Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: 4K Vs Oled Vs Full hd

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    16

    4K Vs Oled Vs Full hd


    Ciao a tutti,
    mi sono appena registrato e vorrei approfittare della vostra super competenza per un consiglio sull'acquisto di un Tv per la mia nuova casa.
    In questa fase, con l'esplosione del 4K e l'introduzione degli oled, non vorrei rischiare di acquistare la tv e pentirmi dopo poco tempo.

    La distanza dalla Tv sarebbe di 4-4,5 m, la utilizzo principalmente per sky (80%) e apple tv (20 %) e non escludo che in futuro potrei ritagliarmi del tempo per una console. Il budget massimo sarebbe di circa 3000 €.

    Inizialmente ero indirizzato sul 4K sony 65X9005B ma non sono rimasto troppo contento della qualità video utilizzando il decoder sky come fonte. L'upscaling forse è troppo forzato e i contenuti 4K sono ancora poco diffusi.

    Avevo pensato all'oled dell'LG ma il 55' risulta troppo piccolo per la distanza e il 65' ha un prezzo esagerato.

    Viste le problematiche di cui sopra ho anche pensato che non sarebbe malvagia l'idea di un mega full hd come il 75H6400.

    Magari bisognerebbe aspettare un annetto ma ho bisogno della Tv per la primavera per cui le vostre opinioni sarebbero graditissime per risolvere il dilemma.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Il tuo confronto non ha senso di esistere. Mi spiace stroncarti così ma metti a paragone risoluzioni (4k uhd e full hd) con tipologie di pannello.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    16
    Darklines, cerco di spiegarmi meglio. Vorrei capire quale è l'acquisto più sensato per le mie condizioni di utilizzo.

    Avendo una distanza così elevata, 4 / 4,5 m, temo che un 65' 4K non sia così apprezzabile. Inoltre, non mi convince l'odierna penuria di contenuti 4K unita alla necessità di upscaling su sky.
    Un TV oled da 65' ha dei costi troppo alti, per cui vorrei chiedervi se è sensato pensare che nel breve periodo la soluzione migliore possa essere quella in un TU led full hd con un pannello da 75'.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    e' una scelta molto soggettiva, chi da più peso ad un fattore chi ad un altro.

    Vista la distanza di visione avrei come priorità la dimensione del TV per cui, per non spendere un patrimonio, comprerei un LCD-FullHD più grande possibile.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il tv perfetto per te sarebbe un Oled full HD 65" che purtroppo non esiste, oramai tutti i produttori puntano sul 4k e volente o nolente ce lo dovremmo sorbire anche se inutile.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    16
    Plasm-on, Lg tra poco farà uscire un oled 65" ma sarà 4K e immagino avrà dei costi spropositati per cui vorrei chiederti, se fossi in me, cosa acquisteresti. E' meglio un ottimo 4K 65" o un grande Full hd oltre i 65" (a meno che secondo te sia più sensato rivalutare l'acquisto tra un anno e tenermi il mio 40" full hd samsung che sto guardando da 4 metri con il binocolo )?.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il 65" Oled più economico costerà in USA 8000$, ovviamente sono i primi tv Oled sul mercato 4k ed il prezzo come tutte le novità sarà alto e destinato a scendere in seguito. Io sinceramente soldi per comprare un lcd non ne spenderei visto che almeno 1500 euro per avere un lcd di taglio grande decente devi spenderli, soldi che si andrebbero a sottrarre al budget destinato a comprare il tv definitivo che secondo me in tagli grandi non puo che essere un Oled se si vuole uno schermo di qualità superiore.
    Al tuo posto o mi cercherei un plasma grande usato (spesa massima 500/600 euro) che è l'unica tecnologia decente per i grandi tagli oppure tirerei avanti con il tv attuale avvicinandomi allo schermo il più possibile in modo da risparmiare ed investire sul tv definitivo Oled.
    Purtroppo oggi se si vuole un tv di massima qualità e di taglio grande è il momento peggiore per acquistare visto che siamo in un momento di transizione dove i plasma sono spariti e gli Oled sono in uscita ma a prezzi esorbitanti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Beh prender un plasma usato, sapendo la delicatezza per certi versi che hanno questo tipo di tv dipende da chi lo prendi e come l'ha usato... Non lo farei per me è la soluzione meno indicata, io piuttosto tirerei aventi prendendo un lcd, tanto un lcd se c'è qualcuno che ha bisogno di tv e magari non è un tecnologico lo trovi sempre, il più è non beccare quello che vuole glielo regali o prezzo troppo basso.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •