Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    4

    profano... un po' di ABC.


    Ciao a tutti. Sono in procinto di ristrutturre casa e mi piacerebbe prendere un proiettore. Ho previsto una distanza tra divano e schermo di 5m, una base dello schermo di 2,5m, un controsoffitto soppaccalto che dovrebbe ospitare il proiettore ad un'altezza di circa 3m. Inizialmente avevo pensato ad una soluzione economica con un Panasonic PT AE 900 (LCD), poi però ho capito che in pratica sarebbe destinato a funzionare sempre ad una risoluzione diversa da quella nativa... e questo so che non è un bene per l'immagine. Stesso discorso per i DLP. Restano i CRT, che hanno l'innegabile vantaggio di adattarsi bene a qualunque risoluzione (inferiore o uguale a quella massima, ovviamente) e di vedersi comunque meglio. Il problema è che sono oggetti un po' misteriosi, faccio fatica anche a trovarne online per farmi un'idea dei prezzi...

    Domanda numero 1: è vero che si vedono comunque meglio di LCD d DLP?

    Domanda numero 2: quanto costa uno in grado di andare almeno a 720p?

    Domanda numero 3: ne esistono di "full HD", in grado cioè di andare a 1080p? Se sì, quanto costano?

    Domanda numero 4: sono davvero così difficili da regolare?

    Domanda numero 5: la manutenzione è costosa?

    Domanda numero 6: dove potrei trovarne a Roma? e online?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    forum

    fatti una ricerca sul forum, troverai tutte le spiegazioni esaurienti alle tue domande
    per la ricera di prodotti usati c'è anche una sezione mercatino in questo forum.ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    La risoluzione al vpr gliela fornisci tu in base al player che usi. Se utilizzi un player con un buon circuito di deinterlacer/scaler, tipo il Faroudja presente ad es. sui Denon al vpr puoi tranquillamente dare in pasto (partendo da un segnale DVD Pal a 576i) un 720p, perfettamente adattato alla sua matrice.

    Tieni anche conto che un buon CRT, che indubbiamente da risultati strabilianti ti costa almeno 10 volte quello che spendersti per un buon DLP o LCD che comunque ti darebbero grandi soddisfazioni.

    E' vero inoltre che richiedono accurate operazioni di taratura e manutenzione.... ti danno il massimo ma richiedono anche molte attenzioni.

    Come vedi dipende dalle tue aspettative e "risorse"

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da papalagi
    Inizialmente avevo pensato ad una soluzione economica con un Panasonic PT AE 900 (LCD), poi però ho capito che in pratica sarebbe destinato a funzionare sempre ad una risoluzione diversa da quella nativa... e questo so che non è un bene per l'immagine. Stesso discorso per i DLP. Restano i CRT, che hanno l'innegabile vantaggio di adattarsi bene a qualunque risoluzione (inferiore o uguale a quella massima, ovviamente) e di vedersi comunque meglio.
    Innanzitutto un saluto e benvenuto nel Forum
    Iniziamo da qua credo che hai un pò di confsione, cosa vuol dire che il Pt Ae 900 non andrebbe a risoluzione nativa ???????? se il tuo utilizzo del VPR è quello di collegarlo al segnale TV o ad un segnale satellitare non andrai mai a risoluzione nativa, ma anche per un CRT è la stessa cosa.....se una macchina analogica accetta esempio una risoluzione max a 1024*768 linee è chiaro che mandandogli una risoluzione a questo segnale la macchina vada meglio....sicuramente il rescaling su di un CRT, per differenze tecnologiche dai digitali ormai note e stranote, si fa meglio apprezzare che in un digitale, ma se il tuo uso è quello televisivo, credo che la brillantezza e la luminosità di un digitale sia da preferire alla morbidezza del CRT su di un segnale PAL puro come quello della TV.....
    Se il tuo utilizzo è home cinema, con i materiali Hardhwere e softhwere attualmente a disposizione, a meno che non colleghi un HTPC al 900 settandolo a 1280*720 di risoluzione e ti spari solo titoli Wmvhd, non hai altro modo di farlo andare a pura risoluzione nativa......altri metodi sono comunque di rescaling, perchè anche usando un HTPC e settando la risoluzione nativa del VPR su di esso con un Titolo di quelli normali attualmente in commercio l'immaigne risulta essere sempre riscalata, il vantaggio è che l'HTPC ti rimappa la matrice alla perfezione, ma ti ripeto dipende tutto da che uso ne fai.
    Citazione Originariamente scritto da papalagi
    Domanda numero 1: è vero che si vedono comunque meglio di LCD d DLP?
    Domanda da un millione di dollari, credo che alla fine i veri confronti trale due tecnologie debbano essere fatte con i propri occhi, e non con le parole, io personalmente posseggo tre CRT e ho visto centinaia di digitali in funzione, personalmente non scambierei mai una delle mie macchine con qualsiasi digitale, ma ti ripeto questo vale per me non è detto che per te possa essere la stessa cosa.....sicuramente sono due modi differenti diintendere la video proiezione, quella digitale, nitida più a fuoco e a volte esageratamente incisiva, quella analogica, morbida, colori naturali, con un fuoco più da pellicola e meno enfatizzato di quello delle macchine digitali, un immagine per me decisamente più filmica.....ma personalmente prediligo i CRT proprio perchè sono più filmici più vicini alla pellicola del Digitale, ma se dovessi comprare una macchina a 360° cioè da utilizzare per film, tv, satellite, videogiochi, etc.... sicuramente nella media il Digitale può rimpiazzare il CRT, ti ripeto dipende tutto da che uso ne fai....

    Citazione Originariamente scritto da papalagi
    Domanda numero 2: quanto costa uno in grado di andare almeno a 720p?
    Domanda già più complessa anche perchè in questo periodo di svalutazione totale dell'analogico darti una risposta non è semplice....diciamo che per andare a tale risoluzione ti ci vogliono macchine tipo Barco Graphics 808, oppure minimo ma sempre valido Barco cine 7, Maruqeè 8000 o Marqueè 8500, i prezzi indubbiamente variano, ma credo che in un range da circa 1500/2000 euro per i Barco ad un range di 2500/3500 per i marqueè puoi accaparrarti qualche cosa di buono, amche se ultimamente i Marqueè sono parecchio di "moda", probabilmente la loro stima a livello generale è stata guadagnata sul campo (io ne ho uno 9500Lc e ritengo sia il mio miglior CRT mai avuto) ma come tutte le mode anche questa si paga, quindi probabilmente se ti vuoi pigliare un Marqueè qualche eurozzo in più di quanto ho messo credo dovrai spenderlo....

    Citazione Originariamente scritto da papalagi
    Domanda numero 3: ne esistono di "full HD", in grado cioè di andare a 1080p? Se sì, quanto costano??
    a memoria ricordo macchine da 9' in Full Hd come dici tu.
    -9500 Lc ed Lc Ultra Marqueè e credo anche l'8500
    -Barco Cine 9 e 1609 sicuramente e credo anche se un pò vecchiotto NEC XG 110....forse ce ne sono anche altre ma non ricordo tutte le sigle, i prezzi variano i Marqueè 9500 dai 7000 ai 10000 Euro l'8500 credo che attorno ai 5000 puoi pigliarti na buona macchina, il Cine 9 lascia perdere si trovano solo nuovi a prezzi impossibili il 1609 ed il Nec sono pezzi un pò antiquati e le valutazioni sono relative sempre allo stato in cui si trovano......


    Citazione Originariamente scritto da papalagi
    Domanda numero 4: sono davvero così difficili da regolare?
    direi di si, ma la passione la dedizione e sopratutto il tempo che si a da dedicare al proprio Hobby è importante come ago della bilancia, sicuramente quando si porta a casa un CRT si possono scegliere due strade, la prima lo metto lo accendo regolo finchè per me va bene e poi mi fermo li....ed allora direi che le differenze con altre tecnologie in questo caso non si sentono, la seconda strada invece è quella più intrinseca all'uso del CRT, lo installo e lo voglio far girare al Max.....allora in questo caso ogni giorno troverai difetti e modi nuovi per poterli risolvere...............

    Citazione Originariamente scritto da papalagi
    Domanda numero 5: la manutenzione è costosa??
    anche qua dipende se ti affidi a te stesso ed alla tua passione, su ebay o altri siti simili triovi parecchie cose a livello di ricambistica per 4 soldi, se invece vuoi un tecnico specializzato, beh sul mercato ce ne sono pochi ed essendo i CRT macchine fuori produzione di "ufficiale" non trovi quasi niente, con conseguente ripercussione sul prezzo finale del lavoro.....credo non ci sia molto da aggiungere in merito.....

    Citazione Originariamente scritto da papalagi
    Domanda numero 6: dove potrei trovarne a Roma? e online???
    Nella zona di Roma credo molto poco, ma spostandoti di non tantissimi Km c'è il nostro ottimo amico Simone Berti:
    http://www.homecinemasolution.it/prodotti.php?cat=usato

    che per competenza e capacità non ha rivali ed inoltre ha davvero di tutto a livello sia di CRT che di Digitali, on line trovi sempre Ebay dove soltando facendo una ricerca in tutto il mondo digitando la parla Barco trovi di tutto (vedi anche le ricerche corredate), altrimenti:

    http://www.b4projection.com/used_projectors.htm

    http://www.vidimax.it/

    http://www.crtcinema.com/

    http://www.hometheater1.com/

    http://www.hammerheadtech.com/

    http://www.crtprojectors.co.uk/ (gran sito questo)

    http://www.spatz-tech.de/ (un pò caro ma affidabile....)

    spero di essere stato esauriente
    saluti

    Marçelo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •