Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    problema su settaggio colori Sony VPH 1292QM


    Allora chiedo un parere agli appassionati del forum:

    posseggo un Sony VPH 1292QM con tubi da 9' acquistato usato con solamente 228H sul groppone, eseguo la taratura e tutto fila vio liscio come l'olio, lo setta a 1280X1024 a 75HZ e mi compare un desktop che rasenta la perfezione, avvio il film e comincio a regolare i colori a mio gusto e piacimento, il problema è che il blu non riesco a controllarlo, addirittura sul telecomando agendo sul tasto "cut off" che spegne il tubo del blu, il suddetto si spegne parzialmente e non completamente, con il risultato che il blu impasta leggermente l'immagine sulla parte sx dello schermo e pur abbassandolo al minimo non riesco a farlo sparire, allora sono costretto ad alzare la luminosità ed il contrasto, ma a quel punto mi scompare il nero e non va bene.
    domanda dato che ho smontato la lente e guradato il tubo ed è assolutamente perfetto, testato anche da un tecnico mio amico, di cosa si può trattare???? potrebbe essere
    saltata la scheda che controlla il BLU???? oppure, per che conosce i Sony, esiste un settaggio da qualche parte all'interno della macchina da regolare, che possa controllare il livello del blu??? e se qualcuno con certezza sapesse che il problema è di qualche scheda interna da sostituire, visto che ho già contattato un centro di assistenza che mi ha detto che dovrebbe risolvere il problema, qualcuno saprebbe dirmi i costi della sopraccitata parte di ricambio??????? grazie
    attendo risposte un salutone a tutti

    ciao

    Marçelo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    ho portato proprio oggi in Sony il VPR dato che da solo non riuscivo a saltarci fuori, visto che sono parecchio ansioso sull'entità e la tipologia del danno (come da post sopra) nessun saprebbe dirmi di
    cosa potrebbe trattarsi....credo dai miei test che sia la schedina che controlla il blu che va o ritarata o
    sostituita nessuno può confermarlo??????
    e se andasse sost. a quale spesa andrei incontro????

    grazie a tutti
    un salutone

    Marçelo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Ragazzi illuminatemi ........ nessuno sa dirmi proprio niente in proposito ??????

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Potrebbe essere la schedina che controlla il blu come potrebbe essere un'impurita' nel tubo del blu, eliminabile solo "bruciandola" con un apposito apparecchio.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Microfast ha scritto:
    Potrebbe essere la schedina che controlla il blu come potrebbe essere un'impurita' nel tubo del blu, eliminabile solo "bruciandola" con un apposito apparecchio.

    Saluti
    Marco
    grazie Microfast ... sono in fremente attesa e data l'importanza della macchina in oggetto, e la qualità delle poche immagini che sono riuscito a vedere fino adesso spero davvero
    che la Sony Italia riesca a neutralizzare il problema con un costo contenuto......pensi che la spesa possa essere consistente o me la
    posso cavare con poco????

    grazie ciao

    Marçelo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Marçelo ha scritto:
    grazie Microfast ... sono in fremente attesa e data l'importanza della macchina in oggetto, e la qualità delle poche immagini che sono riuscito a vedere fino adesso spero davvero
    che la Sony Italia riesca a neutralizzare il problema con un costo contenuto......pensi che la spesa possa essere consistente o me la
    posso cavare con poco????

    grazie ciao

    Marçelo
    Ma dove l'hai preso ?

    Tra le altre cose leggendo sul web so che il tuo e' sicuramente un ottimo proiettore, l'unico "problema" e' che risulta in assoluto il piu' rumoroso.

    Si puo' comunque ovviare a questo problema con modifiche al sistema di ventilazione .

    Circa la spesa, non saprei dirti.

    Se e' un'impurita' bisogna solo usare l'apparecchio ( in genere e' una funzione accessoria che hanno alcuni rigeneratori di crt ) .

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Microfast ha scritto:
    Ma dove l'hai preso ?

    allora l'ho acquistato da Tiberio Elettronica di Rimini, era un residuo che aveva in casa di quando vendeva i CRT.....con solamente 228H sul groppone....disfarsene è davvero un reato e allora ho colto l'occasione al balzo e l'ho preso, questo difettino fa un po' arrabbiare, ma se penso che con due soldi (non specifico la cifra per correttezza se vuoi solo in pvt) ho portato a casa un 9' da 60.000$ che resta uno dei mostri sacri della video proiezzione...beh allora c'è solo da sorridere

    Tra le altre cose leggendo sul web so che il tuo e' sicuramente un ottimo proiettore, l'unico "problema" e' che risulta in assoluto il piu' rumoroso.

    allora concordo con la rumorosità, non così evidente come è stata segnalata da tanti a mio avviso, anche perchè sarebbe come avere una ferrari da 400 cv e pensare che vada fortissimo e faccia il rumore di una TIPO.....impossibile comunque con un Ushbox ben costruito (già fatto) passa decisamente la paura

    Si puo' comunque ovviare a questo problema con modifiche al sistema di ventilazione .

    meglio lasciar perdere l'elettronica interna è una vera opera d'arte, e personalmente non mi ritengo un artista così bravo da poter fare queste cose

    Circa la spesa, non saprei dirti.
    Se e' un'impurita' bisogna solo usare l'apparecchio ( in genere e' una funzione accessoria che hanno alcuni rigeneratori di crt ) .

    speriamo davvero che sia minima in Sony mi hanno garantito che non ci sono problemi e ci credo ma conoscendo i tecnici........!!!!!!

    Saluti
    Marco


    ciao Marçelo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    uhm il post è venuto malino scusami Microfast mi sono sbagliato comunque se leggi tutto quello che ho scritto tra le tue domande avrai le risposte complete che mi hai chiesto


    ciao

    marçelo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •