|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
28-03-2015, 16:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 111
Stato dell'arte meglio SAMSUNG JS9000 4K o OLED 2k 55ec930V...o aspettare l'Oled 4k ?
per me è pura accademia aspettando che i clienti mi paghino ma secondo voi oggi sul taglio da 55 meglio SAMSUNG JS9000 4K oppure un FHD ma OLED come l'LG 55ec930V ? o aspettare che i prezzi dell'LG OLED 4k diventino umani..e non da trafficanti di organi come ora?
-
29-03-2015, 20:05 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tecnologicamente è ovvio che gli Oled 4k sono enormemente meglio di un js9500 che per quanto abbiano potuto migliorarlo resta sempre un tv con un pannello LCD che ha dei limiti strutturali invalicabili. Il punto pero secondo me è che un taglio 55" ha poco senso come 4k a meno di non guardarlo da una distanza molto ridotta, è come il 3D se lo schermo non è sufficientemente grande sembra di guardare un acquario. Secondo me un 4k inizia ad aver senso per tagli di almeno 65" come per il 3D tagli sotto il 50"risultano poco convincenti.
-
29-03-2015, 23:02 #3
plasm-on ma perchè tutto questo accanimento nei confronti degli lcd?
-
30-03-2015, 09:50 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ma di cosa parli? Secondo te dovrei dire che tra un Oled ed un lcd è meglio un lcd per farti piacere? Io panzane non ne scrivo!
-
30-03-2015, 10:48 #5
tranquillo, avrò scritto male. Ho letto spesso tue critiche nei confronti degli lcd, come se fossero da buttare, volevo solo capire il perchè. Non perchè non sono d'accordo, ma perchè voglio saperne di più io.
-
30-03-2015, 11:11 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non è che gli lcd siano da buttare (ma non sono lo stato dell'arte come cita l'utente che ha aperto la discussione), mai detto questo, ma alcuni marchi (Samsung in testa) hanno spinto enormemente questa tecnologia (per puri motivi economici) a scapito di altre (plasma prima ed Oled ora) facendo credere agli utenti che un tv lcd (ribattezzati LED per confondere le idee) fosse il meglio in assoluto. Quello che mi sforzo di far capire è che questo è totalmente falso per diversi limiti (non superabili) che ha proprio la tecnologia lcd rispetto alle altre. I principali limiti degli lcd sono: essendo pannelli passivi necessitano di retroilluminazione quindi il nero (che negli Oled è assoluto) è sempre inferiore alle tecnologie di pannelli attivi (anche i pannelli con retroilluminazione full led non possono controllare il singolo pixel come avviene negli Oled), angolo di visione limitato (gli lcd sono polarizzati), lentezza nella risposta (i cristalli liquidi più veloci sono ben lontani dalla reattività di una cella plasma o di un pixel Oled). Questi sono i motivi per i quali gli lcd sono e resteranno sempre inferiori agli Oled e quindi se mi si chiede un parere tra un lcd ed un Oled la mia risposta non puo essere che l'Oled è migliore sotto tutti i punti di vista.
P.S. A riprova di quanto ho detto segnalo che la nuova gamma di tv UHD (4k) Samsung è stata da loro ribattezzata SUHD (super UHD) altra sigla per far credere che sia una nuova tecnologia, salvo poi non spiegare cosa sta a significare quel Super ed in cosa sarebbe superiore come risoluzione ad un attuale tv UHD.Ultima modifica di Plasm-on; 30-03-2015 alle 11:15
-
30-03-2015, 13:11 #7
guarda, tutte le volte che ho cercato un apparecchio elettronico, mi sono documentato su tv, cellulari e quant'altro, ho sempre snobbato la samsung che non mi è mai piaciuta per mille motivi. Anche io sono d'accordo con te che il plasma è meglio di un lcd. Ne ho visti tanti plasma, ne ho visti tanti lcd, non ho mai visto un plasma, al di là dei dati tecnici che non fanno parte delle mie conoscenze, piacermi meno di un lcd. Che gli oled sia una categoria sopra gli lcd è fuori logica.
quello che io non capisco e non capirò mai è il perchè se i plasma sono riconosciuti universalmente come i migliori (perchè non sei l'unico che lo dice) sono falliti.
-
30-03-2015, 14:04 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
sul fallimento di tecnologie tecnicamente superiori ad altre è piena la storia dell'elettronica, non mi stupisce la cosa.
il marketing purtroppo è superiore all'ingegneria.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
30-03-2015, 15:04 #9
I tv al plasma hanno sempre appartenuto ad una nicchia di mercato destinata solo agli intenditori, nicchia che evidentemente, colpa anche del marketing, non aveva i numeri sufficienti per giustificarne ulteriori sviluppi richiamati anche dal 4k. Colpa anche la crisi, vedasi le dismissioni totali del reparto tv di noti marchi Giapponesi come Sharp e Toshiba e del paventato annuncio, per adesso scongiuratp, di Sony, si preferisce vendere una tecnologia che costa di meno e che vende di più con maggiori profitti a discapito della qualità, tanto la stragrande maggioranza dei consumatori non è in grado riconoscere.
Ultima modifica di f_carone; 30-03-2015 alle 15:09
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-03-2015, 16:45 #10
io faccio parte della stragrande maggioranza dei consumatori, non ho nessuna competenza tecnica. Quattro cose le imparo leggendo qua e là in questo forum, ma non saprei mai affrontare una discussione. Eppure ho sempre privilegiato i plasma.
-
30-03-2015, 21:15 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
08-04-2015, 14:12 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
I plasma hanno soppiantato i crt (le prime tv piatte nel 97/98 ) ma poi in particolare samsung/sony/toshiba/philps hanno puntato forte sulla tecnologia lcd relegando a pioneer (dismessa nel 2009) e poi panasonic il ruolo leader del plasma.
Panasonic pur facendo tv dalla resa eccellente (ma con altrettanti difetti ben percepibili dal pubblico), non aveva i mezzi economici per contrastare l'onda lunga degli lcd. Aveva una quota di mercato che è andata sempre più ad assottigliarsi. Come mossa di marketing azzeccata fu quella di inserire la dicitura 600hz e gli altri a rincorrere con i sistemi di algoritmi per il moto. Una buona mossa, ma poi non ricordo altro....nulla in confronto al passaggio da LCD a LED.
Le nuove tv a led...sono stata la mazzata finale al plasma. E' difficile competere con la novità anche se solo di facciata (anzi di retro, visto che si tratta di un diverso sistema di illuminazione). L'assonanza con le luci a led, sinonimo di novità e risparmio energetico è stato un potente mezzo per indirizzare la scelta. Le persone del resto cercano proprio questo in tempi di crisi.
Il plasma aveva problemi che effettivamente scoraggiavano un utente non appassionato (consumi, estetica, stampaggio&ritenzione). Questi 3 argomenti a torto o ragione, panasonic non è mai riuscita a combatterli nell'immaginario comune.
E' più difficile spiegare al pubblico i vantaggi della risoluzione in movimento, del contrasto e del nero. Inoltre in certe circostanze di utilizzo (stanze con molta luce) gli lcd avevano il suo perchè data la maggiore luminosità e nitidezza.
Infine nei centri commerciali samsung e altri lcd avevano uno spazio riservato con le giuste luci, i giusti demo e la giusta estetica. Mentre i panasonic non rendevano al massimo, con quelle cornici ingombranti, la bassa luminosità e le immagine più pastose.
E' stato un mix di marketing, difetti strutturali del plasma (difficile e costoso fare tv a 4k) e concorrenza più agguerrita a determinare la fine commerciale di questa tecnologia.Ultima modifica di Plasmite; 08-04-2015 alle 14:15
Panasonic Plasma P42GT30 - Soundbar Panasonic 3.1 Sc-htb580 - Ps4 / Blu ray