|
|
Risultati da 106 a 120 di 300
Discussione: 4k conviene acquistarlo?
-
29-10-2014, 13:10 #106
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 255
-
29-10-2014, 13:42 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
29-10-2014, 14:40 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Il concetto per il quale aumentando la risoluzione(a parità di diagonale) la distanza massima alla quale si riescono a percepire tutti i dettagli è minore è corretto. I calcoli si basano sulla capacità visiva media delle persone, quindi ci possono essere individui in grado di distinguere dettagli anche a distanze maggioriUltima modifica di kabuby77; 29-10-2014 alle 15:54
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
29-10-2014, 15:27 #109
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 255
Personalmente sono sicuro che se guardo il mio TV 55 dall'angolo opposto del soggiorno ~5m non sono in grado di distinguere fra una risoluzione 720p e una 1080p: certo porto gli occhiali, ma con la correzione degli occhiali ho 10/10.
Poi possono esserci individui superdotati (!) che hanno lo zoom incorporato
-
29-10-2014, 16:35 #110
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- (PD)
- Messaggi
- 56
Intanto ringrazio tutti per queste discussioni.
Sto per prepararmi al grande salto, cioè acquistare una tv "grande" e lasciare la "piccola" come TV di servizio.
E' giunto il momento di togliermi lo sfizio e ora, dopo 4 anni di tv fullhd da 32" Sony utilizzata per giocare con xbox360, guardare film (sia DVD che divx o altre menate low quality), sia utilizzarla per guardare la normale programmazione tv, voglio comprare per la taverna una bella TV da gustare.
Chiaramente, non essendo "ricco", la mia spesa è proiettata nel futuro e non ho intenzione di cambiare tv nel breve termine.
Attualmente, come scritto sopra, ho un Sony di cui sono soddisfatto affiancato ad un impianto 5.1 logitech.
La mia idea è di comporre la mia nuova sala giochi/cinema/musica...e partirò acquistando la nuova TV.
Per ora sono orientato sun una TV 4k sperando che via via la risoluzione verrà supportata da console, PC, film,...
pensavo ad un 50-55" posizionato a circa 2 metri dal divano.
Condivido con tutti quelli che scrivono che per ora un 4k sia inutile, ma vero è che non posso far "finta" di non vederlo sapendo che sarà via via supportato.
inoltre tutti pensiamo alla tv con segnale da antenna, senza pensare che youtube già comincia a diffondere video in 4k; nell'ottica di vedere nel futuro filmati, film...in 4k trasmessi da fonti alternative alla classica tv questa risoluzione ha più senso.
Vero è che la risoluzione non è tutto (vedi macchine fotografiche..)
Per cui, io sarei orientato su questa fascia di TV (probabilmente Sony) sperando di essere "ready for 4k" per il futuro.
-
29-10-2014, 16:53 #111
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 31
Ciao Iraz, io ho il tuo stesso dilemma... Anche se sono orientato verso il nuovo sony KD65S9005bbi, gran bel tv led 3D 4k, online lo si trova a 3200/3400€.
Il tuo budget qual'è?
-
29-10-2014, 17:12 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Il concetto e' scientificamente corretto ma si ferma li. Altrimenti quando uscira' l'8k o ci mettiamo tutti con l'iride contro lo schermo o cambiamo casa per proiettare su un muro di 6mt.
Lo standard 4k, che non ho piu seguito, credo debba essere ancora standardizzato, ma non e' solo "risoluzione". Ci sara lo spazio colore forse REC2020, i 60fps, il chroma untouched, la color depth reale di12bit.. non prendere alla lettera, e' solo per capire.
Quindi si avra una qualita d'immagine molto superiore.
Quindi il 4k lo potrai apprezzare, rispetto al FHD, anche a distanze che contraddicono la famosa tabella di visione.
Inoltre, se tu prendi uno schermo FHD e ci proietti un 4k, downscali tutto.
Il 4k portera' vantaggi a quasiasi distanza.
Poi c'e' il discorso regista, il quale se utilizza le nuove videocamere 4k, potremo avere il film "as is", e non declassato al FHD.
Per non parlare di chi vede le foto sulla TV, che sul FHD utilizzi un downscaling distruttivo, quindi, anche una foto la vedi meglio a prescindere dalla distanza di visione.
-
29-10-2014, 17:53 #113
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 255
Sugli aspetti non legati strettamente alla risoluzione siamo daccordo: si puo' migliorare ed anche parecchio (vedi OLED).
Purtroppo i TV 4k attuali si limitano semplicemente a moltiplicare per due la risoluzione lineare, ed e' solo un'operazione commerciale, perche' i costruttori di TV non sanno piu' cosa inventarsi per attrarre il pubblico.
Ci hanno provato col 3d, ad esempio: quanti di noi usano davvero il 3d abitualmente, pur avendo TV e occhialini?
Poi hanno anche "ideato" gli schermi curvi, che veramente non si capisce in cosa migliorerebbero la visione.
Spero che non uscira' mai lo standard 8k per uso casalingo, perche' davvero per sfruttarlo bisognerebbe cambiare casa, o sedersi col naso attaccato allo schermo
Vi consiglio di leggere questo blog:
http://allarovescia.blogspot.it/2008...d-destroy.html
che pur essendo stato scritto un po' di tempo fa e' perfettamente adeguato anche al 4k
e poi pure questo (molto divertente) specifico per il 4k:
http://allarovescia.blogspot.it/2013/01/4k-newhd.htmlUltima modifica di pippo0312; 29-10-2014 alle 18:14
-
29-10-2014, 18:20 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
La risoluzione 4k non e' per due, ad ogni pixel se ne accendono 4 e quindi un BD1080p visto su un pannello 4k non ti cambia NULLA.
Ma proprio nulla!
se tu sostituisci il televisore che hai ora con un 4K che ha la stessa diagonale non ti cambia nulla di nulla, vedi il film esattamente come prima. Non e' che siccome la tebella dice di avvicinarti ti devi avvicinare.
Chi dice che aumenta il dettaglio e cosi via e' perche sta usando i Post Processing (tipo il reality creation si sony).
Quando usciranno i film in 4k allora avrai vantaggi a prescindere dalla risoluzione. Anche su un 50" a tre metri.
Parlare del 4k solo come risoluzione e' parlare del nulla cosmico.
E tempo perso, inutili sono le tabelle e inutile farsi le pippe.
E' unoperazione commerciale?
Ma certamente si.
Infatti i ragionamente che faccio io sono proiettati tra uno due tre anni.
Ora ripeto, ragionare su una tabellina e' assurdo.
L'unico calcolo vero sarebbe da fare sul dothpitch ma qui non se ne parla mai.
-
29-10-2014, 18:24 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Pero se vedi il film in 720p stai vedendo un Film peggiore a prescindere perche downscalato, quindi hai mangiato molti dettagli che invece sono presenti nel film originale.
Ma non vedi che tu che riconsci che il 4k e' solo marketing, sei il primo a farti 1000 pippe sul 4k?
In pratica combatti la pubblicita ma nello stesso tempo ti fai condizionare da essa!
-
29-10-2014, 18:42 #116
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 255
@Feelingblue: ho detto che la risoluzione LINEARE e' stata raddoppiata, quindi siamo daccordo: ad ogni pixel ne corrispondono 4.
Pero' c'e' un fatto: che se la risoluzione nativa del pannello e' 4k, TUTTI i contenuti disponibili oggigiorno dovranno essere upscalati, con un inutile dispendio di risorse di calcolo che potrebbero essere utilizzate molto meglio per fare altre cose.
Se poi il TV si limita a moltiplicare il pixel per 4, allora non cambia nulla a livello di qualita' visiva fra un full HD e un 4k.
Come ho detto prima per apprezzare la differenza fra 720p e 1080p devo essere abbastanza vicino allo schermo, e le famose tabelle VALGONO, non sono una presa in giro: l'occhio umano ha una sua risoluzione finita, andare oltre e' solo uno spreco di risorse.
Molto meglio sarebbe concentrarsi sul miglioramento della resa cromatica, del contrasto, dell'audio (che mediamente fa schifo nei TV moderni), della ergonomia, etc...
Ma purtroppo e' piu' facile vendere una risoluzione piu' elevata, anche se inutile.
La stessa cosa succede per le fotocamere digitali: a cosa serve avere piu' di 10 Mpixel ?
Io ho cambiato il TV principale da poco, e mi sono guardato bene dal comprare un 4k, piuttosto ho preferito spendere dei soldi in piu' per comprare uno schermo full HD piu' grande, che almeno servira' a qualcosa per i prossimi cinque anni.
Poi e' anche vero che fra poco TUTTI i tv di gamma alta saranno 4k, cosi' chi cambiera' TV sara' costretto a pagare un'altra tecnologia praticamente inutile (dopo il 3D, lo schermo curvo, certe caratteristiche delle smart TV, etc...)
-
29-10-2014, 19:02 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Noooo! La differenza tra un film a 720p e 1080p e' che col primo ti magni i dettagli! (Oltre che potenziali problemi di banding e ringing)
Non e' che non li vedi per la distanza, non ci sono proprio piu, ma proprio piu!!
Se io prendo un foglio A4 e ci disegno un omino con la china, poi prendo lo stesso foglio A4 e disegno lo stesso omino con uan matita larga ma NON disegno volutamente alcuni dettagli, non importa se sei a 100km o a 1mm, i dettaglii in un foglio non ci sono.
Allora quardati un DVD su un 17" a 10mt, vedi un machione di colori e bona, che sia 100k o zerok non ti cambia nulla.
-
29-10-2014, 19:21 #118
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 255
Ma e' chiaro che a 720p ci sono meno dettagli rispetto a 1080p, ma se comunque questi dettagli NON posso vederli perche' sto seduto a 5m dal TV, a che cavolo mi serve averli ??
Forse mi sento meglio psicologicamente ? Davvero non capisco il senso del tuo discorsoUltima modifica di pippo0312; 29-10-2014 alle 19:56
-
29-10-2014, 20:08 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Perché non sai come il film arriva dalla camera del regista al tuo tv.
Inoltre il 720p non esiste, se non in qualche servizio di streaming, dove hai bitrate scandalosi
-
29-10-2014, 20:24 #120
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 255
Vabbe', perche' tu pensi che invece a 1080p il film arriva alla tua TV come era stato pensato per il cinema ?
Ci sono numerosi passaggi, con downscaling, resampling, etc...
Quindi di cosa stiamo parlando? In ogni caso in termini di risoluzione non vedresti la differenza se non rispetti la famosa tabella, perche' il nostro occhio non la puo' vedere.
Tutt'altra cosa e' la resa cromatica sulla quale mi sembra che siamo daccordo, e che puo' essere legata al livello di compressione dei vari codec. Quindi per assurdo puo' anche succedere che un film con risoluzione inferiore risulti complessivamente di qualita' superiore alla visione, perche' era stato meno compresso in fase di riversamento.
Insomma il discorso non e' cosi' semplice.
Ma tornando al 4k mi pare che sulla sua inutilita' siamo daccordo:
- perche' mancano i contenuti
- perche' a casa gli schermi sono troppo piccoli e le distanze sono troppo grandi per vederlo
Inoltre mi aspetto che il 4k verra' ancora piu' compresso per trasmetterlo in streaming o per farlo entrare in qualche fantomatico supporto fisico futuro, quindi ci scommetterei che a parita' di distanza e di TV, lo stesso fim in fullHD potra' risultare migliore della sua versione in 4k