|
|
Risultati da 16 a 30 di 300
Discussione: 4k conviene acquistarlo?
-
07-05-2014, 12:12 #16
Le differenze si vedono anche a distanze maggiori... certo poi la sensibilità è soggettiva, ma i pixel so pixel più ce ne sono più definita è l'immagine... a parità di tecnologia. I plasma sono estinti anche se la loro qualità è fuori discussione, bisognerà farsene una ragione purtroppo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-05-2014, 12:20 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Infatti mi sono tenuto cauto a dire 3 metri
( in realtà un 65 4k visto da 3,50 / 4 metri si nota subito la differenza rispetto un full hd ) perchè si sa che qui i plasmisti sono molto agguerriti e non accettano che un tv possa vedersi meglio del loro pargolo ormai estinto .
.
Ultima modifica di SSAbarth; 07-05-2014 alle 12:21
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
07-05-2014, 13:04 #18
I plasma non sono ancora estinti. E non basta un filmato artefatto e costruito su misura in un punto vendita per offuscarne la qualità'. Conta solo la prova sul campo, magari al buio e di sera. O magari con le trasmissioni TV. Li si che ci facciamo 4k risate.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
07-05-2014, 14:35 #19
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 68
Pur possedendone uno e apprezzando la tecnologia direi che più che un'opinione è un dato di fatto. Ancora per qualche mese si troverà qualcosa di invenduto ma poi sarà ora di mettersi il cuore in pace.
Rispondere, a chiunque chieda consigli per un acquisto, che tanto si vedrà male rispetto ad un plasma, oggi è quanto di più inutile si possa fare.
Per tornare in argomento, confermo che, con materiale demo*, anche io vedo la differenza tra 4k e 1080p a distanze ben più elevate di quelle consigliate.Ultima modifica di aconda32; 07-05-2014 alle 14:36
-
07-05-2014, 16:50 #20
Interverrò per l'ultima volta poi chiudo il discorso plasma..
Non capisco perchè sia inutile consigliare plasma o dire che qualsiasi cosa si compri si vedrà peggio. Il discorso estinto poi fa un po' sorridere...come se possedere un TV che invece ''tira'' molto dia più sicurezze.
Ma volete un po' dirmi cosa vi interessa se un Tv non lo faranno più o se una tecnologia è sull'orlo dell'abisso ?
Devono finire su ''Vogue'' i vostri impianti, come elementi all'ultima moda ?
Cosa può mai importare..mah.
Quando un oggetto l'ho a casa mia e so che si vede meglio di tantissimi altri...cosa mi potrà mai importare se fallisce l'anno dopo o cosa.
Come se possedere l'ultimo LCD uscito possa farvi sentire piu sicuri o cosa.
Quindi fino a che sarà libertà consigliare la cosa che si vede meglio, io consiglierò plasma. Tutto qui. Il discorso che tra 15 giorni non li fabbricano più, è un discorso modaiolo che su un sito dove ci stanno appassionati, fa sorridere.
C'è ancora un discreto giro di plasmoni tra gli appassionati e fortunatamente questi, se ne fanno un baffo se l'anno prossimo non li faranno più. Resta unicamente il pensiero di cosa comprare dopo....quello si. E ritornare ai coni di luce, fa ridere i polli.
E con questo chiudo lo sfogo, tanto mi sembrate tutti ansiosi di gustarvi immagini upscalate, quindi chiudo per diversi obiettivi di visione
Tornando in topic avrete già capito come la penso.
Comprare un 4k ora ? Per utilizzarlo con cosa ? Soldi buttati all'aria. Che fretta c'è ?
Da investitore è come avere acquistato azioni Seat Pagine Gialle durante la bolla di internet. O come avere comprato casa durante la bolla immobiliare...tutti affari d'oro.....si..ma per chi le ha venduteUltima modifica di Maxt75; 07-05-2014 alle 17:15
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
07-05-2014, 17:47 #21
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 68
Già ora i pochi negozi fisici che ancora esponevano un discreto numero di plasma stanno smobilitando, nei negozi online finiranno tra qualche mese, oltre rimarrà solo il mercato dell'usato, nel quale gli utenti "comuni" non avranno voglia di districarsi, gli appassionati nemmeno, a meno di non conoscere il proprietario precedente e l'uso che ne ha fatto.
Il periodo è triste, coloro che come me e te hanno potuto ammirare cosa un plasma è in grado di fare, li terranno sempre a casa (finchè funzionano) e nel cuore, per cui non c'è niente di male, finche c'è possibilità a consigliare una TV plasma a chi abbia determinate esigenze e chiede consiglio; altra cosa è però intervenire in ogni singola discussione a fare terrorismo tecnologico; anche perchè l'esperienza di visione si basa su numerosi fattori, e se è vero che in ambito cinematografico un plasma non ha rivali, coloro che guardano altro tipo di programmi o contenuti, magari in stanze mai completamente scure, possono trovare piacevole la vista anche di un LCD.
Sul fatto che però le TV in 4k siano solo frutto del marketing devo dissentire completamente; sappiamo bene che la qualità di un'immagine televisiva è data non solo dal contrasto, ma anche dalla definizione, uno dei due non può e non deve escludere l'altro. I pannelli LCD seguono la loro naturale evoluzione e, a seconda delle sensibilità del singolo individuo, una persona può dare maggiore importanza a nero e contrasto oppure alla definizione; sarebbe come minimo presuntuoso negare che una persona diversa da se stessi possa avere un maggiore appagamento alla vista di un contenuto in 4k su un LCD piuttosto che un 1080p su un plasma.
Per quanto riguarda i contenuti io trovo normale che ancora non ci siano; a parte i bluray 4k, che purtroppo potrebbero non prendere mai piede per mancanza di un interesse da parte dei non appassionati, mettere in piedi le infrastrutture televisive per portare nelle case trasmissioni in 4k (via sat, digitale terrestre o ADSL che sia) necessita di investimenti che le emittenti potranno fare solamente quando ci sarà un certo pubblico che potrà usufruirne.
Se nessuno comprasse una TV 4k perchè non ci sono i contenuti, i contenuti non ci saranno mai.
Perciò a mio modo di vedere, dal momento che, a differenza di ciò che succede qui, in media una persona quando compra un televisore lo tiene poi per una decina d'anni, limitare l'acquisto a una tv LCD a 1080p, rispetto a una LCD a 4k ( che è appunto l'argomento della discussione), dovrebbe essere fatto solamente a causa dalla mancanza della disponibilità economica necessaria.Ultima modifica di aconda32; 07-05-2014 alle 18:02
-
07-05-2014, 19:25 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Apro una piccola parentesi: non sempre il prodotto migliore vince sul mercato...
-
07-05-2014, 20:29 #23
Con tutta la buona volontà e impegno possibile non riesco a capire cosa c'entra qui questa ironia gratutita. Se uno apre una discussione in cui chiede consigli su cosa comprare tra un TV 4k o un TV fullHD mi chiedo per quale bislacca ragione non posso liberamente rispondergli che a mio parere una plasma sia la soluzione migliore! Oltretutto, se in base ai miei gusti personali ritengo che il miglior plasma (e non solo il migliore) sia sempre superiore, perchè mai oggi dovrei accettare che un LCD possa vedersi meglio??? Tu lo faresti al contrario?
Ultima modifica di robertocastorina; 07-05-2014 alle 20:32
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
08-05-2014, 08:46 #24
io che ho un tv di fascia bassa samsung ue46f6320ay, che non ha i fronzoli dell'ultimissima serie,e chiaramente non è uhd,cosa dovrei invidiare ad un tv 4k,visto che l'immagine è per i miei gusti perfetta? oltretutto per quello che l'ho pagata,stà rendendo ben oltre le più rosee aspettative,la foto è fatta ad una distanza di circa 3mt dal tv, che è la stessa in cui abitualmente la guardo,eventuali difetti sono da imputare alla fotocamera,ed al fatto che non'è un fermo immagine.
-
08-05-2014, 08:57 #25
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 68
Tu hai una TV di cui sei contento, questo basta e avanza, il samsung f6300 è una ottima TV LCD; non ha senso ora sostituirla con una uhd, dal momento che i contenuti non ci sono.
Il mio discorso era legato a chi deve ora comprare una TV nuova e di una certa dimensione, se uno ha la possibilità economica non vedo perchè si dovrebbe sconsigliare una TV UHD. Fermo restando che, alla distanza di cui parlava l'autore della discussione, a parita di prezzo, è meglio investire sulla diagonale e non sul numero di pixel.
-
08-05-2014, 09:11 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 269
Il problema è che non ti permettono di farlo, se guardi le offerte sui 55 noterai che i prezzi sono "accettabili" cosa ancora non proporzionale sui tagli da 65, l'F9000 ma anche l'HU7500 sui tagli da 65 è quasi il doppio del prezzo.
-
08-05-2014, 09:28 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Più andiamo avanti nella discussione è più mi convinco dell'idea che, obbligato sopratutto dal budget, al momento è più conveniente, per me logicamente, comprare con 1000€ un 55 full hd per poi passare nel giro di qualche anno ad un 65 4k il cui prezzo dovrà per forza scendere e per quel tempo i contenuti per il 4k si saranno diffusi.
-
08-05-2014, 09:56 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
ma scusate anche se ancora non ci sono contenuti questi uhd a 4k faranno l'upscaling no??? o sbaglio?
anche nei primi hd ready non cerano materiali all'inizio ma si poteva contare su di un buon upscaling a 720p penso sia così anche per gli uhd, intato ci godiamo l'upscaling e poi arriveranno i contenuti
-
08-05-2014, 10:44 #29
Che io sappia l'upscaling e' un compromesso. Inoltre i processori dei TV non rendono bene come apparecchi più dedicati. Inoltre un upscaling da SD a 720p da un risultato. Un upscaling da SD a 4k ne da uno ben diverso. Dove e' più' scadente quanto più lavoro deve effettuare il processore.
Il paradosso inizia se in questo periodo si upscala un FullHD per peggiorarlo rispetto al nativo.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
08-05-2014, 11:12 #30
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 68
Beh upscalare un SD in 4k è sicuramente complicato, altrettando non dovrebbe essere passare da 1080p a 4k, dove i pixel non fanno altro che raddoppiare sia in verticale che in orrizzontale.
Il fatto che venga peggiorato un segnale full hd è tutto da dimostrare, e per recensori autorevoli che affermano una cosa ve ne sono che affermano il contrario. Finchè ognuno non avrà la possibilità di visionare le differenze con i propri occhi, direi di evitare conclusioni affrettate, quello che sappiamo sull'upscaling di contenuti da SD o 720p in 1080p, potrebbe non valere per l'uscaling da 1080p a 2160p.
Alcune TV come il panasonic WT600 poi, danno la possibilità di spegnere l'upscaling e utilizzare i pixel a gruppi di quattro e mostrando quindi un'immagine del tutto analoga a quella che sarebbe mostrata da una TV full HD.