Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Sony Vph-1031: Cambio Tubi (foto interno)


    Questo e' il miglior link che esista sul cambio dei tubi per un 1031.
    lo so che non e' una cosa per tutti, ma lo metto qui come referenza, dovesse mai servire... infondo guardare dentro le macchine e' sempre un piacere

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29652519" target="_blank">http://<a href="http://www.homecinem...t=29652519</a>

    P.S.: Poi al limite se dovesse succedere qualcosa e dovessi metterci le mani dentro, almeno ho gia' una serie di foto gia' fatte per *spiegarmi*... prima o poi mi mettero' a rifare' l'astigmatismo
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Sony Vph-1031: Cambio Tubi (foto interno)

    Ovviamente ho sbagliato a scriverlo, spero che cosi' sia esatto

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29652519
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Cambio tubi


    I documenti di questo tipo sono molto interessanti.
    Per quanto riguarda il cambio dei tubi ti posso dire che dopo avere cambiato il tubo di un Sony 1270 di un amico posso affermare che non è assolutamente una cosa così difficile come qualcuno vuole far credere.
    Anzi, la mera sostituzione meccanica è stata una cosa veramente alla portata di tutti.
    La cosa più difficile è proprio la calibrazione dell'astigmatismo.
    In ogni caso credo che ognuno che abbia un tritubo e sia in grado di tararselo autonomamente è in grado anche di sistemarsi l'astigmatismo.

    Ovviamente parlo della mia esperienza e del tubo di un 1270.
    Per altri proiettori più sofisticati immagino sia più complesso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •