Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    55

    Smile Best Buy Smart TV 48-55" 2014


    Un saluto a tutti gli attori di questo interessante forum.
    Da tempo vi leggo con passione ed interesse, questo è il mio primo messaggio che, come da tradizione, porta con sé una richiesta di aiuto

    Dunque, devo riarredare il salotto. Il fido Sony KDL 32 ha fatto i suoi 10 anni e comincia a dar segni si cedimento.

    Il divano si trova a non meno di 2,80mt dalla parete in cui verrà collocato lo Smart TV.

    Gli accessori iniziali saranno una soundbar (ancora da scegliere), non credo almeno adesso di potermi permettere un sistema HT 5.1.
    Sicuramente acquisteremo una PS4 per mantenere la pace familiare con il figlio, quindi la sorgente digitale sarà quel BR.

    Le preferenze per il polliciaggio del display sono min 48 - max 55 pollici, HD o UHD direi non fa differenza su queste dimensioni (correggetemi se sbaglio), schermo piatto sicuramente, tipologia plasma ormai è una chimera quindi pensavo ad un buon pannello LED se non addirittura OLED. L'ambiente è molto luminoso essendo di fianco ad una parete completamente finestrata. Vero è però che la TV la guardiamo nel 90% dei casi tardo pomeriggio o sera.

    Budget intorno ai 1000 euro.

    Mi date qualche modello di riferimento con relativi pro e contro?

    Sarei attratto dalle promo Samsung (200-400 euro di rimborso a seconda dei modelli ancora per pochi giorni) ma... non vorrei farmi distrarre da tentazioni inutili e trascurare modelli magari validi ma non da 'vetrina'.

    Mi affido totalmente alle vostre esperienze e al vostro buon senso.

    Grazie
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Con 1000 euro come budget l'Oled te lo puoi scordare, anche un decente tv 4k non lo compri con quella cifra (ce ne sono ma hanno elettroniche scadenti e quindi sul movimento hanno grossi limiti). Mio consiglio punta ad un 50" full HD di buona qualità. Ti suggerisco di scegliere nelle gamme Panasonic AS640 e Samsung H7000.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    55
    Grazie plasm-on!

    i consigli diretti son quelli che preferisco.

    Tra i due che hai menzionato è solo questione di gusti oppure uno si impone sull'altro per un motivo preciso?

    Ue46h7000sz vs Viera tx-48as640 potrebbero essere due candidati .... ma i prezzi sono esageratamente a favore del Panasonic. .. cosa mi sfugge?
    Ultima modifica di _max_; 18-12-2014 alle 15:58

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sono due ottimi tv, le differenze principali provengono dalle filosofie delle due case: Samsung punta molto di più sulle funzioni smart ed ha una calibrazione molto spinta con contrasto alto e colori che virano piuttosto sul freddo, inoltre generalmente hanno una calibrazione spinta sulla nitidezza, Panasonic predilige le immagini naturali, meno "sparate" per dirla semplice ma più vicine al riferimento. Ciò non toglie che entrambi i tv possono essere calibrati e raggiungere ottimi risultati, ma per chi non ha tempo e voglia di calibrare il tv è consigliabile andare su Panasonic che gia out the box nella modalità true cinema offre una calibrazione molto vicina al riferimento. Infine c'è la questione design, e lì si tratta di gusti personali.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    55
    Vorrei capire meglio quali sono le principali differenze tra le serie AS640E/AS650/AS750 di Panasonic. La nomenclatura non mi aiuta.

    Da quello che leggo montano tutti un pannello LCD Full HD con retroilluminazione Direct LED, CPU Dual Core, BLS IFC a 1200 Hz e Brilliant Contrast.

    AS750 ha il doppio tuner (ma serve davvero?) mentre l'AS740 una webcam. Per il resto, polliciaggio a parte, direi si equivalgono.


    Guardando un po' i prezzi:

    TX-50AS650E ~ 700 Euro
    TX-55AS640E ~ 800 Euro
    TX-47AS750E ~ 900 Euro
    TX-47AS740E ~ 1000 Euro

    Non conosco quasi per nulla il marchio, ma l'estetica mi piace!
    Aiutatemi a capire se il BLS IFC a 1200 Hz e il Brilliant Contrast sono davvero utili oppure solo fumo negli occhi.

    Per confronto, gli unici Samsung che sembrano interessanti:

    UE48H6800 ~ 800 Euro (serie 6)
    UE48HU7500LXZF ~ 1000 Euro (serie 7 UHD)

    Mah... Diciamo navigo nel buio più totale.
    Ultima modifica di _max_; 19-12-2014 alle 09:35

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Allora la serie AS640 monta un pannello VA che ha un nero al buio migliore (nel caso di questo tv molto buono considerato che è un LCD) mentre tutte le altre serie che hai scritto montano pannelli IPS che hanno un angolo di visione superiore ma un nero peggiore al buio. Tra la serie AS740 ed AS750 l'unica differenza dovrebbero essere i doppi tuner di cui è dotato il modello AS750. I Samsung invece montano tutti pannelli simili ai VA quindi nero migliore degli IPS ma angolo di visione inferiore.
    Se la tv la guardi spesso di sera con poca luce ti consiglio di scegliere tra l'AS640 ed il Samsung H6900, l'HU7000 non lo prenderei in considerazione essendo un tv con risoluzione 4k visto che non lo userai (anche la PS4 è solo full HD non 4k) ma un tv 4k ti peggiora la visione dei canali normali SD quindi visto che di contenuti 4k non ne vedrai mentre sicuramente vedrai anche tv non HD è meglio restare sui modelli full HD che sull'SD danno risultati migliori. Nel caso invece la tua visione fosse prevalentemente di giorno e da posizioni molto angolate rispetto alla posizione del tv è consigliabile scegliere un pannello IPS.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    55
    Non posso chiedere di più: hai risposto in modo chiaro e più che esauriente a tutte le mie domande.

    Grazie plasm-on !

    Alla fine dei Salmi, un TX-47AS740E metterebbe tutti d'accordo, anche chi siede in angolo sul divano.
    Non avere il doppio tuner è una perdita enorme?

    Leggevo alcune review non del tutto esaltanti sui 47" AS (hd) mentre gode di ottime recensioni il pollice superiore 48 nella versione AX (uhd)
    Ultima modifica di _max_; 19-12-2014 alle 17:40

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il doppio tuner ti serve solo se vuoi vedere un canale e registrarne un altro contemporaneamente. Il TX-47AS740 è un buon tv come lcd ma effettivamente il 48AX630 prende un punteggio migliore essendo considerato uno dei migliori (se non il migliore) tv 4k per quella fascia di prezzo. Il fatto è che se guardi spesso anche canali tv SD la situazione inevitabilmente peggiora in quanto il tv deve fare un lavoro mostruoso per upscalare quei segnali alla risoluzione del pannello quindi non me la sento di consigliartelo per l'uso che tu hai detto di voler fare.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da _max_ Visualizza messaggio
    Ue46h7000sz vs Viera tx-48as640 potrebbero essere due candidati .... ma i prezzi sono esageratamente a favore del Panasonic. .. cosa mi sfugge?
    E ci credo, il Samsung 46H7000 è proprio su un altro livello, ecco perché costa di più. Innanzitutto ha un pannello superiore, e tutta l'elettronica da top di gamma che fa il resto del lavoro.
    Il Panasonic AS640 al massimo lo si può paragonare al Samsung H6400, anzi a dirla tutta AVForums lo propone come l'alternativa più vicina (ma più costosa) all'ottimo H5500, che è lo smart tv entry level di Samsung:
    https://www.avforums.com/review/sams...v-review.10817
    "Che altro potrei prendere in considerazione?
    Stiamo grattarsi la testa qui, in tutta onestà. Circa il più vicino si può ottenere è la Panasonic 48AS640 ma che vi costerà un bel po 'più soldi, anche se si arriva in 3D per addolcire l'affare."
    Tornando all'H7000, se si vogliono colori caldi e naturali basta passare in modalità Film che non ha nulla a che vedere con quella impostata in negozio.

    Comunque mi associo al consiglio su un tv full HD se guarderai materiale HD ma anche molto SD. Se invece utilizzi molto i bluray o comunque i programmi in HD, può avere senso un modello ultra HD, la visione ne sarà comunque migliorata visto che in questo caso l'upscaling è molto più semplice. Senza contare che avrai un tv pronto per il 4k
    Il Panasonic AS740 che hai preso in considerazione è un buon tv soprattutto se hai bisogno di un angolo di visione ampio come dici, ma scrivi che lo guarderete nel tardo pomeriggio e la sera, quindi al buio suppongo. In questo caso sarebbe meglio un pannello VA che garantisce neri migliori e quindi una maggiore profondità d'immagine.
    Ultima modifica di gorillaz; 20-12-2014 alle 12:49

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Quoto gorillaz c'è euna differenza notevole tra un AS640 ed un H7000 sono due tv completamente diverse oltre al pannello migliore di samsung cambia completamente l'elettronica. H7000 ha un elettronica molto spinta molti accessori di serie, un menu con molte impostazioni che ti permettono di arrivare ad un qualità d'immagine da riferimento.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    55
    Carissimi,

    intanto vi ringrazio per i vostri interventi.

    Cambierà la composizione dell'arredamento, quinidi aggiungo come dato (non credo trascurabile) che il divano, il quale dovrebbe ospitare 3 persone, si trova a circa 3.70 metri dal muro sul quale vorrei fissare il nuovo TV. I due sfigati laterali dovrebbero vedersela quindi con gli angoli di visuale del pannello :-)

    Fermo restando che sono ancora indeciso se fissarlo al muro o lasciarlo libero sul piedistallo, probabilmente data la distanza potrei avere una preferenza per un 55 pollici rispetto ad un 48, ma attendo conferme.

    Per quanto riguarda l'uso direi che buona parte delle sorgenti saranno DTV trasmessi con gli standard attuali, dato che il soggiorno è in prossimità della cucina e quindi il punto videoludico più accessibile e frequentato dalla famiglia. Considerando che prima o poi sarà affiancato da una PS4, direi che al momento e per i prossimi tot anni le sorgenti saranno HD. Certo, col 55" probabilmente un bel 4K potrebbe essere godibile anche alla distanza suddetta...

    Considero sempre con una certa attenzione gli investimenti nelle tecnologie future, quindi se con un picolo sforzo economico potessi avere anche un pannello 4K tanto di guadagnato. Il fatto però che non ci siano contenuti da un lato e prevalga la mancanza di standard dall'altro, mi lasciano perplesso.

    Vorrei vedere un Samsung H7000 upscalare una sorgente SD o HD... purtroppo nei centri commerciali non fanno manco cambiare i settaggi su richiesta dei clienti, quindi figuriamoci se allacciano una sorgente diversa dalla solita demo 4K.

    Panasonic mi emoziona di più e, almeno nelle generazioni (Plasma) precedenti, ho sempre letto che impiegasse elettronica di pregio. Poi per la serie particolare AX600 / AX700 non saprei dire.

    Samsung ha il vantaggio di avere il punto di assistenza dietro casa, ma avendo diversi dispositivi del marchio ho imparato per esperienza diretta che produce prodotti validi solo nel suo segmento alto. Al di sotto, meglio lasciar perdere.


    Detto questo, sono ancora più confuso di prima, tranne per il budget inchiodato a quota 1000 euro.

    Illuminatemi.
    Ultima modifica di _max_; 22-12-2014 alle 14:08

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'unico consiglio che mi sovviene è che se hai necessità di una buona visione anche laterale devi andare su un tv con pannello IPS (quindi non Samsung che non li monta) ovviamente questo a discapito del nero nelle visioni al buio. Se poi non t'interessa questo aspetto lascia perdere il mio consiglio.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    55
    Allora restringimento ulteriormente il campo

    SAMSUNG UE55H7000

    PANASONIC TX-55AX630

    Pregi e difetti di ognuno dei due, dalla tipologia del pannello utilizzato, alle funzioni più nobili e raffinat come ii locali dimming (ove presente), dalla potenza di calcolo alla resa cromatica, dagli accessori alla resa acustica.

    Forza e coraggio: i prezzi mi sembrano grossomodo sovrapponibili.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Il Samsung è un full HD ed il Panasonic è un 4k. Sono 2 ottimi tv ovviamente dipende dall'uso che devi farci, se pensi che ti serva la maggiore risoluzione vai sull'AX630 se invece ti basta la risoluzione full HD prendi l'H7000.
    Ultima modifica di Plasm-on; 23-12-2014 alle 20:56


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •