|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Aiuto Per Principianti
-
25-06-2003, 08:12 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 95
Aiuto Per Principianti
Chiedo un aiuto a tutti gli esperti di CRT.
Un amico ha acquistato il fantastico Barco Cine 7 ,abbiamo provato
a fare le tarature seguendo il manuale in inglese, ma purtroppo i risultati sono stati deludenti. Vorrei avere consigli sui settaggi, eventualmente segnalazioni su dove reperire documentazione in italiano e tutto quanto occorra per migliorare la situazione, ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuterranno..... saluti
Sandreis
-
25-06-2003, 09:17 #2
Come lo pilota?
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
25-06-2003, 09:34 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 95
sorgente
Non so se ho capito bene , comunque la sorgente video e' un
dvd denon a1 collegato in component, il proiettore e' un cine 7 lt .
Grazie
-
25-06-2003, 10:01 #4
Adesso mi sfugge una cosa... il denon a1 è progressivo?
Se non lo è piloti il prj con un segnale Pal nativo interlacciato, e probabilmente l'insoddisfazione è data dal fatto che vedrete le righe dello schermo piuttosto evidenti.
Un crt bisognerebbe pilotarlo con un segnale progressivo e comunque almeno con un duplicatore di linea.
Se non si hanno problemni di costi uno scaler oppure un HTPC che costa meno e da tante soddisfazioni.
Comunque se spieghi meglio il problema ci sono anche alcuni possessori del cine7 che sapranno aiutarti nel dettaglio.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
25-06-2003, 10:14 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 95
Risposta
Il denon a1 e' progressive scan pal, ti spiego il motivo della nostra insoddisfazione, da neofiti ( io possessore di dlp infocus x1 e lui alla prima esperienza in fatto di videoproiezione ) ci siamo un po' spaventati dalla mole di settaggi iniziali delle griglie , dei raster, etc, che non siamo probabilmente riusciti a fare in modo preciso, visto che in una parte dello schermo ci rimane sempre almeno o il blu il rosso fuori fase.
Purtroppo il nostro primo problema e' riscire a capire :
1) qual'e' la cronologia dei settaggi ?
2) dobbiamo usare l'iris per le prime volte ?
3) come mai quando attiviamo il ine multiplying interno l'immagine
si allunga verso il basso e sembra perdere tutti i settaggi ?
4) i settaggi dobbiamo farli selezionando il genlocked pattern o
l'internal pattern relativo al pal ?
Le domande sono molte.... mi rendo conto !!!!
-
25-06-2003, 11:21 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
scusa solo una domanda, ma il cine7 NON ha il manuale in italiano? Mi sembra strano che non esista...
-
25-06-2003, 11:26 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 95
bravo
confermo : solo inglese, tedesco, francese e portoghese.... e in piu' le chiavi per i bulloni dei tubi ( lunghe almeno 20cm ) te le devi comprare, e siccome non sono facili da reperire ce le siamo autocostruite.....
-
25-06-2003, 14:20 #8
Re: Risposta
sandreis ha scritto:
Il denon a1 e' progressive scan pal, ti spiego il motivo della nostra insoddisfazione, da neofiti ( io possessore di dlp infocus x1 e lui alla prima esperienza in fatto di videoproiezione ) ci siamo un po' spaventati dalla mole di settaggi iniziali delle griglie , dei raster, etc, che non siamo probabilmente riusciti a fare in modo preciso, visto che in una parte dello schermo ci rimane sempre almeno o il blu il rosso fuori fase.
Purtroppo il nostro primo problema e' riscire a capire :
1) qual'e' la cronologia dei settaggi ?
2) dobbiamo usare l'iris per le prime volte ?
3) come mai quando attiviamo il ine multiplying interno l'immagine
si allunga verso il basso e sembra perdere tutti i settaggi ?
4) i settaggi dobbiamo farli selezionando il genlocked pattern o
l'internal pattern relativo al pal ?
Le domande sono molte.... mi rendo conto !!!!
Comunque ti consiglierei di usare l'iris per il settaggio iniziale e poi fare il fine.
Quando attivi li "line multipling" attivi il moltiplicatore di linea, quindi cambia la risoluzione e la freq di scansione orizzontale. Ne consegue che il settaggio sarà da rifare, visto che bisogna fare un banco di memoria per ogni risoluzione. Comunque se entri in progressive, la moltiplicazione di linea è meglio lasciarla perdere.
Per il resto lascio la parola ai possessori di Barco in generale e a quelli di cine7 in particolare.
Ciao e buon lavoro.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
25-06-2003, 14:38 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: Risposta
sandreis ha scritto:
Il denon a1 e' progressive scan pal, ti spiego il motivo della nostra insoddisfazione, da neofiti ( io possessore di dlp infocus x1 e lui alla prima esperienza in fatto di videoproiezione ) ci siamo un po' spaventati dalla mole di settaggi iniziali delle griglie , dei raster, etc, che non siamo probabilmente riusciti a fare in modo preciso, visto che in una parte dello schermo ci rimane sempre almeno o il blu il rosso fuori fase.
Purtroppo il nostro primo problema e' riscire a capire :
1) qual'e' la cronologia dei settaggi ?
2) dobbiamo usare l'iris per le prime volte ?
3) come mai quando attiviamo il ine multiplying interno l'immagine
si allunga verso il basso e sembra perdere tutti i settaggi ?
4) i settaggi dobbiamo farli selezionando il genlocked pattern o
l'internal pattern relativo al pal ?
Le domande sono molte.... mi rendo conto !!!!
Se utilizzi il Denon in progressivo il Cine7 elimina autometicamente il moltiplicatore interno perchè avverte la presenza di un segnale non interlacciato(o uno o l'altro).
Per prima cosa sinceratevi di avere ben settato la distanza del Cine 7 dallo schermo come da manuale.
Dopo di che accendi il Vpr vai su adjust e poi su service menu e poi su installation e sehui la procedura descritta per centrare i raster nei tubi e fare il fuoco dinamico.
A questo punto collega la sorgente e manda in pasto al CRT il segnale che vuoi mettendo un DVD per la taratura (VE, Avia o un altro qualunque); entra quindi digita il tipo di segnale in ingresso ingresso (credo fosse il 6) e poi vai su adjust--guided---genlock pattern---ed esegui così come te li chiede.
Quando sarai più esperto potrai passare al random.
Saluti
Luca
-
25-06-2003, 14:47 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 95
Raster
La distanza a cui abbiamo posizionato il Barco e' 3,34 metri.
"allineare i tre raster" significa far coincidere sullo schermo i
tre "trapezi" creati da ogni singolo tubo, giusto ?
Ebbene per il verde e il rosso va abbastanza bene, ma il blu quasi
non si vede ed e' qui che abbiamo qualche problema, cosa possiamo fare ? prendere dei riferimenti sui bordi dello schermo ?
Cosa significa fuoco dimanico ? Perdonami ma siamo anche carenti
dal punto di vista dei termini.....
Ti ringrazio.
-
26-06-2003, 18:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Sandreis, con tutto il rispetto, sono il primo sostenitore del "fai da te" ma siete DAVVERO agli albori quindi il consiglio è di fare eseguire la prima taratura da personale esperto avendo cura di seguire passo passo quello che fa.
Dopo di che potrete sbizzarrirvi da soli.
Saluti
Luca
p.s.: non confondere la convergenza con il centraggio dei raster sulla superficie dei tubi.
-
27-06-2003, 10:24 #12
Consiglio spassionato!
Sandreis, da ascolto a LucaV!
Anche io ho un Cine7 ed ho provato a fare personalmente la taratura, però per paura di guastare irreparabilmente i tubi, ho soprasseduto e chiamato un tecnico autorizzato. In una mattinata me lo ha tarato (forse non al 100% delle sue possibilità però sicuramente molto meglio di quanto avrei fatto io) e mi ha insegnato i passi da compiere per le successive tarature.
Ora posso smanettare con più sicurezza, senza rischi, perchè so cosa devo e cosa non devo fare.
Lascia perdere l'IRIS, a detta dei tecnici fa più danni che altro
Saluti
Guido
-
27-06-2003, 11:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
Sandreis sono d'accordo con Luca e GRG:
anch'io ho cominciato così imparando dal tecnico che è venuto a farmi la prima installazione di un CRT nuovo.
Cè una differenza abbissale tra il vostro risultato attuale e quello che può venir fuori dal lavoro di un bravo tecnico o appassionato
Per ora è come se ti fossi comprato i pezzi di una Ferrari e cercassi di montartela da solo:magari ci riesci pure ma non andrà come deve e neanche al 50%
Se vuoi consigli sui migliori tecnici della tua zona chiedicelo oppure prova a supplicare qualche appassionato/esperto del forum di darti una mano
-
28-06-2003, 14:05 #14
Una delle prime tarature da effettuare solitamente (dico solitamente perche' con il mio non e' possibile farla) e' lo scheipflug, e cioe' l'allineamento delle lenti in base alla distanza. Potrebbe essere questo il vostro problema.
Prova a leggerti questo manualetto scrito da Ronmano Consul (le foto del prj ne ritraggono uno uguale al mio).
http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=12
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!