Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39

    Samsung 85 HU7500 vs LG 79 o 84 980V vs Sony 79 KD9005B


    Salve a tutti,

    In questo momento ho un ottimo Samsung 63 pollici PS63C7000 con tecnologia Plasma.

    All'inizio del 2015 vorrei cambiare questo TV con un pannello di dimensioni piu' generose e visto che il Plasma (aihme') e' fuori dai giochi DEVO rivolgermi a tecnologie Led/Lcd (Oled da 75 pollici sono attualmente a prezzi improponibili).

    Ho limitato la scelta ai tre modelli riportati nell'oggetto di questo Thread.

    Il Samsung credo sia una garanzia nella qualita' colore (il mio Plasma attuale, per lo meno, lo dimostra) e nel rapporto qualita'/prezzo mentre l'LG mi ha colpito favorevolmente per la solidita' della serie 980V, l'audio (Harman Kardon) e, perche' no, anche il design. Sony mi piace molto per come i colori vengono gestiti (maggiore "morbidezza" rispetto agli altri) e per la sezione audio oltre che per un Design abbastanza fuori dagli schemi attuali ma secondo me di personalita'; per non dimenticare la qualita' che il brand si porta dietro.

    Se su questo Forum ci fossero persone che hanno avuto esperienza diretta su questi modelli mi farebbe piacere leggere le loro esperienze e i loro consigli.

    Grazie e... Buon Natale.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da triumph_900 Visualizza messaggio
    Salve a tutti,

    In questo momento ho un ottimo Samsung 63 pollici PS63C7000 con tecnologia Plasma.

    All'inizio del 2015 vorrei cambiare questo TV con un pannello di dimensioni piu' generose e visto che il Plasma (aihme') e' fuori dai giochi DEVO rivolgermi a tecnologie Led/Lcd (Oled da 75 pollici sono attualmente a prezzi improponibili).

    H..........[CUT]
    Escludendo l'LG, che non ho mai considerato per una pura questione di scarsa simpatia verso il brand.... tra il Sony ed il Samsung non saprei proprio cosa consigliarti.
    A favore del Sony sicuramente l'audio (sul quale molti soprassedono perchè utilizzano impianti home theater) ed un miglior gestione dei colori. Contro, alcune esperienze negative in fatto di clouding e coni di luce, oltre ad una dimensione esagerata e sproporzionata, con quelle casse laterali che lo fanno diventare larghissimo (a maggior ragione nella versione da 79").

    Il Samung è un ottimo prodotto, per di più disponibile addirittura in formato maxi (85"!), con un comparto hardware totalmente aggiornabile ed un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Tra i contro l'audio (non pessimo, ma sicuramente inferiore al Sony) ed un processore forse un pochino sottodimensionato, anche in confronto al modello HU8500.

    A simpatia ti direi Sony..... ma visto che la prossima settimana porterò a casa il KD-65S9005B potrò dirti se effettivamente il pannello è così come alcuni hanno riferito (ovviamente spero di no).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    Ciao Sam Cooper,

    Grazie per la tua risposta: apprezzo molto.

    Visto che ti sta per arrivare il 65 pollici della serie S900 ti chiedo, seriamente, la gentilezza di farmi sapere (anche in MP) le tue impressioni perche' la versione a 75 pollici potrebbe essere una alternativa ai tre modelli sopra citati (anche se le dimensioni cominciano ad allontanarsi dagli 80 pollici circa che avevo in mente) perche' il design estremamente "pulito" piace molto in famiglia e la "curvatura" e' decisamente meno accentuata del Samsung della serie 8500 che proprio non riesco a digerire.

    In effetti ho trovato sul Forum centinaia di interventi su Samsung ma pochi su Sony e, stranamente, pochissimi su LG che invece la sta facendo da padrona prima in termini di volumi di vendita ma, adesso, mi sembra anche a livello tecnologico sulla fascia top di gamma e con i primi pannelli OLED.

    Grazie ancora e... Buon Natale.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da triumph_900 Visualizza messaggio
    Ciao Sam Cooper,

    Grazie per la tua risposta: apprezzo molto.

    Visto che ti sta per arrivare il 65 pollici della serie S900 ti chiedo, seriamente, la gentilezza di farmi sapere (anche in MP) le tue impressioni perche' la versione a 75 pollici potrebbe essere una alternativa ai tre modelli sopra citati (anche se le dimensioni cominciano ad allontana..........[CUT]
    Il televisore perfetto, purtroppo, non esiste ed il modo migliore di scegliere consiste nell'assegnare un peso a ciascuna caratteristica.
    Per alcuni il "nero" dei plasma, ed ora degli OLED, é una caratteristica irrinunciabile, al punto di aborrire qualsiasi LCD.
    Molti guardano esclusivamente SKY, BD ed altre fonti esterne, per cui non sono minimamente interessati all'interfaccia del televisore, alla "velocitá" di accensione e funzionamento e al sintonizzatore interno.
    Tanti hanno un impianto Home theater dedicato o una sound bar e acquisterebbero più volentieri un televisore senza casse o comunque con un comparto audio insignificante.
    Altri ancora si preoccupano principalmente di come appenderlo al muro ed i videogiocatori incalliti guarderanno prima di ogni altra cosa l'input lag.

    Insomma... Ad ognuno il suo! ;-)

    Non mancherò certamente di pubblicare le mie impressioni, sperando soprattutto di non incappare in un esemplare con pannello così pessimo da doverlo restituire: per me il nero perfetto é secondario ad altre caratteristiche, ma per certe cifre non vorrei ritrovarmi con un televisore più adatto ad ascoltare la musica che a guardarci i programmi tv.

    P.S. Buon Natale! ;-)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da triumph_900 Visualizza messaggio
    ...Il Samsung credo sia una garanzia nella qualita' colore (il mio Plasma attuale, per lo meno, lo dimostra) e nel rapporto qualita'/prezzo ......[CUT]
    Lascia stare i paragoni con il tuo attuale tv che è appunto un plasma, ben differente da un lcd come tecnologia e prestazioni anche se fosse dello stesso marchio. Il problema più grande a cui puoi andare incontro passando da un plasma ad un lcd di quelle dimensioni, è un inevitabile clouding, riduzione dell'angolo di visione, nero peggiore. Fossi in te mi terrei un altro anno il plasma e poi passerei direttamente ad un Oled.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Lascia stare i paragoni con il tuo attuale tv che è appunto un plasma, ben differente da un lcd come tecnologia e prestazioni anche se fosse dello stesso marchio. Il problema più grande a cui puoi andare incontro passando da un plasma ad un lcd di quelle dimensioni, è un inevitabile clouding, riduzione dell'angolo di visione, nero peggiore. Fossi i..........[CUT]
    L'OLED più grande che potremo vedere da qui alla fine del 2015 potrebbe essere il 77" di LG.... Il cui prezzo rischia di rimanere molto più alto del 65" (e di tutti gli LCD citati finora): personalmente, 1000/2000€ in più per prendere il primo 65" OLED sul mercato (invece di un buon 65" LCD) sono anche disposto a spenderli, ma sborsare somme a 5 cifre per fare il beta tester di una tecnologia che deve ancora essere affinata mi pare un azzardo bello e buono.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    Grazie per i vostri interventi Plasm-on e Sam Cooper.

    In effetti su un pannello da 80 o 85 pollici c'e' il rischio di vedere amplificati i "difettucci" della tecnologia Led. Trovo anche corretto il suggerimento di pensare alla tecnologia Oled ma, come scritto nel mio primo post, sto guardando a pannelli da 79-85 pollici (abbiamo il divano a 4 metri dalla parete TV e 65 pollici... Non sembrano piu' cosi' "grandi" come all'inizio) e il prezzo del 77 pollici di LG e' di 25000 euro al momento: al di la' del budget disponibile mi sembra veramente una presa in giro...
    Alla fine del 2015 non credo si trovera' a meno di 12500 euro a meno di smentite da parte dei piu' esperti in questo campo (io non lo sono). Anche in questo caso: nada! Non credo scendera' a 7500 euro che e' la cifra massima che sono disposto a spendere per un televisore.

    E' per questo che mi ero concentrato sui tre modelli del titolo. Credo che solo a fine 2016 ci saranno pannelli OLED da 80-85 pollici in 4K a 7500 euro. Ammesso che questa tecnologia diventi mainstream, ovviamente.
    Ultima modifica di triumph_900; 26-12-2014 alle 14:37

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    Aggiornamento.

    Andando a rivedere i tre TV citati nel titolo di questo thread piu' e piu' volte presso Mediaworld di viale Certosa a Milano e avendo letto con attenzione i test (reviews) su vari siti americani che, stranamente, arrivavano alle medesime conclusioni... Ho limitato la mia scelta a due prodotti e stilato un ranking di preferenze.

    Ho eliminato LG: bel design e ottima solidita' e il miglior sistema "Smart" ma non cosi' elevata qualita' video e qualche "difettuccio" da edge light tipico degli LCD-LED in piu' sui pannelli di grande dimensione (84 pollici).

    Al momento metto Sony 79-KD9005B in cima alle preferenze e SUBITO sotto il Samsung 85-HU7500.
    Sony ha un modo di mostrare i colori che sono MOLTO vicini alle mie preferenze personali, ha una sezione audio che da sola credo possa valere circa 500 euro in termini di delta di prezzo rispetto al Samsung (sono un audiofilo ma l'impianto Audio e' separato dalla parte video che non voglio sia "invasiva"), ha un design che, per quanto "strano" trovo sia di impatto e gradevole.
    Samsung credo abbia il miglior rapporto qualita' prezzo e ha la possibilita' di offrire 6 pollici di schermo in piu' rispetto a Sony: 85 contro 79. 6 pollici secondo voi si notano fra 79 e 85 oppure sono marginali?

    I prezzi attuali vedono un delta di 500 euro a favore del Samsung che ha subito una riduzione di quasi il 40% rispetto al listino mentre il Sony al massimo arriva ad un 9% in meno rispetto al listino.

    Non avendo esperienza non riesco a capire se anche Sony nei prossimi mesi tendera' ad avere riduzioni di prezzo "importanti" simili a Samsung oppure se le politiche di canale e di margine del Brand giapponese faranno si che non si superi mai il 10% di sconto rispetto al listino.

    Qualcuno ha esperienza in merito?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da triumph_900 Visualizza messaggio
    Aggiornamento.

    Andando a rivedere i tre TV citati nel titolo di questo thread piu' e piu' volte presso Mediaworld di viale Certosa a Milano e avendo letto con attenzione i test (reviews) su vari siti americani che, stranamente, arrivavano alle medesime conclusioni... Ho limitato la mia scelta a due prodotti e stilato un ranking di preferenze.

    Ho ..........[CUT]
    Comprendo bene gli elementi della tua scelta, anche perchè (con qualche pollice in meno) sono gli stessi punti sui quali ho meditato a lungo anch'io.
    Per quanto riguarda la differenza di dimensioni, 6 pollici su televisori con diagonali di 79 e 85 equivalgono a meno del 10%: di sicuro più grande è, e meglio è, ma sarebbe come chiedersi se tra un 32" ed un 35" ci possa essere molta differenza.
    Inoltre, il Sony con le sue "orecchie" (le casse laterali) potrebbe addirittura risultare più grande a livello complessivo.
    Gli unici dubbi potrebbero sorgere in merito al livello qualitativo della produzione di display LCD di queste dimensioni, dove Samsung forse dimostra un tasso di difettosità leggermente più basso (dico forse, perchè ho letto di alcuni clienti Sony che hanno restituito il televisore, ma non di clienti Samsung che abbiano fatto altrettanto). Un po' di clouding e light bleeding su un pannello da 79/85 me li posso anche aspettare, a patto di non incappare in esemplari inaccettabili.

    Per la parte audio, la penso come te: l'impianto Hi-Fi di casa è dedicato esclusivamente alla musica e non mi va di posizionare casse dietro al divano, di smanettare con più comandi per vedere la TV e ascoltarne l'audio o di dover ricorrere a qualche orribile soundbar.
    Però, su simili televisori un audio buono ci deve essere, ed in questo il Sony suona veramente alla grande. Pare che anche il Samsung, comunque, se la cavi bene, ma le casse frontali (ed ingombranti) del modello nipponico sono sicuramente garanzia di un miglior risultato (le frequenze medie e alte devono per forza essere direzionate verso gli spettatori). Senza contare che si può sempre acquistare separatamente il subwoofer wireless opzionale, e completare la gamma dinamica per una resa completa.

    Per quanto riguarda la parte video, il Sony ha una maggiore capacità di gestione del colore, che col sistema Triluminos dovrebbe garantire una gamma superiore al coreano. Quest'ultimo, invece, sembra eccellere nel dettaglio dell'immagine, con un algoritmo che tende a rendere quanto più precisi possibili i bordi di ogni dettaglio, dove invece il Sony tende a rimanere più morbido e sfumato. Qui, molto dipende dai gusti.
    La superficie del Samsung è inoltre molto più lucida, il che in presenza di forti fonti di luce esterne potrebbe creare qualche problema. Nel mio caso, avendo un soggiorno molto luminoso e non amando affatto guardare la tv al buio, la scelta è stata quasi obbligata.

    Altro punto a favore del Sony è dato dall'input lag, che favorisce nettamente i possessori/utilizzatori di console/PC rispetto al coreano.

    Dove, invece, il Samsung potrebbe risultare nettamente vincente, è nella upgradabilità hardware, grazie al One Connect Evolution Kit, che consentirà di utilizzare il medesimo televisore anche quando ci saranno nuove interfacce di connessione e nuovi protocolli.... ammesso che l'azienda mantenga l'impegno di supportare/aggiornare a lungo i propri prodotti (cosa che, ad esempio, non avviene con gli smartphones).
    Aggiungici che il Sony non dispone di USB 3.0 ed ecco che il punto in questione è nettamente a favore del coreano.

    In quanto al prezzo, Samsung ha sempre dimostrato di essere molto aggressiva, ma anche molto veloce nello sfornare nuovi prodotti, il che significa che il valore al quale potresti acquistare ora dovrebbe essere già piuttosto buono per questo specifico modello (circa 6250€ con garanzia Italia). Fra pochi giorni presenteranno al CES la gamma 2015 e perciò potrebbero cercare di smaltire rapidamente le rimanenze, ma non dobbiamo dimenticare che il dollaro cresce e tutti i produttori mondiali di tecnologia hanno già annunciato un'innalzamento dei listini (anche le case asiatiche). A mio modesto avviso lo sforzo maggiore l'hanno fatto per il periodo natalizio (addirittura con la promo rimborso) e per i prossimi mesi gli sconti saranno gestiti unicamente dai negozianti, ma di esemplari da 85" in giro credo ce ne siano pochi e quindi mi risulta difficile pensare ad una guerra di sconti su questo specifico modello.
    Caso leggermente diverso per la casa nipponica, dove i supersconti sono da sempre poco graditi, anche a seguito della presentazione della nuova gamma e pertanto il prezzo difficilmente subirà grosse flessioni. L'unica fortuna potrebbe essere quella di imbattersi in un esemplare avanzato da qualche negoziante, che preferisca svenderlo rapidamente invece che tenerselo in casa, ma anche qui dubito che di Sony 79" ce ne siano poi così tanti in giro.
    Anche su una taglia di maggior diffusione come il 65" ho notato che il prezzo è variato pochissimo da settembre ad oggi e temo che a gennaio potrebbe addirittura alzarsi nuovamente (a causa del dollaro).
    Facendo un paragone con un'altra casa nipponica (Panasonic) a settembre si poteva acquistare il 65AX800 a meno di 3000€ ed ora non c'è verso di scendere sotto i 3200 per lo stesso modello.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    Buonasera Sam Cooper,

    Quando leggo un post come il tuo torno a credere che sui Forum ci sia ancora la speranza di ottenere risposte efficaci e adeguatamente supportate dal buon senso: nella maggior parte dei casi non ho queste certezze...

    Dal modo in cui descrivevi i Plus e Minus dei due prodotti mi sembra di capire che anche tu hai "ragionato" parecchio prima di fare la scelta, in base alle tue personali esigenze, che ti ha portato verso Sony serie "S".

    Grazie per le risposte che mi hai dato in merito ai possibili Trend dei prezzi dei prodotti da me individuati. In effetti era proprio cio' che cercavo di capire: quando fare l'acquisto cercando di cogliere il punto piu' vicino al prezzo minimo in base alla massima scontistica media applicata dai due brand. So che devo aspettare la fine del CES (purtroppo saro' a Las Vegas per lavoro solo alla fine di Gennaio, mannaggia...) soprattutto per Samsung. Credo di avere anche capito che lo sconto massimo dal listino su Sony non superera' il 22/23% mentre su Samsung si arrivera' al 40% circa. Diciamo 6500 euro per Sony e 6000 per Samsung. Un Delta che ha senso esserci.
    Ultima modifica di triumph_900; 28-12-2014 alle 08:49

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Beh, devi considerare che questo é un forum di (consentitemi il termine) "ultras dell'home cinema": molti frequentatori hanno predisposto appositamente una stanza (buia) di casa per la visione di bluray e trasmissioni con la più alta qualità possibile.... Possiedono sonde per calibrare con la massima precisione il televisore e misurare l'intensità del nero... Inorridiscono alla sola idea di collegare l'antenna terrestre e utilizzare il tuner interno per vedere trasmissioni a bassa definizione.... Non sono minimamente interessati al comparto audio del televisore perché lo utilizzano solo ed esclusivamente con impianti Home theater che siano almeno 5.1 o superiore...

    ....Parlare di LCD qui dentro equivale a discutere dei progressi in fatto di ecologia dei motori diesel con dei piloti di formula uno! ;-)
    Ultima modifica di Sam Cooper; 28-12-2014 alle 09:51

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Mi trovo un po' nella stessa situazione.

    Ma il problema é che ci gioco anche molto sulla tv e non vorrei ritrovarmi con un televisore peggiore del mio ottimo plasma. Ma come detto da voi i nuovi oled giganti avranno prezzi esagerati per almeno uno o due anni.

    Il sony lo scarto per via dei diffusori enormi che non utilizzerei. Il Sammy mi attira molto per essere 85" e il cambiamento con la mia di adesso come dimensioni sarebbe molto molto notevole.

    Mi sa che però aspetto le novità del ces....vedremo se ci stupirà.

    Vi seguo con attenzione in ogni caso

    Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Mi trovo un po' nella stessa situazione.

    Ma il problema é che ci gioco anche molto sulla tv e non vorrei ritrovarmi con un televisore peggiore del mio ottimo plasma. Ma come detto da voi i nuovi oled giganti avranno prezzi esagerati per almeno uno o due anni.

    Il sony lo scarto per via dei diffusori enormi che non utilizzerei. Il Sammy mi attira ..........[CUT]
    Questo è ciò che dicono su HDTVtest del Sony X9 in merito all'input lag:

    "Sony has been breaking all sorts of input lag records with its Bravia HDTVs since last year, but presumably because of the processing grunt required to upscale high-definition (or even lower resolution) games to be displayed on a 4K screen, its Ultra HD TVs aren’t quite as super-responsive.
    With [Scene Select] set to “Game” on the KD55X9005B, our Leo Bodnar tester reported a lag time of 41ms, which nevertheless is among the lowest you can get on a UHD television. Before you turn your nose up, please remember that this used to be considered an excellent result for gaming responsiveness before the arrival of those crazy-fast Bravias.
    Because [Game] mode works by keeping picture processing to a minimum, we did notice more instances of posterization, but we wouldn’t swap for another preset (certainly not [Cinema] mode which had a lag of 128ms!), as we believe a low input lag is of the utmost importance for an enjoyable gaming experience. For PC gamers, [Game] mode also provides 4:4:4 chroma reproduction."


    Lo stesso sito ha testato anche il Samsung HU7500:

    "Samsung doesn’t seem to be trying its hardest to appeal to gamers, at least as far as its high-end UHD offerings are concerned. Like last year’s F9000 series, placing our Leo Bodnar tester on the middle flashing bar on the 55HU7500′s screen returned an input lag figure of 69ms in both [Game] and [PC] modes.
    While this sort of lag time is probably still acceptable for casual gamers, those who are into twitch gaming or just want the most responsive display possible would be better served by a Sony (or maybe Panasonic) 4K Ultra HD TV."


    E comunque gli OLED di LG (oltretutto ad una risoluzione Full HD, non 4K!) non è che facciano di meglio:

    "We selected the Game mode on the EC930 and our initial measurement for the input lag was 52ms, which is a bit on the high side. However, as is often the case, renaming the input to PC resulted in the input lag dropping to 41ms, which is about average for a Full HD TV this year. Whilst we might have hoped for a lower input lag given OLED's legendary response times, 41ms is better than LG's previous generation of OLED TVs and will certainly be good enough for most people. We definitely didn't find any issues with latency during our gaming sessions and overall it was a very enjoyable experience, enhanced by the great images the EC930 produced."

    [Tratto da qui: https://www.avforums.com/review/lg-5...v-review.10889]
    Ultima modifica di Sam Cooper; 28-12-2014 alle 12:12

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    ...Parlare di LCD qui dentro equivale a discutere dei progressi in fatto di ecologia dei motori diesel con dei piloti di formula uno! ;-)[CUT]

    ha ha... non male!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Mi trovo un po' nella stessa situazione.

    Ma il problema é che ci gioco anche molto sulla tv e non vorrei ritrovarmi con un televisore peggiore del mio ottimo plasma. Ma come detto da voi i nuovi oled giganti avranno prezzi esagerati per almeno uno o due anni.

    Il sony lo scarto per via dei diffusori enormi che non utilizzerei. Il Sammy mi attira ..........[CUT]
    Ciao Luca_CH (Canton Ticino?),

    benvenuto nel Thread. Anch'io sono in "leggera paranoia" sul "polliciaggio" dopo che da MediaWorld a Milano (Certosa) ho visto un X8505 da 65 sopra un X9005B da 79 e, a parte l'area delle casse, mi aspettavo più' impatto.

    Che pizza... non so che fare anche se al momento propendo per il Sony 79-KDL90005B
    Ultima modifica di triumph_900; 28-12-2014 alle 15:43


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •