a chiedere a qualcuno che possiede l'LG 4K.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  9. #264
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Salve a tutti,
    visto che la discussione sulle tv è piuttosto accesa vorrei porre una domanda: devo acquistare una tv da circa due mesi, ho valutato moltissimi modelli e vorrei decidere tra questi 3:

    PANA TX49CX750
    SONY 49X8309C
    LG UF8507

    Non mi importa molto delle funzioni smart, vorrei una buona TV!
    Ho girato tanti negozi e visti i modelli dal vivo, ho sentito opinioni e punti di vista da persone evidentemente competenti ma avrei piacere a riceverne qualcuna da un "consumer" come me.
    Da quello che ho potuto capire, a livello generale, i Sony hanno un ottimo processore video, i Panasonic ottima elettronica (da capire se è un bene o male questo pannello IPS) mentre gli LG sono i più completi sul mercato.
    Non mi importa molto del 3d, l'uso principale sarà Sky HD e PS3.
    Online i 3 prodotti oscillano tra i 950/1000€ quindi il budget è il medesimo.
    Sarei grato di avere diverse opinioni in merito...grazie!!
    Ho letto dei pannelli IPS (miglioramento colori, peggioramento nero) e non capisco se può essere meglio o peggio considerando che uso quasi esclusivamente Sky HD.
    Cosa mi consigliate?
    Grazie!!

  10. #265
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da dilan125 Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    visto che la discussione sulle tv è piuttosto accesa vorrei porre una domanda: devo acquistare una tv da circa due mesi, ho valutato moltissimi modelli e vorrei decidere tra questi 3:

    PANA TX49CX750
    SONY 49X8309C
    LG UF8507

    Non mi importa molto delle funzioni smart, vorrei una buona TV!
    Ho girato tanti negozi e visti i modelli dal ..........[CUT]
    LG UF8507 rispetto al suo "gemello" 850V non è compatibile con Netflix e non ha la possibilità di modificare il TrueMotion (leggi i thread appositi sul forum dove se ne parla abbondantemente) inoltre visto che citi il doverlo usare con la PS3/Gaming metti in conto che ha un input lag parecchio alto, pari a 66ms in GAME MODE (fonte: http://www.hdtvtest.co.uk/news/49ub8...1406033786.htm ).

    Io ho comprato giusto una settimana fa il Panasonic 50CXM710, più o meno avevo i tuoi obbiettivi ad eccezione del fatto che escludo a priori i pannelli IPS appunto per il livello del nero/contrasto.

    Personalissima opinione, per i motivi dettagliati LG UF8507 lo escludo a priori, riguardo i due modelli da te elencati Panasonic e Sony, il Panasonic lo preferirei per il sistema operativo (Android ha ancora diversi problemi di gioventù, sento lamentele diffuse a riguardo...e per orribile esperienza personale con il sistema Android TV per me è un motivo sufficiente per scartarlo).
    Inoltre il Panasonic monta un pannello 10bit (gamut colori più esteso), ha una porta USB3, codec H265 e VP9 (Sony bisogna verificare se è compatibile con entrambi, sinceramente non ricordo).

    Ti direi come sempre di valutarli dal vivo a parità di sorgente e impostazioni, inoltre personalmente restando su Panasonic preferirei il modello CX700/CXM710 rispetto al CX750 per via del pannello VA anzichè IPS.
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  11. #266
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Grazie Wildchild per la precisa e tempestiva risposta!
    Un paio di domande: Cosa intendi per input lag? Il link che mi hai inviato è relativo ad un Lg del 2014 non al modello uf850v!
    Per quanto riguarda il pannello Panasonic di cui parli (10 bit con gamut colori più esteso...)....ma il pannello Panasonic non è LG?!
    Ieri, per la prima volta, ho visto il cx710 ed il cx750 vicini..beh secondo me i colori e la "risoluzione" del 750 era nettamente superiore (stessi frame, stesse immagini ovviamente...)
    La scelta rimane tra Lg e Pana...Sony l'ho escluso da solo! ;-)

    PS Stringendo a livello di colori, contrasto e fluidità....per quale opteresti?
    Ultima modifica di dilan125; 05-11-2015 alle 10:10

  12. #267
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Sì, hai ragione riguardo la recensione...maledetto Google e maledette sigle tutte simili, non ho prestato attenzione al dettaglio!
    Ho cercato il valore di input lag per il modello UF850V ma purtroppo non ho trovato recensioni in cui viene dichiarato.

    L'input lag è il ritardo introdotto dalla TV rispetto alla sorgente video, per capirci (in breve e molto semplificato) l'intervallo di tempo che passa tra il tuo premere un tasto sul joypad e l'effetto a video di questa azione. In realtà è una somma di diversi fattori, tuttavia per capirci nel caso di un monitor PC questo ritardo non esiste, sulle TV avendo un elettronica concepita per i segnali video, si ha questo ritardo che può essere più o meno elevato.

    Escludendo quello che vengono definiti "hardcore gamer" un ritardo fino ai 35-40ms può essere definito "accettabile" per la maggior parte degli utilizzi, mentre sopra questo valore si cominciano ad avere problemi di giocabilità (ad esempio in gran turismo, tu curvi ma il ritardo fa sì che ogni tuo comando venga da te visualizzato in ritardo, quindi rende inguidabile la vettura).

    Tornando a noi, io il CX750 non l'ho mai visto dal vivo, però mi sembra strano quello che dici riguardo i colori e la risoluzione!
    Sei sicuro che entrambe le TV avessero la stessa sorgente e le stesse impostazioni? Sai come va nei negozi, le TV sono impostate a caso e spesso le sorgenti non sono le stesse. Il mio consiglio è sempre quello di "armarti" di alcuni file video di riferimento su disco usb/chiavetta usb e provarli tu stesso con telecomando alla mano!

    Non so se il pannello del Panasonic sia LG, nel caso del CXM710 non credo essendo un pannello VA (che io sappia LG produce IPS).
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  13. #268
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Ci mancherebbe che tu debba scusarti...sei gentilissimo oltre che molto tecnico!
    A proposito...ma dove li trovi tutti 'sti dati! :-)
    Credo che il cx710 (che è uguale al corrispettivo 720 venduto da Euronics da quello che ho capito) possa montare un pannello Samsung mentre il cx750, essendo IPS, possa essere LG.
    Nemmeno io li avevo visti vicini ma, essendo in Lombardia per motivi che non sto a spiegare, ho potuto appunto visitare molti negozi e sono finalmente riuscito a fare il confronto visivo.
    Non c'era una grossissima differenza ma i colori erano nettamente più accesi (non spinti però..) nel cx750 e l'erba del campo era nettamente più "nitida" e meno frastagliata.
    Il venditore ha detto che non hanno modificato i settaggi delle tv, erano come escono "dalla casa"!
    Della fluidità cosa mi dici?
    Perchè, secondo te, il "nero" è così importante considerando che magari gli altri colori sono meno reali?
    Comunque mi par di capire che consideri Lg di "seconda fascia"...in quasi tutti i negozi MW lo consigliano invece mentre negli Euronics consigliano, nella media, Panasonic...bel dilemma!!

  14. #269
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Ogni negozio/catena ha i propri interessi commerciali nello spingere un prodotto rispetto ad un altro, questo immagino sia chiaro a tutti!

    Detto questo, riguardo il discorso del nero, ovviamente è un parametro che potrai valutare UNICAMENTE in condizioni di poca luce, ovvero l'ambiente di casa tua in cui probabilmente utilizzerai la TV per guardare un bel film in santa pace.
    Entrambi CX700/CX750 dovrebbero avere la stessa tecnologia riguardo i colori/pannello 10bit, quindi mi sembra davvero strano una differenza così evidente sui colori e soprattutto sul dettaglio. Per esperienza personale, quando il commesso ti dice "sono entrambi come escono dalla fabbrica", lascia il tempo che trova...ci vuole il telecomando e bisogna verificare a video quello che dice.

    Riguardo la fluidità, anche qui, dipende dalle impostazioni dell' "Intelligent Frame Creation" (ovvero la compensazione del movimento a video), il pannello IPS in linea di massima ha un tempo di risposta minore (più veloce) rispetto ad un pannello VA, ma è un discorso complesso e bisogna valutare per ogni singola TV.

    Non considero necessariamente LG come "seconda fascia", ma quel modello da te citato in particolare ovvero UF8507 è al centro di diverse polemiche per i discorsi che ti dicevo (Netflix non funziona, impostazioni TrueMotion non modificabili dall'utente) motivo per cui non mi sembra una buona alternativa. Se trovassi eventualmente il modello UF850V, la questione sarebbe diversa (compatibile con Netflix e il TrueMotion è impostabile dall'utente).

    Altre alternative su quella dimensione, da parte di LG non esistono. Sotto i 50" il modello 850V è attualmente il TOP in vendita da LG di cui non è ben chiaro tuttavia se il pannello sia 10bit o meno e non saprei darti i dettagli riguardo HEVC/H265 e VP9 (altre due cose da tenere in considerazione!).

    Alternative su quella dimensione sarebbe il Samsung JU7000 da 48", di cui stiamo discutendo nell'altro thread!
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  15. #270
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111

    "Ogni negozio/catena ha i propri interessi commerciali nello spingere un prodotto rispetto ad un altro, questo immagino sia chiaro a tutti"
    Beh direi assolutamente si, ma è anche vero che un venditore si rende conto se tu sei li per vedere/valutare o per comprare quindi a volte il consiglio può essere assolutamente spassionato!
    In effetti mi chiedo per quale motivo il CX750 costi 100€ in più circa nei negozi...è vero che non sempre quello che costa di più, lo vale però vorrei capire per quale motivo c'è questa differenza!
    Per quanto riguarda LG si in effetti stavo prendendo in considerazione 850v anzichè UF8507 anche perchè mi sono accorto che c'è una clamorosa offerta a 929€ in un noto sito online...
    Detto questo ieri avevo preso la "decisione" di buttarmi sul Cx750, proprio perchè l'ho visto da vicino poi più leggo online e più i dubbi aumentano....aiutooooo!
    Non prendo in considerazione Samsung...per carità sennò ricominciamo tutto da capo!!!

    P.S Vengo da una serie 9 Philips...quando Philips era Philips! ;-)
    Ultima modifica di dilan125; 05-11-2015 alle 11:24


Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 814151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •