Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: D Scaler

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    D Scaler


    Dove posso trovare questo software?
    Grazie.
    Fra.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Ciao Francesco scusa se non ti ho risposto sull'altro post, vedo che comunque qualcun'altro ti ha aiutato a trovare DScaler.
    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    prego

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96
    Caro Stefno,
    ho provato D Scaler...ma la situazione mi sembra simile...
    Il monitor interlacciato (TV) è sempre la soluzione migliore...
    Le immagini sul monitor PC LCD TFT, in particolare le oblique, sono molto scalettate ed assolutamente non paragonabili alla visione con il TV.
    Anche i colori malgrado regolazioni azzardate e che poi falsano le immagini da PC non sono assolutamente reali...il bianco non esiste e la luce riflessa dagli oggetti specialmente se bagnati crea solarizzazioni e mette in evidenza dei pixel giganteschi...
    Altre idee per risolvere il problema?
    Grazie.
    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    i cattivi risultati di cui parli mi fanno pensare che tu stia sbagliando qualcosa.

    1. hai scoperto la risoluzione nativa del tuo monitor?
    2. hai impostato DScaler su questa risoluzione (vedi la guida su ihhc.net)?
    3. hai collegato il monitor alla scheda video del pc tramite VGA?

    Solo così riuscirai a bypassare l'infimo scaler interno al tuo monitor.

    Prova a descrivere meglio la tua configurazione e i tuoi settaggi, magari riusciamo a capire meglio il problema.

    A quanto ho capito hai anche un altro montitor, è un crt? se si, prova a fare questo: collega la videocamera alla schedaTV; collega il monitor crt alla vga della scheda video del pc; riesci ad ottenere una buona qualità?
    Se sì, il problema è, appunto, nel settaggio della risoluzione.

    Riguardo altre soluzioni... non essere frettoloso a scartare DScaler, è un software molto diffuso tra gli appassionati Home Theater proprio per la possibilità di processare qualsiasi segnale per trasformarlo alla risoluzione desiderata.

    Il tutto con una qualità che (per quanto ho letto, poichè non ho avuto modo di fare confronti) non ha nulla da invidiare a processori video che costano svariate migliaia di euro.

    Non ti lasciare ingannare dal fatto che sia gratiss, e che utilizzi l'hardware di una schedaTV da 40 euro: questa stessa soluzione viene utilizzata anche da chi ha speso oltre 10.000 euro per un proiettore DLP di ultima generazione!

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96
    Il Monitor ha risoluzione 1280*1024 uno Waitec Shining da 17 pollici LCD TFT... con ingressi VGA...DVI...S-Video...e videocomposito...
    Il PC è un Pentium IV da 1700 MHz. con memoria da 256 M.
    Il monitor è in VGA dalla scheda video..la telecamera è inserita in s-video alla scheda di acquisizione...
    Ho settato tutti i parametri che mi dicevi del D-Scaler...
    Ho provato tutte le modalità di deinterlacciamento del d-scaler...
    Anche tutti i filtri a disposizione...
    L'immagine che ottengo è però estremamnte scalettata e piena di pixel...molto simile allo scaler interno al monitor (forse leggermente migliore) se collego la videocamera in s-video direttamente a quest' ultimo senza passare per la scheda di acquisizione del PC...molto simile a quella che ottengo utilizzando il software della scheda di acquisizione una KWORLD con TV Tuner http://www.kworld.com.tw/ entrando nella scheda di acquisizione in s-video ed uscendo ovviamente in VGA dalla scheda video del PC una NVIDIA RIVA TNT2 model 64 verso il monitor...
    Diversa è invece l'immagine ottenuta inviando direttamente i segnali in videocomposito alla tv dalla telecamera...molto definita...bei colori...ottimo dettaglio e sul fermo immagine..ovviamente...niente pixel...
    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    uhmm...

    hai modo di capire anche qual'è la risoluzione della videocamera?

    io posso mettere su una configurazione molto simile alla tua:

    videocamera analogica Sony CCD-TRV65E, collegata in s-video alla scheda Happauge winTV, scheda video NVidia Geforce DDR collegata in VGA al monitor crt.

    se hai pazienza qualche giorno faccio un pò di prove e poi ti dico.

    ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96
    Grazie Stefno,
    sono comunque molto vicino alla definizione del problema...
    Penso che le scalettature siano da attribuirsi alle linee di scansione che in progressivo, anche se duplicate, nel fermo immagine della telecamera intra orale sono sempre visibili dal monitor LCD.
    Forse per la maggiore definizione del monitor medesimo?
    La visione del fermo immagine attraverso il collegamento diretto al monitor TV, un semplicissimo Sony 14 pollici,è invece perfetta...le linee non le vedo perchè?!!
    Chi sa rispondere?!
    Eppure il fermo immagine che produce la mia telecamera, una CONTACT III Dental Camera Digital Signal Processing, sempre dovrebbe riprodurle e farmele vedere anche in interlacciato, cioè attraverso la TV!!!??
    I tuoi fratelli che telecamera orale hanno?
    Come hanno risolto questi problemi?
    Ti mando piccoli dettagli di immagini catturate direttamente con la scheda di acquisizione... queste scalettature si notano di più su immagini oblique e nel passaggio bianco nero......vediamo che ne pensi...!!!
    Ciao e grazie per il tuo interessamento...

    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Francesco; 21-05-2002 alle 17:46

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    e
    Immagini allegate Immagini allegate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •