|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: curvi o piatti?
-
02-06-2015, 08:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 268
curvi o piatti?
Apro questo 3d per raccogliere giudizi, esperienze, altro su questo tema che tormenta molti di noi.
Ma il futuro sarà veramente curvo o sarà a ns piacimento (vedi ad es. OLED EG990V con curvatura regolarizzabile)?
Perchè molti modelli curvi sono stati dedicati solo al mercato europeo e non si vedono più in quello USA? Qual è il trend delle vendite? Maggiore immersività, design, cos'altro a favore dei curvi?
-
02-06-2015, 11:20 #2
Negli USA non propongono i modelli curvi per il semplice motivo che non piacciono esteticamente e gli svantaggi sono più dei vantaggi (vedi l'imbarazzante uniformità dei pannelli dei modelli JS Samsung per non parlare poi delle riflessioni di luce amplificati) e la conseguenza è che non si vendono, poi se vogliamo dirla tutta l'unica che crede (o fa finta di credere) è la sola Samsung.
Ultima modifica di Rik'55; 02-06-2015 alle 11:27 Motivo: integrazione
-
02-06-2015, 11:42 #3
A me piacciono, sopra i 50-55 pollici possono avere un senso.
Inoltre, il design, conta.. e sono molto belli. Concordo sul fatto che però a livello di visione non portano beneficiTv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
02-06-2015, 11:55 #4
Per chi lo compra come oggetto d'arredo è un conto
per chi cerca le migliori prestazioni è da evitare...e gli americano lo hanno capito prima di noi!
-
02-06-2015, 11:58 #5
NOn è comprare un oggetto d'arredo, sottolineo solamente che il design ne guadagna.
Spesso il tv diventa un oggetto imponente nel soggiorno di casa e di certo una buona linea (insuperabile il Sony hx855) non guasta.
Poi ci sono ottimi tv curvi come ce ne sono pessimi. Ma vale anche per quelli piattiTv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
02-06-2015, 12:15 #6
Se lo appendi a parete il design sicuramente ci perde rispetto al piatto, scusa ma anche io sono "americano"
Di ottimi curvi, come omogeneità del pannello, l'unico che si salva è il Samsung 2014 HU8500, come vedi è una mosca bianca.
-
02-06-2015, 12:16 #7
Assolutamente piatto. Il problema design sopra una certa diagonale non si pone, decisamente meglio la videoproieIone con cornice fissa.
Ma anche con tv meglio piatto ed attaccato al muro. Se in un stanza un 65" anche su piedistallo pare un pugno in un occhio, sarà ancora peggio uno curvo!
Ma si sa che le mode o l'estetica hanno un grosso peso a discapito della qualità complessiva.Ultima modifica di Miki80; 02-06-2015 alle 12:18
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
02-06-2015, 12:22 #8TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
02-06-2015, 12:49 #9
Il "design" è una cosa troppo soggettiva, non è di design solo perché curvo
se poi ci si lascia influenzare da marketing allora..
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
02-06-2015, 13:13 #10
penso che il curvo sia la solita trovata del caiser, utile solo ai vari brand per fare soldi, come biasimarli.....
prima c'era la gara a chi ce l'aveva più piatto, arrivati ad un punto, qualcuno doveva pur inventarsi qualcosa di nuovo e " sconvolgente"
per i miei gusti li trovo abbastanza ridicoli, esattamente come gli smartphone curvi.....molto comodi da tenere in tasca, sì......
ora attendiamo gli schermi convessi...e chissà, forse un giorno li avremo anche a cerchio.TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
03-06-2015, 00:13 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Diciamo che il primo tv curvo fu l'Oled di LG seguito dall'Oled Samsung. Penso che LG abbia prodotto il tv Oled curvo per motivi produttivi e per renderlo facilmente distinguibile dagli lcd. A questo punto Samsung ha iniziato a produrre tv lcd curvi probabilmente per confondere gli utenti che identificavano i nuovi pannelli in quelli curvi.
-
01-03-2017, 17:28 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 48
Più' ci penso è più' trovo solo difetti nei display curvi, l'estetica, l'impossibilità di appenderli a muro, la visione buona solo se perfettamente centrali, la qualità a mio parere sotto i display piatti, il "pericolo" di incorrere più' facilmente in riflessi fastidiosi e poi appare l'impatto wow di 3 anni fa che tra l'altro mi è passato subito ........ a me non piacciono e ritengo siano uno dei tanti flop come il 3D.
Il futuro per me ? Display veramente piatti oled con ottima qualità e magari che si trasformino in specchio tramite un sensore di prossimità o tramite comando (tra l'altro esiste già ma la visualizzazione a specchio per me non è ancora all'altezza) .
L.