Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: banchi di memoria

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458

    banchi di memoria


    Avendo deciso, su proposta di vari professionisti italiani,di acquistare un crt Nec xg110 e di cambiare lo schermo attuale in 4/3 con uno in 16/9 la mia domanda e questa e cioe il Nec ha piu banchi di memoria in modo che quando passo dal formato 16/9 a quello in 4/3 ho si una compressione ma senza perdere parti di immagine. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    poz, delle due....

    o una o l'altra:

    se veramente, come scrivi, su proposta di vari professionisti italiani, hai DECISO di comprare un CRT come il Nec, non puoi e ripeto non puoi (chiaramente a mio avviso) non sapere o non aver chiesto questa cosa!

    Cerco di spiegarmi, il Nec XG non lo conosco bene, ma credo che abbia almeno 100 posizioni di memoria come la serie PG.
    Queste sono totalmente indipendenti, configurabili in ogni parametro e completamente commutabili da telecomando!

    E' come avere un PJ con 100 ingressi contemporaneamente collegati tra i quali tu puoi scegliere.

    L'altra possibilità e quella che tu non sappia bene come districarti
    tra le varie opzioni del PJ, ma da quello che ho letto, sei già proprietario di un crt che stai vendendo che ha, se non sbaglio, 10 banchi di memoria!

    Ma poi hai deciso o, come leggo dall'altro thread stai ancora pensando all'HT 300??

    Se potessi permettermelo io, il Nec sarebbe già appeso al soffitto!

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Caro Archimede, il fatto che io possegga un crt non vuol dire che sia un esperto e infatti il crt mi e stato montato e tarato e io oltre a selezionare le sorgenti non ho mai fatto altro.Se il mio Vidikron ha dieci banchi di memoria due sono le cose,ho il mio negoziante e un bugiardo o io non mi sono spiegato bene.Tutto nasce dal fatto che da uno schermo in 4/3 voglio passare a uno in 16/9.Secondo il mio negoziante con il Kronos five,cosa che a suo dire invece si puo fare con i Barco 8 pollici che lui conosce bene,che viene tarato in 16/9 nel momento che passo a vedere tipo rai1 in 4/3 perdo la scritta rai in basso e tutte le scritte in alto, a meno che non decida di comprimere le immagini ma in quel caso vedrei le facce tutte allargate. I Barco 8 e 9 pollici invece nascono gia con i tubi che generano un immagine compressa.Secondo te il sim 2 ht300 plus e superiore al nec in questione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    poz ha scritto:
    Caro Archimede, il fatto che io possegga un crt non vuol dire che sia un esperto e infatti il crt mi e stato montato e tarato e io oltre a selezionare le sorgenti non ho mai fatto altro.Se il mio Vidikron ha dieci banchi di memoria due sono le cose,ho il mio negoziante e un bugiardo o io non mi sono spiegato bene.Tutto nasce dal fatto che da uno schermo in 4/3 voglio passare a uno in 16/9.Secondo il mio negoziante con il Kronos five,cosa che a suo dire invece si puo fare con i Barco 8 pollici che lui conosce bene,che viene tarato in 16/9 nel momento che passo a vedere tipo rai1 in 4/3 perdo la scritta rai in basso e tutte le scritte in alto, a meno che non decida di comprimere le immagini ma in quel caso vedrei le facce tutte allargate. I Barco 8 e 9 pollici invece nascono gia con i tubi che generano un immagine compressa.Secondo te il sim 2 ht300 plus e superiore al nec in questione.
    Poz,

    non me ne volere, ma secondo me faresti bene ad andare per un HT300 e vivere felice.
    I CRT vanno curati e configurati a dovere, i NEC sono i più rognosi sotto questo punto di vista sia come complessità della taratura che come richiesta di tempo e pazienza (chiedi a Bosef!).
    Da quello che dici sembra che tu non abbia tanta voglia di impazzire e che il tuo "negoziante di fiducia" non conosca bene i NEC.

    Quindi a meno che tu non voglio imbarcarti in un'affascinante ed estenuante studio e ricerca per riuscire a cavare quello che veramente il tuo NEC può dare, forse faresti meglio a buttarti sul SIM.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Grazie Michele,ma il profesionista che mi ha proposto il Nec mi ha detto che una volta fatta la prima taratura,fatta con strumenti e in piu giorni,il nec e superiore al Marquee e mi rendera molto felice.Inoltre non avro bisogno di rifarla ogni anno. Secondo te e cosi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    poz ha scritto:
    Se il mio Vidikron ha dieci banchi di memoria due sono le cose,ho il mio negoziante e un bugiardo o io non mi sono spiegato bene. Secondo il mio negoziante con il Kronos five,cosa che a suo dire invece si puo fare con i Barco 8 pollici che lui conosce bene,che viene tarato in 16/9 nel momento che passo a vedere tipo rai1 in 4/3 perdo la scritta rai in basso e tutte le scritte in alto, a meno che non decida di comprimere le immagini ma in quel caso vedrei le facce tutte allargate. I Barco 8 e 9 pollici invece nascono gia con i tubi che generano un immagine compressa.Secondo te il sim 2 ht300 plus e superiore al nec in questione.
    Scusa poz,
    ma a questo punto, veramente non ti sei spiegato bene!
    Io credo di aver capito cosa intendi, ma sembra che tu faccia di tutto per non farti capire!!!

    Credo di conoscere molto bene sia il tuo negoziante, che il professionista che citi, e, credimi, mi risulta molto difficile
    solo immaginare che uno o l'altro affermi quello tu dici!

    Se scegli uno schermo 16/9 (e a questo punto non so perchè tu lo voglia scegliere) vedrai al meglio le immagini in quel formato.
    Per quelle 1,85:1 e 2,35:1 dovrai accettare le bande nere sopra e sotto, che però saranno di misura inferiore rispetto ad uno schermo 4/3. Se vuoi vedere immagini in 4/3 su detto schermo, senza perdere informazioni sopra e sotto e senza comprimere l'immagine, le vedrai perfettamente però con le bande nere ai lati.

    La scelta di uno schermo in 16/9, normalmente la predilige chi vuole vedere i films e non gli interessano i TG sul grande schermo!

    Da quello che ho letto sul forum tu vorresti anche videogiocare con il PJ e, a questo punto, non me ne volere, ma sono d'accordo con Michele.


    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    poz ha scritto:
    Grazie Michele,ma il profesionista che mi ha proposto il Nec mi ha detto che una volta fatta la prima taratura,fatta con strumenti e in piu giorni,il nec e superiore al Marquee e mi rendera molto felice.Inoltre non avro bisogno di rifarla ogni anno. Secondo te e cosi.
    Il NEC XG135LC penso sia proprio superiore al marquee8500, non fosse altro per l'accoppiamento a liquido e per le maggiori possibilità di regolazione che dà.
    Se fa tutto l'installatore non dovresti aver problemi, quello che ti rimarrebbe sarebbe solo selezionare gli ingresso.

    Se però da quanto leggo sotto vuoi anche videogiocare col proiettore....mmmmmhhhh povero NEC!
    Ma perchè per videogiocare non ti prendi il panny100 usato del mercatino e con quello videogiochi e col nec ti guardi i film?
    Tanto qualcosa risparmierai prendendo il NEC rispetto ad un ht300
    Ultima modifica di Michele Spinolo; 08-09-2003 alle 22:17

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    poz ha scritto:
    ...cut... I Barco 8 e 9 pollici invece nascono gia con i tubi che generano un immagine compressa.Secondo te il sim 2 ht300 plus e superiore al nec in questione.
    Ibarco a 8 e 9 pollici hanno i tubi in 4/3 e comprimono le immagini esattamente come tutti gli altri tritubo!!!
    Il sim 2 è sicuramente superiore al nec in comodità e dimensioni ridotte, e stop.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    poz ha scritto:
    Secondo il mio negoziante con il Kronos five [CUT]seviene tarato in 16/9 nel momento che passo a vedere tipo rai1 in 4/3 perdo la scritta rai in basso e tutte le scritte in alto...
    Se il proiettore ha banchi diversi banchi di memoria questa cosa non puo' succedere.
    Probabilmente succede se invece di fare un nuovo banco, duplicano un precedente banco per il 4/3 e applicano del blanking sopra e sotto per farlo sembrare un 16/9 quando in realta' non lo e'.

    Condivido perfettamente il consiglio di Michele.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Probabilmente il Kronos che hai, pur avendo 10 banchi ha una sola convergenza non riportabile su tutti i banchi il che significa che su qualche banco devi giocoforza fare dei compromessi. Il NEC può regolare una convergenza ed un set-up per ogni banco. E' concettualmente diverso. Pertanto contesto l' affermazione di av-joe. Il fatto che il vpr abbia i tubi in 4:3 non significa nulla, puoi farti tutti formati che vuoi, anche quelli che ancora non esistono e memorizzarteli in differenti banchi. Il NEC poi, al di là dell' ingombro, è una macchina superiore a qualsiasi HT300 o simile ed anche a mio avviso ai vari marquee. Se hai qualcuno che te lo installa a regola d' arte io non ci penserei 2 volte.

    Max

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Max Connery ha scritto:
    Pertanto contesto l' affermazione di av-joe. Il fatto che il vpr abbia i tubi in 4:3 non significa nulla, puoi farti tutti formati che vuoi, anche quelli che ancora non esistono e memorizzarteli in differenti banchi.
    Ma guarda che dicevo la stessa cosa, dicevo che era una cavolata quanto dettogli dal "tecnico" e cioè
    poz ha scritto:
    I Barco 8 e 9 pollici invece nascono gia con i tubi che generano un immagine compressa.
    non mi risulta che i suddetti crt generino un'immagine in 16/9 di default, a te si?
    A me risulta che siano come tutti gli altri crt, e che siano in 4/3 e puoi comprimere l'immagine generando un apposito banco, oppure come alcuni, hanno la funzione 16/9 per comprimere un banco esistente.
    Ma dire che nascono con i tubi che generano un'immagine già compressa... è come dire che hanno i tubi in 16/9.
    Vedi un po tu...
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    av-joe ha scritto:
    Ma guarda che dicevo la stessa cosa, dicevo che era una cavolata quanto dettogli dal "tecnico" e cioènon mi risulta che i suddetti crt generino un'immagine in 16/9 di default, a te si?
    A me risulta che siano come tutti gli altri crt, e che siano in 4/3 e puoi comprimere l'immagine generando un apposito banco, oppure come alcuni, hanno la funzione 16/9 per comprimere un banco esistente.
    Ma dire che nascono con i tubi che generano un'immagine già compressa... è come dire che hanno i tubi in 16/9.
    Vedi un po tu...
    Ciao
    av.joe , mi sembrava ben che l' avessi sparata un pò troppo grossa... scusa il fraintendimento. Per il resto sono d' accordo, mi sembra che ci sia comunque un pò di confusione in questo thread. Val la pena chiarire semplificando che un vpr con gestione digitale della convergenza è come se avesse il CRT che è una pagina bianca su cui puoi disegnare il formato che ti piace. Poi questo formato lo prendi e lo memorizzi per richiamarlo a seconda del formato della sorgente che vuoi utilizzare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •