|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Sim2 SVP 420 con IScanPro e segnali NTSC...
-
14-05-2002, 14:12 #1
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 96
Sim2 SVP 420 con IScanPro e segnali NTSC...
Dopo molti mesi dall'installazione e dai relativi settaggi del mio crt 420 con l'IscanPro ho notato con il mio primo DVD in NTSC (la scorsa settimana) che vedo malissimo...
Il tecnico installatore doveva settarmi un banco di memoria anche per i segnali in NTSC?
Se così fosse posso copiare i settaggi del pal sul nuovo banco di memoria NTSC?
Saluti.
Fra.
-
14-05-2002, 14:20 #2
Re: Sim2 SVP 420 con IScanPro e segnali NTSC...
Originariamente inviato da Francesco
Dopo molti mesi dall'installazione e dai relativi settaggi del mio crt 420 con l'IscanPro ho notato con il mio primo DVD in NTSC (la scorsa settimana) che vedo malissimo...
Il tecnico installatore doveva settarmi un banco di memoria anche per i segnali in NTSC?
Se così fosse posso copiare i settaggi del pal sul nuovo banco di memoria NTSC?
Saluti.
Fra.
Devi farti sicuramente un nuovo banco per l' NTSC e si ricomincia da zero.
Spero che Lino o altri siano in grado di auitarti di piu'.
P.S.: Se all'istallatore avevi detto che avresti usato anche dischi NTSC e' chiaro che avrebbe dovuto farti un banco ad hoc, ma se non glielo avevi detto...
Alla fine con l'Iscan dovresti avere almeno 4 banchi in tutto: per NTSC e PAL, per 4/3 e 16/9VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
14-05-2002, 14:26 #3
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 96
Grazie Bosef,
purtroppo al momento dell'installazione non sapevo che andava fatto un settaggio a parte...(io non lo sapevo...mannaggia a lui....)
Ora allora lo devo richiamare....
In alto va magari anche bene...in basso (dello schermo intendo)vedo i tre colori che se ne vanno per conto loro...
Speravo perlomeno in un "Copia e incolla"...
Fra.
-
14-05-2002, 14:34 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Francesco,
come diceva Bosef devi fare nuovi banchi di memoria.
La cosa non e' difficile, quando viene il tecnico
seguilo bene cosi' impari a fare da solo.
Anche il manuale e' molto utile in tal senso.
-
14-05-2002, 14:38 #5
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 96
Grazie anche a Te Lino...
Ci ho provato a risolvere la cosa da solo...
Ma se allineo i colori sopra mi si sposta tutto sotto e viceversa...
Ci vuole un esperto...
Fra.
-
14-05-2002, 15:50 #6
banchi di memoria ecc.
puoi fare un copia/incolla (come dici tu) tra banchi di memoria e quindi puoi fare tutte le prove che vuoi su un altro banco senza modificare l'attuale taratura. solo quando la nuova taratura ti andra' bene, la utilizzerai.
seguendo le indicazioni del manuale, e con un po' di pazienza, puoi senz'altro fare da solo.
ciao
Gianni
-
14-05-2002, 20:20 #7
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 96
Benissimo grazie anche a Te Giapao,
quando inserisco un dvd ntsc lui già và in un altro banco l' NTSC appunto...
Se provo a settarmelo da solo mica mi sballerà le tarature già in memoria...?!!
Il problema è che sul manuale non si parla di quale test video utilizzare per primo per allineare i tre colori e l'ordine del settaggio dei colori...per cui mi si sballa
tutto in basso se collimo in alto e viceversa...
Tra l'altro ci vuole pure un bel pò di tempo...
Io chiedevo se posso semplicemente copiare il banco pal nel NTSC...
Fra.
-
14-05-2002, 23:40 #8
<Alla fine con l'Iscan dovresti avere almeno 4 banchi in tutto: per <NTSC e PAL, per 4/3 e 16/9
Io ho fatto solo due tarature, Pal e NTSC, il DVDO manda automaticamente le bande nere sopra e sotto al pj che resta settato 4/3, le immagini sono proporzionate, ma se Linomatz dice che bisogna fare i banchi 16/9 un motivo ci sara.
Infatti mi viene in mente una cosa che disse quando aveva il 420, che il migliore risultato era con la sorgente in anamorfico ed il pj settato in 16/9
LINO ILLUMINAMI ANCORA
P.S. il tuo cinema è BELLISSIMO
-
14-05-2002, 23:53 #9
Ciao jenoux, Lino intendeva di fare il banco in anamorfico per comprimere le linee, che dato la sola duplicazione sono pochine e comprimendone un numero superiore date dal formato anamorfico (allungato) si arriva alla giusta dimensione dell'immagine con un effetto triplicazione.........
Spero di essere stato chiaro.
Ciao, Luca
P.S. le lenti HD le hai montate?
-
14-05-2002, 23:58 #10
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 96
RE:
In 16:9 si vede meglio e bene anche senza iscan pro.
Ho provato senza iscanpro e le linee si comprimono, non si vedono più ..la risoluzione aumenta ed anche l'incisività dell'immagine aumenta forse perchè rimane interlacciata..??!
Con l'iscanpro l'immagine mi sembra leggermente impastata rispetto al 16:9 interlacciato ...la differenza è notevole...
Sono stato poco accorto l'anno scorso...ho fatto una marea di banchi...anche per s-video e videocomposito in 4:3 ed anche in 16:9 casomai si rompesse l'iscanpro... e banco memoria anche per i dati da computer (2)...
mi sono dimenticato di chiedere l'ntsc...
Rimedierò...
Grazie per la risposta.
Fra.Ultima modifica di Francesco; 15-05-2002 alle 00:18
-
15-05-2002, 01:59 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Ho avuto sia l'Iscan che il Sim2 420 + HD145,
solo che li ho avuti in momenti diversi.
In generale, la funzione 16/9 non aumenta
la risoluzione reale dell'immagine, bensi' solo
quella apparente in quanto l'interlinea nero si riduce
e l'immagine diventa piu' compatta, di conseguenza piu' luminosa.
Un'immagine anamorfica a 576i proveniente da un DVD o da un DVB
trae vantaggio da questa possibilita' in quanto va a sfruttare
tutte le linee di risoluzione presenti, premendo il tasto
16/9 (wide) recupera anche la giusta geometria.
Infatti, se inscriviamo l'immagine 16/9 all'interno
di un quadro 4/3 (letterbox) perdiamo risoluzione
poiche' parte delle linee a disposizione vengono utilizzate
per creare le bande nere orizzontali sopra e sotto.
In progressivo questi criteri non variano.
(parlo sempre di un 420 che al massimo arriva a 800x600@60Hz)
L'immagine che prima pero' aveva solo 288 linee di risoluzione (576i)
adesso ne ha 576 (576p), riferito al PAL.
Almeno per quanto riguarda segnali video di origine filmica,
ricostruzione WEAVE di due semiquadri da 288 linee.
Per i segnali video, invece, provenienti da telecamera
anche se ricostruiti su 576 linee (BOB) la risoluzione reale
e' rimasta sempre di sole 288 linee.
[ Il processo di ricostruzione BOB considera solo un
semiquadro interlacciato da 288 linee, lo compatta,
con uno zoom digitale anamorfico gli rida' la giusta
geometria e poi lo ridisegna su 576 linee ]
Detto questo, voglio ricordare, che il Sim2 420 monta
di fabbrica una terna di lenti Delta TAC4 che purtroppo
non hanno una risoluzione per mm sufficiente a contenere
una immagine progressiva,
ci vogliono o le Delta HD145 o le Delta HD6.
Ecco perche' qualcuno lamenta un'immagine impastata
con il progressivo.
In conclusione, l'Iscan tira fuori un segnale progressivo a 576p,
diciamo 720x576@50Hz per il PAL e 480p diciamo 720x480@60Hz per l'NTSC.
Quindi ci vogliono due banchi di memoria per i formati 4/3
e due per i formati 16/9 anamorfici.
Chiaramente se ne possono fare altri anche per l'ingresso
S-Video interlacciato, per quello videocomposito, ecc.
Se invece usate un HTPC, secondo la mia esperienza, ne fate
uno a 768x576@60Hz a 4/3 ed uno in 16/9, e ci vedete tutto.
Se avete uno schermo panoramico permettetevi un bel 920x540@60Hz
+ 16/9 e sfrutterete al massimo il proiettore,
le immagini 4/3 le avrete inscritte
(bande verticali a destra e a sinistra).
Usate PowerStrip per queste risoluzioni,
usate dei pattern per controllare le geometrie
e naturalmente ci vogliono lenti ad alta definizione.
-
15-05-2002, 09:45 #12Originariamente inviato da jenoux
Io ho fatto solo due tarature, Pal e NTSC, il DVDO manda automaticamente le bande nere sopra e sotto al pj che resta settato 4/3, le immagini sono proporzionate, ma se Linomatz dice che bisogna fare i banchi 16/9 un motivo ci sara.
Come lo usi adesso sprechi almeno 1/4 della risoluzione verticale che adesso e' occupata da bande nere quando guardi i film in anamorfico 16/9.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
15-05-2002, 10:11 #13
progressivo su 420
da linomatz:
...
Detto questo, voglio ricordare, che il Sim2 420 monta
di fabbrica una terna di lenti Delta TAC4 che purtroppo
non hanno una risoluzione per mm sufficiente a contenere
una immagine progressiva,
ci vogliono o le Delta HD145 o le Delta HD6.
Ecco perche' qualcuno lamenta un'immagine impastata
con il progressivo.
...
ne sei davvero convinto? se cosi' fosse non mi attrezzo (almeno per il momento) per il progressivo
grazie
ciao
Gianni
p.s. lo schermo misura di base 2,45m
-
15-05-2002, 10:22 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: progressivo su 420
Originariamente inviato da giapao
ne sei davvero convinto? se cosi' fosse non mi attrezzo (almeno per il momento) per il progressivo
ma cio' non toglie che tu possa lo stesso
attrezzarti per il progressivo e rinviare in
un secondo momento le lenti ad alta definizione,
magari usate.
Considerata la grandezza del tuo schermo
il progressivo e' doveroso!
-
15-05-2002, 12:35 #15
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 96
L'immagine in 16:9 attraverso il dvdo è effetivamente un pochino impastata rispetto al 16:9 interlacciato... ma molto più simile ad una proiezione al cinema...
Forse dipende dai gusti...
Il 16:9 senza dvdo sembra più un'immagine televisiva...
Concordate...?!!
Del resto cambiare le lenti con le Delta HD145 o le Delta HD6
mi sembra costi qualche milione...
Quale è in linea di massima la quotazione di lenti usate?
Fra.