Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1

    Philips 49PUS7809 vs Sony KDL46W905


    Buonsera a tutti,
    finalmente è giunta l'ora di mandare in pensione il mio amato Sony Bravia HD Ready per far posto ad uno di nuova generazione per poter sfruttare al massimo l'amatissima PlayStation 4!
    Il budget a disposizione è intorno ai 1000/1300 euro. Ne ho visionati parecchi sia sui volantini che presso i negozi per rendermi conto dal vivo i vari contrasti visivi tra tv e marche diverse. Per qualità prezzo mi sono rimasti impressi questi due modelli nel Titolo, se voi pensate cene siano di migliori a quel prezzo non esitate a scriverli!
    Il primo, è un 4K, ha una funzionalità Game Mode per abbassare l'input lag, è dotato di Ambilight che ha il suo fascino e bellezza esteriore, ultraslim, 800hz ed è dotato di Perfect Motion Rate.
    Il secondo, non è un 4k ma l'addetto di Me**W** afferma che è dotato dell'ultima tecnologia di casa Sony, ovvero la Triluminos che praticamente è una spanna sotto il 4K, cioè tra quest'ultimo ed il FullHD, che sia vero o no, non lo so! Anche questo dotato di 800hz e MotionFlow.
    Io sono più portato a comprare il Philips, perchè è un 4k ed ha quei 3 pollici in più in grandezza, sono solo un pò frenato dal fattore Marchio! Secondo voi sbaglio?! Avendo sempre avuto Sony, non so quanto sia invece affidabile o di qualità un Philips, ecco perchè vi scrivo
    Grazie in anticipo a tutti del tempo e delle risposte,
    buona serata a tutti
    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    Ciao,
    è difficile fare paragoni tra un 4k ed un full HD.
    Al di là del marchio son proprio due pianeti differenti.
    Il Philips non lo conosco, il W905 è il miglior TV lcd full HD che sia mai stato prodotto.
    Tieni conto che contenuti in 4k non ce ne sono e non ce ne saranno ancora per un bel po'.
    Un 4k da 49", poi, è estremamente piccolo. In pratica dovresti guardarlo con il naso incollato allo schermo.
    Decidi tu, io andrei sul W9 senza esitazione.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •