Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Ora ne sono sicuro! Il blu è + piccolo


    Intanto grazie a ciuchino, effettivamente le HD 6 si possono muovere un po correggendo o danneggiando la proporzione dell'immagine, ora ho messo le lenti perfettamente a centro, ho guardato bene e con tutti i segnali test e video vi posso assicurare che l'immagine dentro il tubo blu è piu piccola del R e G, si tratta di circa 2-3mm in meno alla base e 1mm in altezza
    Si può regolare la grandezza dell'immagine?
    Non con la conv digitale naturalmente

    Jenoux

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Certo

    lo puoi fare muovendo il giogo del blu. Smolla tutti i magneti e giogo e arretralo verso l'inizio del tubo fino a quando è delle stesse dimensioni del g e r.
    ciao!

    Sei passato dalle tac4 alle hd6?
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Azz. non speravo piu che questo post potesse avere unra risposta ed invece...
    Non ho capito bene il procedimento, i magneti di centraggio sono incastonati con delle linguette che fanno parte della copertura della bobina di deflessione, forse vuoi dire che devo allentare la fascetta che stringe la bobina di def. ed anziche girare a dx e sx devo spostarla sopra e sotto?

    Ciao
    Jenoux

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    ...

    Effettivamente sono stato poco preciso:
    Ti spiego il concetto così capisci meglio:
    Se sposti la bobina di deflessione verso il collo del tubo, il raster si rimpicciolisce, se lo allontani si allarga.
    Quello che devi fare è allontanarlo quanto basta per avere la stessa dimensione. Per fare questo, di conseguenza, dovrai smollare tutte le fascette sul tubo e spostare tutto verso il fondo x quanto basta.
    cose da controllare:
    - che l'escursione max e min tramite la statica del blu deve scostarsi a dx e sx, sotto e sopra, dal raster fisso, verde o rosso, della stessa misura.
    - che il fuoco, inclinazione raster (girando il giogo sul tubo inclina il raster) e astigmatismo siano a posto.

    ciao!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Originariamente inviato da jenoux
    forse vuoi dire che devo allentare la fascetta che stringe la bobina di def. ed anziche girare a dx e sx devo spostarla sopra e sotto?
    Sopra e sotto nel senso avanti o indietro...ok
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    praticamente spostando la bobina di def. per allargare il raster può succedere che devo regolare l'astigmatismo?
    Se è cosi non me la sento, dopo lo stage se mi sento più sicuro delle mie possibilità azzero tutto e ricomincio da capo.
    Si avete capito bene: IO CI SARO!!

    Ciao
    Jenoux


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •