Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Risoluzione con Cine7

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Risoluzione con Cine7


    Dopo aver fatto un piccolo upgrade al mio HTPC ho iniziato a provare con Powerstrip un po' di risoluzioni diverse dall' 800X600 75 Hz che ho utilizzato fino ad ora.
    a 1024X768@50Hz ho uno sfarfallio dell'immagine molto fastidioso, mentre a 1024X768@75Hz l'immagine e' stabile ma virata leggermente sul verde-giallino, e' normale tutto cio'?
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Risoluzione con Cine7

    Guido310 ha scritto:
    ...a 1024X768@75Hz l'immagine e' stabile ma virata leggermente sul verde-giallino, e' normale tutto cio'?
    Ciao
    Normale perchè sei vicino ai limiti di funzionamento del vpr. Il discorso "bandwidth, pixel clock e max scan rate" è sempre valido. A linee di scansione come sei messo?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Re: risoluzione con Cine7

    Io con lo stesso vpr ho adottato 1024x576 a 50 Hz,e mi trovo benissimo!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Niente sfarfallio? A me era proprio fastidioso a 1024X768, provero' a 576.
    Per quanto riguarda le linee di scansione a dir la verita' non mi sono ancora posto il problema, non dipende dalla sorgente video utilizzata?
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Guido310 ha scritto:
    Niente sfarfallio? A me era proprio fastidioso a 1024X768, provero' a 576.
    Per quanto riguarda le linee di scansione a dir la verita' non mi sono ancora posto il problema, non dipende dalla sorgente video utilizzata?
    Ciao
    No, niente sfarfallio! Con 1024x576 dovresti vedere distintamente le linee di scansione a meno di 1 mt. dallo schermo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    1024x768 50Hz senza alcun problema (Cine7 normale, non LT)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Io ho fatto varie prove a 50Hz. ( e a varie risoluzioni ) col Barco Graphic 808 e devo dire che l'immagine e' ottima.

    Pero' in qualche particolare circostanza ( tipo immagini molto chiare ) qualche sfarfallio si nota, ma caso niente di grave o che pregiudichi la visione.

    Sicuramente meglio questi piccoli difetti che usare il proiettore vicino al limite delle sue possibilita'.

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Infatti ieri ho ritarato a 50 Hz, lo sfarfallio e' molto fastidioso su windows, ma nullo sui film, ed e' quello che importa, non ha molto senso utilizzare il Cine7 per avere un desktop di 2,5 no?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Si Guido, in effetti la cosa è sempre soggettiva, ma io faccio lavorare il Barco a 50Hz intelacciati. Il desktop è inguardabile ma durante la riproduzione con TT l'immagine è stabile e godibilissima.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •