|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Aiuto per valutazione dei miei tre crt
-
09-01-2006, 15:22 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Rivoli (prov. di Torino)
- Messaggi
- 69
Aiuto per valutazione dei miei tre crt
Innanzitutto vorrei salutare tutti gli iscritti al forum e chiunque condivida la passione per la videoproiezione "senza compromessi" (leggasi anche : la proiezione tramite crt
).
In seconda battuta vorrei chiedervi un aiuto per stimare il valore dei tre videoproiettori tritubo che possiedo perchè , dovendo andare a convivere con la mia ragazza, almeno due di lorodovranno lasciarmi e trovare una nuova casa......
Ringraziando in anticipo chiunque voglia darmi una mano, vi lascio qui di seguito la lista :
-"Tritubetto della Sony"
(Datato fine anni 80' / tubi da 5,5 pollici / funzionante ma con danni al croma del rosso / è stato sfruttato sino all'inverosimile dal sottoscritto per 5 anni consecutivi e richiederebbe revisione dell'elettronica e sostituzione dei tubi )
-General electrics Imager 310 E + data unit (unità per ingressi multisorgente)
(Tritubo metà anni 90' / tubi da 7 pollici usati veramente poco e con colori bellissimi/ è il proiettore che attualmente utilizzo , proietta un'immagine che puo' arrivare a 5 mt. di base/ ha il difetto di essere un pochino rumoroso a causa della ventola di raffreddamento e di possedere un'elettronica estremamente sofisticata)
-BarcoGraphics 808s + Iris2 (unità di autocalibrazione)
(E' l'ultimo arrivato e , anche se non vorrei venderlo, mi piacerebbe sapere quanto vale il "gingillo" che ho per le mani... / E' databile attorno alla fine degli anni 90'... non credo abbia più di 6 anni.../ tubi da 8 pollici / 707 ore effettive di vita dei tubi/ proietta un'immagine che può arrivare a 6 mt. di base / i tubi sono stati utilizzati in modalità economy!!!
/ possiede l'unità di autocalibrazione ma non ha installato il duplicatore di linea Lido)
Un sentito grazie a chiunque voglia rispondermi.....
-
09-01-2006, 15:28 #2
Il terzo ormai è fuori mercato e prega di riuscire a levartelo dai piedi.
mmmmh vediamo, potresti chiedere 250 euro simboliche, proprio per non regalarlo e per non far credere al povero acquirente che sta prendendo una sola.
Se lo vendi mi prenoto e te lo compro
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
09-01-2006, 15:39 #3
Il Sony, considerato anche i problemi sull'elettronica, credo non abbia molto valore, e ritengo difficilissimo che possa essere venduto se non ad una cifra mooooolto bassa, il secondo non lo conosco quindi non mi esprimo, per quanto riguarda il terzo, è sicuramente un ottima macchina, si è vero è fuori produzione, ma anche gl'altri due credo non vengano più prodotti da decenni ormai, quindi facendo una stima valutativa credo che il Barco possa avere ancora mercato, anche se tra gl'appassionati Barcaioli il modello più richiesto e cercato è il graphics normale e non S, colpevole (da quanto ne so io) di montare tubi Sony non Mec Panasonic, che risultano erssere più performanti e pi duraturi nel tempo anche se meno luminosi, ma ripeto non sono sicuro di questa differenza tra le due macchine, da accertarsene. Resta il fatto che l'808s a mio avviso è l'unica delle tre macchine (considerando anche la pochizza delle ore effettuate 707!!!) che meriti una valutazione e a mio avviso credo che 2.000/2500 Eurozzi li valga tutti, anche se ricordo un post di vendita di un Barco 808 versione Graphics normale, dell'amico joseph68 che a 2500 €
non è ancora riuscito a piazzarlo, e ti assicuro (per averlo visto di persona) che oltre ad essere una macchina in condizioni splendide e tenuto da Beppe in modo maniacale, l'immagine che sforna è di tutto rispetto.....
La verità è che ormai andando nel mondo del CRT, si possono fare due distinzioni fondamentali:
I Marqueè e il resto dei CRT......
Un electrohome Marqueè per ora ha e trova sempre mercato,
altre macchine fanno più fatica e sono meno richieste.....
saluti
Marçelo
-
09-01-2006, 15:39 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Rivoli (prov. di Torino)
- Messaggi
- 69
Gasp!!!! Vabbè proverò a farlo "digerire alla mia dolce metà" (per la serie : cara.... cosa ne diresti di vivacizzare il salotto con un metro cubo di apparecchiatura agganciata al soffitto ?????) ...... ma gli altri due dovrò veramente venderli e vorrei sapere quale prezzo potrei realisticamente chiedere.....
-
09-01-2006, 15:42 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Rivoli (prov. di Torino)
- Messaggi
- 69
Se per il Sony chiedessi 100 eurozzi credete che dovrei sentirmi in colpa ?
-
09-01-2006, 15:43 #6
sul Sony credo non più di 250,00€ a stare abbondanti
l'altro dico 300,00€ però vado ad occhio !!!!!!
dico questo prezzo per il semplice motivo che mi hai detto che
trattasi di un 7' e attualmente i 7' hanno zero mercato
l'unica macchina che riesce andora ad essere venduta in modo accettabile è il Cine 7 (dato il suo elevatissimo costo da nuovo e il fatto che è un CRT recente) ma anche lui a perso tantissimo mercato!!!!!
Marçelo
-
09-01-2006, 15:45 #7
Originariamente scritto da satisfactory
come prezzo di partenza credo che 500,00€ per entrambi
possa andar bene, e da li a scendere, mentre il Barco
personalmente me lo terrei, dato che come hai espresso
uno lo vorresti tenere
Marçelo
-
09-01-2006, 16:02 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Rivoli (prov. di Torino)
- Messaggi
- 69
Innanzitutto grazie per le risposte a dir poco tempestive....
solo per aggiungere un paio di indicazioni:
Ho pagato il Sony 500 eurozzi nel 2000' ma credo obiettivamente che chiederò (magari proprio nella sezione mercatino del sito) un centinaio di euro inquanto è un pezzo interessante solo come entry level o per appassionati del modello.....
Il discorso è diverso per l' Imager 310-E che pagai 1000 euro e che possiede un'immagine molto vicina a quella proiettata dal Barco , è pur vero che parliamo di un 7 pollici .... ma su proiezioni di 2/3 metri di base il gingillo si esprime veramente bene (colori pieni e profondi / dettaglio convincente / a voler essere pistini non mi soddisfa la resa del nero che potrebbe essere ancora più incisivo ma è possibile che questo dipenda da un settaggio approssimativo eseguito dall'installatore)
P.S. L'Imager 310-E è pressochè identico ad un altro modello prodotta dalla NEC.
Ancora grazie ..... Satisfactory.
-
12-01-2006, 22:40 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Anche se difficile da vendere il Barco 808s vale 4000/4500 eurozzi. La serie S è caratterizzata dalla presenza dei tubi Sony che non sono rigenerabili, ma un set di tubi con 700 ore, se in buone condizioni, assicurano immagini spettacolari per almeno altre10.000 ore!
Un digitale che restituisca immagini migliori di un BG808 forse ancora deve essere costruito...
Per un vero amante del cinema casalingo sono oggi ancora soldi ben spesi e benchè se ne dica il modo di installare un tritubo da 8" lo si trova sempre.
Ora sulla storia del "se ben tarato", possiamo discutere per secoli. Un tritubo da 8" pollici Barco, Nec, Marquee e via via anche se non ottimamente tarato si lascia sempre preferire ad un digitale per i seguenti motivi:
Totale assenza di matrici e griglie, livello del nero stratosferico, tridimensionalità, naturalezza ed immagini sempre perfettamente "sospese" sullo schermo.
Tieniti ben stretto il Barco e cerca di tirare da esso il meglio che puoi e vedrai che per ancora molti anni non dovrai preoccuparti sulla possibilità di "vedere meglio".
Io ne posseggo uno da un paio d'anni e credo che rappresenti il miglior acquisto che abbia in assoluto fatto nella mia vita e pensare che quando l'ho preso si vedeva veramente male!
E' il mercato che ne determina sempre il valore commerciale, ma esiste anche soprattutto il valore intrinseco che assume un aspetto fondamentale quando l'acquisto è fatto per essere duraturo.
Quanto vale un viaggio alle Maldive? Quanto vale dopo esserci già stati? Quanto può valere se si è certi di incontrare la donna della propria vita?
Ciao
Rino
-
13-01-2006, 10:49 #10
Originariamente scritto da rinorho
I mediaworld poi sono robe scandalose, chi vende li divulga verso la gente fesserie mai viste, vendendo prodotti a prezzi assurdi e descrivendoli come non plus ultra quando invece non lo sono.....
Per questo cerdo che un 808s sia una macchina analogica assolutamente High end, ma solo un appassionato puro può dare una valutazione di 4500/5000€ ad un CRT come questo, per il resto del mondo purtroppo e sottolineo purtroppo è soltanto un salto nel vuoto.......
e sinceramente anche vedendo il numero di post scritti in questa sezione, confrontandola con quelli della sezione digitali, di appassionati puri siamo rimasti davvero in pochi
saluti
Marçelo
-
13-01-2006, 12:44 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Certo l'esempio di Giuseppe è emblematico, ma un mio amico ha comprato qualche mese fa da un noto venditore di Spoleto un BG808 pagandolo qualcosina in più di quanto ho valutato la macchina...
Al di la del valore intrenseco del proiettore, ampiamente oltre i 5000 euro, due sono i fatti. O quel venditore di Spoleto è un iperfortunato perchè li riesce a piazzare sempre a quel prezzo o il mio amico è uno sprovveduto.
Che dire se non quello che è stato già ampiamente detto...
Ciao
Rino
-
13-01-2006, 14:32 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Rivoli (prov. di Torino)
- Messaggi
- 69
Concordo pienamente con quanto detto e vi ringrazio per i consigli e le valutazioni riportate.
Vorrei aggiungere che anch'io considero il valore di mercato dei CRT assolutamente non corrispondente all'effettivo valore che queste macchine ci sanno restituire in termini di qualità dell'immagine ed ,in definitiva, di coinvolgimento nella visione dei film; però così gira il mondo e ,dopotutto, che gusto ci sarebbe se le idee di noi appassionati fossero condivise dalla stragrande maggioranza delle persone ?
Non è forse piacevole la consapevolezza di saperne qualcosina in più di chi con colpevole leggerezza dilapida "alla cieca" una fortuna per l'acquisto di un impianto?
Dal canto mio penso all'home theater come ad una passione da coltivare con pazienza ; forse il vero piacere di quest'hobby è quello di individuare il componente che può migliorare la resa del nostro impianto ed avere il tempo di desiderarlo .... nessuna gloria insomma nell'acquisto "tutto e subito" delle ultime "cineserie" strillate su piazza che potrebbe distoglierci da dei possibili veri affari (magari sotto la forma di un buon CRT).
Ok , anch'io sono uscito decisamente "dal seminato".... spero che i moderatori perdonino questo excursus fuori tema e che tutti i possessori di videop. digitali (LCD / DLP e quant'altro) non pensino che si stia criticando la bontà delle loro scelte perchè , vi assicuro, che non era assolutamente mia intenzione.
P.S.
Vorrei avere una valutazione più precisa dell' IMAGER 310-E , vi assicuro che è veramente interessante ; sapete dirmi se c'è un sistema per allegare delle immagini (es. foto digitali) ai post?
Ancora grazie per le reply.... Satisfactory.
-
13-01-2006, 14:52 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente scritto da rinorho
Se vendo un proiettore CRT come privato senza alcuna garanzia
e senza supporto post-vendita, non posso pretendere di vendere
allo stesso prezzo di chi invece questi extra li dà.
E su un CRT con un po' d'anni sulle spalle, non è un plus risibile!
Mauro
-
13-01-2006, 15:32 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da Plexi47
Si però io di BG808 ne posseggo già uno e se non l'avessi, avrei già acquistato ad occhi chiusi quello di Giuseppe per una cifra non dissimile da quella che ho indicato! (vedi prezzo di partenza) E non credo che mi sarei fatto influenzare dalla garanzia o da un eventuale servizio post-vendita, altrimenti avrei rivolto il mio sguardo ad e-bay!
Quando ho acquistato il mio, su ebay si trovavano con tutte le incognite del caso alla metà di quanto l'ho pagato. L'ho acquistato da un privato dopo esserlo riuscito a vedere collegato in video-composito (si capito bene).
Il solo riuscirlo a vedere in funzione vale veramente tanto!
Ciao
Rino
-
16-01-2006, 16:56 #15
Originariamente scritto da Marçelo
il problema è che il media world o l'expert (per me ancora peggio del media world perchè ogni volta che cerchi un articolo nei centri expert questo è immancabilmente esaurito) VENDE elettrodomestici e proprio per questo sono pronti e disposti a dirti di ogni, comunque non credo ci si possa aspettare qualcosa di diverso da una grossa catena di negozi che per vivere deve fatturare chissà quanti milioni di euro all'anno.
sicuramente gli appassionati di crt (tra i quali ovviamente ci sono anche io) è difficile che abbandonino la loro fede per un lcd o dlp che sia, per cui non credo che il numero di appassionati dei favolosi tritubo sia in diminuzione, è però palese ed ovvio il fatto che di fronte a nuovi prodotti anche di una certa validità qualitativa (mi riferisco ai grandi passi fatti dalle tecnologie ld o dlp) un neofita non potrebbe mai pensare di doversi cimentare con un accrocchio la cui installazione richiede due settimane e continue modifiche alla sempiterna ricerca di un qualcosa di assoluto che probabilmente non si troverà mai, ma preferirà avere in casa un piccolo proiettore di pochissimi kg di peso dalle dimensioni dieci o venti volte inferiori, per il cui funzionamento basta premere "on" e godersi la visione di un film su uno schermo gigante che si possa quantomeno vedere decentemente.. non credo (purtroppo) che si possa combattere contro questa tendenza, del resto il progresso è spesso sinonimo di comodità e credo sia innegabile maggior comodità di un digitale.
il problema è che a farne le spese saremo noi (pochi) appassionati dei cari vecchi e quasi perfetti crt, soprattutto per il fatto, come dettano le leggi economiche, che se la domanda è poca allora il prezzo sarà elevato e viceversa