Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Info Sony 1292Q

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Info Sony 1292Q


    Innanzi tutto un saluto a tutto il forum, io chiedo informazioni sulla macchina in oggetto, o meglio
    avrei la possibilità di portarne a casa uno ad un buon prezzo ed il fascino dei 9' si fa indubbiamente sentire, solo che per me è una macchina di cui sempre o sentito parlare, e visto in funzione quando ero ancora "in fasce" ma della quale non conosco assolutamente niente. Nessuno di voi mi sa dire che risultati si riescono ad ottenere con questo CRT se ben tarato????
    la taratura si esegue facilmente oppure è difficoltosa????
    per un immagine di 2.5mt il 9' può dare buoni risultati oppuremetterla a fuoco perfettamente è difficoltoso????
    è vero che il CRT in oggetto è tra i piu' rumorosi esistenti (letto addirittura 60db)?????
    In poche parole ditemi tutto quello che sapete sulla macchina in oggetto, se nessuno sa niente beh
    vi ringrazio lo stesso....

    buon ferragosto a tutti

    ciao

    Marçelo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Ti rispondo solamente in base a quello che ho letto per mesi su AVS USA;
    Un hushbox (scatola di insonorizzazione) e' d'obbligo, le parti di ricambio sono tra le piu' costose e meno reperibili sul mercato dell'usato, tra le varie "dispute" su quale sia il miglior CRT nella sua fascia di prezzo, gli preferiscono sempre;

    un Marquee 8500 per la facilita' di messa a punto, reperibilita' dei pezzi di ricambio e qualcuno anche per la qualita' d'immagine

    un NEC PG (meglio XG) per la qualita' d'immagine NETTAMENTE superiore, anche se questo e' molto difficile da mettere a punto ed e' anch'esso rumoroso

    un Barco 808/12xx per la silenziosita'(sono i PIU' silenziosi), reperibilita' di ricambi e qualcuno anche per la qualita' d'immagine

    Il fatto e' che il 1292 e' stato l'estremizzazione di anni di esperienza della serie 127x, dopo di esso la Sony e' uscita con il G70/90 che, sempre riportando opinioni altrui, sono il top della gamma Sony, il 1292 sembra un po' tirato per il collo...

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    charger2000 ha scritto:
    Ti rispondo solamente in base a quello che ho letto per mesi su AVS USA;
    Un hushbox (scatola di insonorizzazione) e' d'obbligo, le parti di ricambio sono tra le piu' costose e meno reperibili sul mercato dell'usato, tra le varie "dispute" su quale sia il miglior CRT nella sua fascia di prezzo, gli preferiscono sempre;

    un Marquee 8500 per la facilita' di messa a punto, reperibilita' dei pezzi di ricambio e qualcuno anche per la qualita' d'immagine

    un NEC PG (meglio XG) per la qualita' d'immagine NETTAMENTE superiore, anche se questo e' molto difficile da mettere a punto ed e' anch'esso rumoroso

    un Barco 808/12xx per la silenziosita'(sono i PIU' silenziosi), reperibilita' di ricambi e qualcuno anche per la qualita' d'immagine

    Il fatto e' che il 1292 e' stato l'estremizzazione di anni di esperienza della serie 127x, dopo di esso la Sony e' uscita con il G70/90 che, sempre riportando opinioni altrui, sono il top della gamma Sony, il 1292 sembra un po' tirato per il collo...

    ciao
    ti ringrazio delle info ......
    indubbiamente il bambino non si presenta con una buona pagella, anche perchè posseggo attualmente un 8' che per silenziosità e resa dell'immagine è veramente stupendo, ed il cambio con questo 9' se pur prestigioso qualche dubbietto me lo lascia, indubbiamente la pagella che mi hai fatto, che ripeto non è la prima di questo tipo, non da una buona immagine di questa bellissima e poderosa macchina, che però indubbiamente e probabilmente non era stata pensata per l'home theater.....

    attendo con ansia altri post in proposito, magari da qualche amico che l'ha avuta o che l'ha vista funzionare....

    un saluto

    Marçelo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    non c'è nessun altro che possa darmi qualche info su questa macchina


    grazie....

    Marçelo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    78

    Non è molto rumoroso...


    è come avere un elicottero sulla testa

    E' naturalmente un signor proiettore, non molto luminoso ma in ambiente oscurato fa la sua figura, anche se la serie successiva (G70-90) lo sovrasta.

    Non conosco problematiche particolari nella taratura di questo "autobus" su uno schermo di 2,5 mt di base, l'ho visto funzionare negli stati uniti e devo dire che restituiva un'immagine definita e ben a fuoco ma non ricordo se in dupli o triplicazione.

    L'unico neo è appunto il rumore, se non hai problemi di installazione gli costruisci intorno un bunker corazzato e passa la paura.

    Dopo vidi anche un G70 nella stessa configurazione e devo dire che personalmente lo preferisco, sicuramente + luminoso, silenzioso e dalle prestazioni eccellenti, tant'è vero che sul mercato dell'usato è il più costoso degli 8" e superiore come costo anche a molti 9 pollici come il 1292.

    Certo che se ti è capitata "l'occasione" di prenderlo a pochi soldi e soprattutto con tubi in ottimo stato hai la possibilità di vedere i tuoi film con un proiettore da riferimento, ma con un buon 8" come il G70 lo superi.

    Ciao da Robertino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •