Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48

    Marquee 8500 ultra Problemi convergenza e fuoco


    Ciao a tutti,vi leggo da tanto tempo ma questa è la mia prima richiesta di aiuto al forum.
    Ho installato a soffitto il proiettore e mi sono attenuto per l'installazione al manuale (in inglese che mastico pochissimo) e ho seguito molto la discussione aperta da Angelone che è stato seguito ed aiutato davvero con forte passione ed amicizia.
    Anche per me come è stata allora per Angelo è la prima installazione e la competenza è veramente poca!!!
    Molto Velocemente.... montato a soffitto e messo in bolla.
    eseguita la taratura meccanica seguendo i manuali di cui sopra.
    Inizio la taratura elettronica e qui iniziano i problemi.....dopo aver messo a posto il quadro inizio la convergenza e la macchina improvvisamente rimane accesa ma smette di proiettare e incomincia a ridare immagine per un secondo ad intervalli di 15 secondi!!!!!!! Sudori freddi....... chiamo il tecnico amico e mi dice che, probabilmente installandolo capovolto, le due schede montate tra i tubi potrebbero essersi mosse e quindi a corrente tolta sfilo e riinfilo.... risultato MALE come prima.
    Altra telefonata e altro consiglio.... sfila e infila gli alimentatori...SUCCESSO!!!!! macchina ripartita e proietta in modo stabile.
    Visti gli smanettamenti hardware vado nel menu di servizio e resetto la macchino per ripartira da zero anche con la taratura meccanica.Ricentro le immagini guardando dentro le lenti (per la verità le immagini erano rimaste centrate) e noto un leggerissimo disturbo sul tubo rosso....talmente leggero che non gli do peso.
    Rifaccio tutte le operazioni di taratura e va tutto bene fino alla convergenza dove per il blu risulta perfetta,ma quando arrivo a tarare il rosso all'angolo inferiore destro, le righe vanno in distorsione coinvolgendo anche altrri punti della zona bassa sinistra. Se cerco di modificare ulteriormente la convergenza dopo poco le righe del reticolo si allargano e vanno fuori fuoco.
    Scusate se mi sono dilungato ma volevo darvi un quadro preciso delle operazioni da me eseguite.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao Erik,
    riesci a postare qualche foto?
    Al di la' di questo, dopo il reset completo hai riportato a 50 anche i valori di fuoco e astigmatismo prima di fare la taratura magnetica?
    Cosa intendi per 'leggerissimo disturbo sul tubo rosso'?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48
    [QUOTE=angelone]Ciao Erik,
    riesci a postare qualche foto?
    Al di la' di questo, dopo il reset completo hai riportato a 50 anche i valori di fuoco e astigmatismo prima di fare la taratura magnetica?
    Cosa intendi per 'leggerissimo disturbo sul tubo rosso'?
    Ciao

    Ciao angelone, sono contentissimo che tu mi abbia risposto e ti dico che le foto le farò quanto prima (non le ho mai inserite nel messaggio ma andrò a vedere le istruzioni).
    Quando resetto la macchina ho notato che tutti i valori vanno a 50% (anche il fuoco elettronico....all'astigmatismo non ci sono ancora mai arrivato ma appena torno a casa vado a controllare.
    La tatratura magnetica è quella che io chiamo elettronica o è un'altra cosa??? Se è così non l'ho fatta e non so come farla....
    Il leggero disturbo lo vedo solo procedendo alla taratura meccanica quando mi chiede di guardare dentro i tubi per centrare il quadro...mentre per il verde ed il blu praticamente vedo due "fotografie" nel rosso vedo un leggero disturbo di righe orizzontali.
    Ciao angelone e grazie ancora per l'interessamento

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Valori di default anche sul fuoco?
    Magari la versione Ultra ha un firmware che azzera anche quei valori durante il reset completo (o magari, che so, non sono proprio mai stati toccati), in ogni caso verifica tutti i valori in modo che siano quelli di default (non toccare la G2, pero').
    No, la regolazione magnetica non e' quella elettronica, e' la regolazione che vai a fare agendo fisicamente sui magneti che sono montati sui tubi che sistemano il flare e, se i magneti relativi sono presenti, anche l'astigmatismo e la triangolarita'... migliore e' la taratura magnetica meno dovrai lavorare con quella elettronica e migliori saranno i risultati.
    Un altro consiglio e' quello di smontare, per quanto possibile visto che il Marquee e' montato a soffitto, le varie schede e pulire bene i connettori, qualche falso contatto potrebbe generare disturbi come quelli che hai notato... posta comunque le foto quando puoi, ok?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Quoto al 100% quanto detto da Angelone.
    Le righe orizzontali sul rosso sono quasi sicuramente imputabili a disturbi
    sulla catena video.
    Estrai e reinserisci la VIM (la scheda di ingresso video), dopo aver verificato
    che i tre cavetti coax che vanno alle neck board siano ben inseriti nei
    mini zoccoli della scheda.
    Se hai ancora disturbi, controlla la neck board del rosso, che sia ben inserita
    ed anche qui controlla il cavetto coax.
    Passa poi se necessario alla ControlBoard, quella dove ci sono le lucine.
    Estrai e reinserisci.
    Mauro

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48

    Ciao ragazzi, trovato il problema e purtroppo non è bello.
    Sono saltati alcuni componenti sulla scheda di convergenza.
    Ho portato il proiettore dal tecnico che mi farà sapere e poi vi darò notizie.
    Ciao a tutti e grazie ancora per l'interessamento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •